Oggi è mercoledì 5 febbraio 2025, 14:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Brawa:carro ultrabasso Sffggmrrss con telaio KO
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2025, 21:57 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1274
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Proprio così, roba da non credere!
Tre carri su tre in mio possesso -articolo 2301.2- deformati in maniera irreversibile: il telaio caratterizzante ogni semicarro presenta una visibilissima gobba a mò di "dorso d'asino".
Credo si tratti di un problema simile alla peste della zampa che ha già coinvolto prima Roco e poi Hornby.

A dire il vero questa estate ho portato il problema di un carro all'attenzione di Brawa (ad oggi purtroppo il triste aggiornamento) e soltanto la scorsa settimana sono stato liquidato con un "Il modello non si può aggiustare. Non é mai successo nulla di simile prima d'ora". Specifico che il centro assistenza ha chiesto l'invio del modello per verificare effettivamente quale fosse la causa con spese di spedizione, intervento (quale?! Anche io mi son reso conto che non ci fosse nulla da fare) e restituzione a carico del sottoscritto.

Domani provvederò a sollecitare un intervento risolutivo per i tre modelli documentando ancora una volta la cosa ma stavolta con una bella foto di gruppo!

Non credo che il mio sia un caso isolato e che la problematica possa interessare l'intero lotto di produzione.
Invito quanti di voi fossero in possesso di questa tipologia di carro, di verificare il proprio modello e, qualora lo vogliate, di testimoniare la vostra coincidenza.
Son modelli che costano un centinaio di euro e sarebbe un peccato destinarli alla spazzatura.
Mi auspico una soluzione dalla casa madre, non dico il carro nuovo ma quantomeno la fornitura di un telaio a costo agevolato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa:carro ultrabasso Sffggmrrss con telaio KO
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2025, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 404
Località: Milano
Credo sia un errore di battitura o dell’intervento di un qualche correttore: il termine è “peste dello zinco” piu conosciuto con l’originale termine tedesco “zinkpest”.
Gran brutta rogna comunque, specie se il fabbricante non riconosce il difetto come propria responsabilità, anche se ovviamente è poi riconducibile al suo fornitore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa:carro ultrabasso Sffggmrrss con telaio KO
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2025, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 20:32
Messaggi: 315
I miei ad occhio nudo nella scatola sembra a posto, più tardi li metterò sul plastico per assicurarmi che sia tutto a posto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa:carro ultrabasso Sffggmrrss con telaio KO
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2025, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 21:59
Messaggi: 431
Località: Casarsa della delizia(PN)-
Confermo anche a me è capitato di avere due carri deformati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa:carro ultrabasso Sffggmrrss con telaio KO
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2025, 10:02 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5084
Snaggletooth ha scritto:
Credo sia un errore di battitura o dell’intervento di un qualche correttore
No no, è corretto, la curva a "dorso d'asino" non può avere che la peste della zampa, per poi deragliare in curva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa:carro ultrabasso Sffggmrrss con telaio KO
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2025, 11:20 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1274
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Ad oggi ancora nessuna risposta da BRAWA, spero di poter postare alcune immagini dello stato di deformazione dei carri.
Nel frattempo consiglio le letture relative al fenomeno dello "zinkpest" o "peste della zama":
- http://www.rivarossi-memory.it/tecnica/ ... e_zama.htm
- https://www.mymarklin.com/zinkpest-pest ... inco-zinc/

Grazie,
S.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa:carro ultrabasso Sffggmrrss con telaio KO
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2025, 11:51 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 444
Località: Perugia
La conosco molto bene questa dannata peste della zama. L'ho riscontrata su parecchi modelli: dai vecchi CONTI CO.MO.GE. e locomotive a vapore Rivarossi 1:80 di mio padre, ai recenti Tee Breda Roco, "occhialute" Rivarossi (DE753) e su alcuni GT models. La cosa rognosa è che non sono riparabili e con il passare del tempo si disintegrano da soli. C'è sempre da sperare che le ditte produttrici riconoscano il problema e producano telai di ricambio prima che quelli vecchi, deformandosi, spacchino le casse in plastica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa:carro ultrabasso Sffggmrrss con telaio KO
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2025, 12:08 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 782
Località: Villach - Austria
Anche alcuni carri EAOS della Klein modello Bahn ne soffrono ahimè... Sfortunatamente o fortunatamente non saprei dire... Solo quelli marchiati fs hanno avuto questo problema...


Appena avrò modo controllerò i brawa.... Spero siano sani... Visto che non sono pochi e non sono economici

Inviato dal mio CPH2091 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa:carro ultrabasso Sffggmrrss con telaio KO
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2025, 12:43 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1274
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Foto di pessima qualità che spero possa almeno rendere l'idea.
Sono i semicarri più deformati e messi in ordine di "importanza".

Invito quanti di voi siano in possesso dei medesimi articoli di controllare lo stato dei propri modelli ed eventualmente accodarsi al topic.
Grazie,
S.


Allegati:
Brawa.jpg
Brawa.jpg [ 152.08 KiB | Osservato 1208 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa:carro ultrabasso Sffggmrrss con telaio KO
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2025, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5975
Località: Bruschi
Cribbio...irrecuperabili al meno secondo me...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa:carro ultrabasso Sffggmrrss con telaio KO
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2025, 15:12 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5084
La cosa strana è che, anzichè espandersi linearmente, si flettano come se da un lato ci fosse qualcosa che li vincola a non allungarsi.
Nel caso delle occhialure HR era la cassa a fare da contrasto, ed infatti una volta avviato il processo di espansione il telaio rimaneva incastrato fino al cedimento della plastica.

Il primo sopra, poi, è rappresentativo di una deformazione ad onda.

Salvo Scarcella ha scritto:
spese di spedizione, intervento (quale?! Anche io mi son reso conto che non ci fosse nulla da fare) e restituzione a carico del sottoscritto.
:? Praticamente con quale convenienza economica?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa:carro ultrabasso Sffggmrrss con telaio KO
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2025, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 773
diamine, che peccato! se non sono in fase di irrimediabile crettatura si potrebbe provare a mettere per qualche giorno un peso al centro per vedere se riescono a rientrare dalla gobba.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa:carro ultrabasso Sffggmrrss con telaio KO
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2025, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 20:32
Messaggi: 315
Ho controllato i miei , li ho messi anche sui binari, non so se sono fortunato ma sono perfetti , me ne sarei accorto immediatamente dai container che stanno perfettamente al loro posto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa:carro ultrabasso Sffggmrrss con telaio KO
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2025, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 667
Ne ho uno deformato anch'io, solo uno dei due carri. E' un 2301 della prima generazione, direi di una ventina di anni fa. Ho solo quello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brawa:carro ultrabasso Sffggmrrss con telaio KO
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2025, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1140
Brutta storia questa di trovarsi i modelli "da buttare" :cry:

A me capitò con TRIX, 3 set da 3 carri americani di cui 8 tutti deformati e casse spaccate :twisted:

Per fortuna però, la Marklin/Trix, non delude :P

Anche se fuori garanzia da anni, mi furono cambiati GRATUITAMENTE tutti e 9, con carri simili ma della Marklin, visto che gli stessi, Trix, non si trovavano più.

Ovviamente mi hanno cambiato tutti gli assi e rimandato, sempre gratuitamente, anche quelli Marklin che ci stavano montati originariamente :shock:



Antonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: caimauro, Google Adsense [Bot], Principe Anchisi, salva65 e 58 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl