Oggi è mercoledì 5 febbraio 2025, 10:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un problema di interferenze
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 537
Salve a tutti, ho un problema tecnico che forse non è esclusivamente "ferroviario", ma siccome riguarda la gestione del mio plastico, provo a proporlo qui nella speranza che qualche amico abbia un idea, un consiglio che possa essermi d'aiuto.

Sul plastico ho diverse telecamere (8 per la precisione) per controllare soprattutto le zone nascoste e quelle più lontane. Sono gestite da uno di quegli apparecchi appunto per la gestione delle telecamere che me ne rimanda le immagini su un monitor.
Di recente ho installato un secondo, grande, monitor a parete e, volendo avere anche lì le telecamere, ho "sdoppiato" il cavo video (un semplice cavo Av ) con uno sdoppiatore dall'uscita dell'apparecchio di gestione delle telecamere.
Succede questo: quando do' corrente al plastico (tutto digitale, con diversi amplificatori di segnale collegati etc.) vengono fuori dei disturbi/interferenze su entrambi i monitor.
La cosa più strana però è che, se stacco uno dei due cavi, quindi uno dei due monitor, il singolo monitor che rimane collegato non ha più interferenze. Non importa se si tratti del monitor più piccolo e più vicino collegato con un cavo video lungo un paio di metri, oppure di quello più, lontano, che ha un cavo molto più lungo, 10 metri.
Ho pensato a un problema del cavo lungo, che magari disperde, ma ho provato a cambiare diversi cavi compreso uno ben schermato e non cambia niente.
Del resto, come ho detto, anche il monitor lontano, e con qualsiasi cavo, se è da solo si vede bene, senza interferenze, se collego anche l'altro, interferenze su entrambi.
Ho pensato che possa trattarsi di un problema di dspersione del segnale video, che quando viene sdoppiato diventa più debole e capta più facilmente le interferenze... ma qui mi fermo :-(
Magari avete qualche idea per risolvere il problema?. Esiste qualche filtro che potrei inserire sui cavi video?
Grazie in anticipo a tutti
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un problema di interferenze
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6242
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Partiamo dalle cose semplici.
Quel problema inizia dall'impianto elettrico del locale dove c'è il plastico.
1- fai in modo che tutto quanto riguarda il plastico sia alimentato da un unico punto, cioè prendi corrente corrente da una sola presa poi crei una distribuzione esclusimanebte per il plastico, e qui ti ci vorrà un elettricista
2- bisogna rispettare fese e neutro nelle prese identificandoli
3- alimentare le utenze aggiungendone una alla volta e verificare che tutto funzini a dovere
4- se aggiungendo una utenza ci sono disturbi invertire, invertire nella presa la spina che alimenta questa utenza
5- se il problema non si risolve, la cuasa potrebbe essere esterna al plastico e quanto gli gravita attorno
6- nel caso del punto 5 bisogna alimentare il tutto tramite un trasflormatore d'isolamento di adeguata potenza, e qui serve l'elettricista
7- se fosse una sola utenza che genera il problema in qualsiasi condizione, alimentarle tramite un trasflormatore d'isolamento.
8- in ultimo ma non dovrebbe essere il caso, se le apparecchiature che gestiscono il segnale video utilizzano anche la terra per gestire le schermature dei cavi di segnale, bisogna essere certi che la rete terra sia costruita a regola d'arte, in questo caso il punto 6 è indispensabile, ma bisogna che l'elettristista configuri la rete di terra a valle del trasformatore nel modo corretto.

Normalmente con quanto ai punti 1 e 4 si risolve il problema.

In ultimo, ma qui solo un elettricista della zona può esserne certo, bisogna verificare che la distribuzione elettrica alle utenze private della tua zona sia fatta con fase-neutro e non fase-fase (qualcosa in giro mi risulta esserci ancora), se così fosse è indispensabile il punto 6.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un problema di interferenze
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 11:47 
Connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4829
Perdonate... ma senza tante "complicazioni" (per carità sacrosante in senso generale) perchè non considerare che con un unico schermo funziona tutto e con due (o più ... sicuramente) si notano le interferenze?

Evidentemente con un unico schermo il rapporto segnale/rumore è bastevole affinchè la circuiteria del monitor riconosca correttamente il segnale in ingresso ... mettendo in parallelo un altro monitor si dimezza l'impedenza e similmente diminuisce l'ampiezza utile del segnale (probabilmente aumenta anche il rumore captato dalla connessione .. ma non credo sia particolarmente influente): ecco che il rapporto segnale/rumore diventa insufficiente ed entrambi i monitor vanno in crisi.

Ergo: non ti basta "sdoppiare" il cavo: ti ci vuole un amplificatorino un ingresso/due uscite (o più... detto anche splitter attivo credo) che dovresti trovare negli assortimenti delal componentistica per i sistemi di sorveglianza.

Poi se vuoi anche revisionare tutto l'impianto elettrico male non fa ... ma non credo che risolveresti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un problema di interferenze
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6242
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Se lo sdoppiatore è quello che penso, all'interno ha quanto serve per mantenere l'impedenza nei valori corretti.
Ma è molto facile che i due monitor abbiano le schermature siano riferite al neutro, ma se al posto del neutro c'è la fase ...
In tanti paesi è necessario rispettare fase e neutro anche negli impianti civili e nell'alimentazione tramite spina, qui da noi ancora non mi risulta (ma in casa mia è così, e pure negli impianti progettati da me da decenni).
Il problema è vecchio e la soluzione è semplice (una delle poche cose che giudico valide degli USA): alimentare ogni utenza, o gruppi omogenei, con un suo trasformatore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un problema di interferenze
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 17:46 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7486
Località: Fabriano
Dai retta a zampa, avuto problema simile con due televisori, nel mio caso, cavo antenna, una volta messo l' apparecchietto, zero problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un problema di interferenze
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3102
Eventualmente per controllare il casato ferroviario, invece di questi artifizi moderni, si può ricorrere ai fidi valvassini!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un problema di interferenze
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2025, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 537
Grazie per le tante risposte in aiuto!
Sto cercando di procurarmi uno splitter attivo, anche se se ne trovano facilmente per WGA e HDMI più difficile per attacchi RCA.
Vediamo che succede una volta arrivato e collegato
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un problema di interferenze
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2025, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 537
Risolto alla grande in questo modo:

- Ho collegato all'uscita video dell'apparecchio che gestisce le telecamere solo il monitor col cavo corto, che quindi è a posto
- Ho collegato il monitor col cavo lungo all'uscita Vcr dello stesso apparecchio ma dava interferenze quindi ho acquistato questo apparecchietto - che mi par di capire sia proprio un filtro anti-interferenze - che ho collegato lungo il cavo e le interferenze sono sparite!
Dunque, se capisco bene, il problema era la "messa a terra" oppure l'impedenza?

https://www.amazon.it/dp/B07GVGBLBC?ref ... asin_title


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un problema di interferenze
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2025, 16:10 
Connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4829
Rapporto segnale/rumore ... o riduci il rumore (il filtro è bastato per fortuna) o aumenti il segnale con un amplificatore/splitter (con due utilizzatori il segnale si dimezzava perchè "l'assorbimento" si raddoppiava o, in altri termini, si dimezzava l'impedenza vista dalla sorgente).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], salva65, stefg, Zampa di Lepre e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl