Oggi è mercoledì 5 febbraio 2025, 15:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 10:50 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5084
Tutto comprensibile ma...al colpo d'occhio pensa che mi piace di più quella a destra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1417
Beh, tra le due anche a me piace più quella a destra (l'altra infatti non l'ho presa), ma prima di spendere quella cifra volevo capire se è meglio aspettare una prossima versione, magari rivista nei pantografi, nei vetri e nelle mascherature...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1098
Buongiorno, il mio tranquillo parere vedendo le foto sopra postate...
Il RR è decisamente più bello e più ben fatto come resa globale, in particolare riferimento alle cornici di finestrini frotali che su l'Acme quella di sinistra è anche un pelo storta, le ghiere dei fanali, la piccole cornicette dei fanalini piccoli, la foggia dei respingenti, e non da ultimi i pantografi.
Dire che il fregio sia in posizione errata la vedo molto dura guardando lal foto di cui sotto.
Infine se guardate le incisione dei portelli laterali, sul RR sono molto più sottili, e sempre secondo me, più realistici.
La finitura del fregio RR, si, è da migliorare.


Allegati:
E656-18-1280x719.png
E656-18-1280x719.png [ 237.39 KiB | Osservato 1786 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 772
Località: Nettuno (RM)
Il problema permane finché c'è chi pensa che in ferrovia facciano le cose con precisione :lol: :lol: :lol:

Come esce ... esce! Il fregio viene montato da persone, le tampografie vengono fatte da persone, all'epoca le macchine erano verniciate e non pellicolate, questo vuol dire potenziali differenze di colore da una macchina e l'altra e storture/differenze varie nell'applicazione della livrea. Gli operai che lavoravano sulla verniciatura e sulle tampografie non si creavano più di troppi problemi se una cosa non era precisa: dovevano consegnare il lavoro e basta, allo "stile" c'era sempre un margine d'errore.

Non sono a mio parere, questi, dettagli su cui valutare il modello.

Poi possiamo parlare della finezza dello stampo ok, dei pantografi ok ... di quel che vi pare. Ma se il fregio è 1 mm sopra o 1 mm sotto ... :lol:


In ogni caso sia il modello acme che quello rivarossi, perlomeno esteticamente parlando, hanno i loro punti di forza e di debolezza, ma il colpo d'occhio (almeno dalle foto), che è quello che mi interessa maggiormente, è per me migliore sul caimano Rivarossi. Non vedo l'ora, comunque, di vederlo di persona ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1417
Graziano ha scritto:
...
Dire che il fregio sia in posizione errata la vedo molto dura guardando lal foto di cui sotto.

Non il fregio, ma il baffo giallo dalle foto del modello sembra di poco più in alto.
Qui vediamo la 023 storica, ma farei il confronto con qualche E656 seconda serie allo stato d'origine.
Comunque questa sarebbe la pecca meno significativa, il problema è tutto il resto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 11:38 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 846
Von Ryan's Exp ha scritto:
Quindi, riepilogando, sul piano estetico abbiamo queste pecche:
- fregio FS eseguito in modo non soddisfacente;
- baffo giallo in posizione leggermente più alta del dovuto, con fregio che risulta decentrato verticalmente;
- vetri frontali senza alcuna imitazione del riflesso violaceo (mentre erano ben realizzati sulle recenti E645/646 RR);
- pantografi troppo alti (peggiorati rispetto alle E645/646);
- fasce blu con bordo inferiore non parallelo al bordo superiore presso i fianchi delle cabine (ma è così su tutte?).
- giunzioni stampo visibili vicino al terzo faro.
C'è altro?

Sì, c'è la riproduzione stessa del terzo faro a mo' di bazooka, un buco nero, senza riproduzione della lente. Fai bene i fanali sotto, e pecchi nel terzo faro. :roll:

Già solo per le sbavature, i segni stampo e la coppia di pantografi orripilanti (che qualora sostituiti non costano certo due noccioline), se il modello fosse stato di altra marca sarebbe venuto giù il mondo!! Perché il modellista spende soldi buoni, ci raccontano...

E visto che i modelli tra i quali si è fatto il paragone si equivalgono, ognuno con i suoi pregi e le sue pecche, 70 euro di differenza tra i due mi sembrano proprio fuori da ogni logica!

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1680
E.656.420 ha scritto:
Von Ryan's Exp ha scritto:
Quindi, riepilogando, sul piano estetico abbiamo queste pecche:
- fregio FS eseguito in modo non soddisfacente;
- baffo giallo in posizione leggermente più alta del dovuto, con fregio che risulta decentrato verticalmente;
- vetri frontali senza alcuna imitazione del riflesso violaceo (mentre erano ben realizzati sulle recenti E645/646 RR);
- pantografi troppo alti (peggiorati rispetto alle E645/646);
- fasce blu con bordo inferiore non parallelo al bordo superiore presso i fianchi delle cabine (ma è così su tutte?).
- giunzioni stampo visibili vicino al terzo faro.
C'è altro?

Sì, c'è la riproduzione stessa del terzo faro a mo' di bazooka, un buco nero, senza riproduzione della lente. Fai bene i fanali sotto, e pecchi nel terzo faro. :roll:

Già solo per le sbavature, i segni stampo e la coppia di pantografi orripilanti (che qualora sostituiti non costano certo due noccioline), se il modello fosse stato di altra marca sarebbe venuto giù il mondo!! Perché il modellista spende soldi buoni, ci raccontano...

E visto che i modelli tra i quali si è fatto il paragone si equivalgono, ognuno con i suoi pregi e le sue pecche, 70 euro di differenza tra i due mi sembrano proprio fuori da ogni logica!

Saluti.

Infatti secondo me la partita vera inizierà fra qualche mese, quando, con gli E656 RR ancora sullo scaffale, cominceranno le "offerte"....personalmente io rimando l'acquisto a inizio primavera...
Un saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 12:51 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 444
Località: Perugia
Noto che, dopo aver discusso a lungo sui pregi e difetti del modello appena uscito, trovo tutti d'accordo che il prezzo di vendita è troppo alto anche se è un nuovo progetto. Dunque, visto e considerato che il mercato LO DECIDIAMO NOI clienti appassionati, non vedo quale sia il problema di lasciare i modelli sugli scaffali fino a che il prezzo di vendita si abbassa o compaiono offerte per le scarse vendite.... Noi clienti abbiamo solo da guadagnarci in questo modo (io compreso che sono interessato all'acquisto ma che mi allontano per colpa del prezzo). Certo bisogna saper resistere alla tentazione dell'acquisto compulsivo, ma lasciare tutto sugli scaffali è un chiaro messaggio alle ditte produttrici che siamo arrivati davvero troppo in là con i prezzi. Avete notato quanto è scesa la e645 Acme con decoder sound rimasta sugli scaffali? Ha un prezzo di acquisto molto ragionevole in questo momento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4829
La scontistica sui modelli sound è fuorviante perchè, e lo dico per conoscenza diretta, riguarda solamente pochissimi pezzi invenduti di ciascun negozio.
Il grosso (tutto l'analogico e buona parte del sound) viene venduto in breve tempo dopo l'uscita, spesso anche prima su prenotazione (certamente in funzione dell'appeal del modello).

In ogni caso a fare lo sconto (e quindi ad annullare il proprio guadagno) è solo il negoziante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 1:23
Messaggi: 363
E.656.420 ha scritto:
È evidente che quei segni siano dello stampo. C'erano fin dall'inizio e a quanto pare non sono riusciti ad eliminarli.

Non verranno MAI eliminati, nè in questo modello, nè nei prossimi e da nessun produttore. E guarda un po' ci son anche nei modelli di auto, camion, aerei, navi, ...
Posson esser più o meno visibili, ma ci sono. E ci sono anche anche nei due fianchi del frontale (e vale per tutti i modelli di tutti i marchi), ma di questi non dice nulla nessuno.
Faccio anche presente che nelle foto del campione son ingigantiti dalla luce laterale, ricercata per lo scopo.
Far sparire i segni dello stampo sarebbe possibile, ma prevede limature e carteggiature con eventuali stuccature nell'operazione, e poi verniciatura, per cui il prezzo andrebbe alle stelle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 16:39 
Connesso

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 751
Località: lucca Toscana
lucab ha scritto:
E.656.420 ha scritto:
È evidente che quei segni siano dello stampo. C'erano fin dall'inizio e a quanto pare non sono riusciti ad eliminarli.

Non verranno MAI eliminati, nè in questo modello, nè nei prossimi e da nessun produttore. E guarda un po' ci son anche nei modelli di auto, camion, aerei, navi, ...
Posson esser più o meno visibili, ma ci sono. E ci sono anche anche nei due fianchi del frontale (e vale per tutti i modelli di tutti i marchi), ma di questi non dice nulla nessuno.
Faccio anche presente che nelle foto del campione son ingigantiti dalla luce laterale, ricercata per lo scopo.
Far sparire i segni dello stampo sarebbe possibile, ma prevede limature e carteggiature con eventuali stuccature nell'operazione, e poi verniciatura, per cui il prezzo andrebbe alle stelle.


Ciao Luca, non metto in dubbio quello che dici, sicuramente ogni modello da qualche parte avrà segni di stampo, ma molto dipende da dove sono fatti se in una zona d'impatto come è un frontale o in una zona più nascosta, comunque se hai qualche altro esempio sono curioso!

Una saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 16:40 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 846
lucab ha scritto:
Non verranno MAI eliminati, nè in questo modello, nè nei prossimi e da nessun produttore. E guarda un po' ci son anche nei modelli di auto, camion, aerei, navi, ...

Lo so bene che quei segni ci sono e ci saranno, perché una volta che lo stampo è concepito in quel modo, in quel modo ti terrai il prodotto stampato. Al massimo potrai cercare di renderli meno accentuati.

Ma siccome a domanda diretta in fiera, avevano risposto che con l'assestamento e la lucidatura dello stampo sarebbero spariti :mrgreen: (una risata mi era già scappata allora), ho voluto rimarcare che non ci sono riusciti (ma va?). Avranno sbagliato il brillantante? :mrgreen:

C'è piuttosto da chiedersi perché andare a posizionare tasselli o altro in quel punto così visibile (cosa che nemmeno Lima nel 1976 aveva fatto) per poi leggere che è lo stampatore cinese a non aver ben allineato e/o chiuso lo stampo... Non era meglio copiare dagli altri che le giunzioni le hanno messe altrove?

Ah, per inciso quelle bave sono state sottolineate per tutti i modelli di tutti i marchi, uno degli ultimi è stato il modello delle ALe540 Os.kar che avevano vistose bave lungo tutto il ricasco del tetto. Certe cose le noti di più quando viene chiesta più pecunia e questo mi pare proprio il caso.

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4545
Località: Mi
Ma le ghiere , possono essere acquistate come ricambio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 1:23
Messaggi: 363
marco345 ha scritto:
Ciao Luca, non metto in dubbio quello che dici, sicuramente ogni modello da qualche parte avrà segni di stampo, ma molto dipende da dove sono fatti se in una zona d'impatto come è un frontale o in una zona più nascosta, comunque se hai qualche altro esempio sono curioso!

Peccato sia OT qua, ma gli ETR 200 sono un incubo per questo aspetto. È che a volte non hai scelta per dove nasconderle: nessun spigolo, nessuna giuntura di pannelli, nessun bordo di sportello, nessun stacco colore!

E.656.420 ha scritto:
Ma siccome a domanda diretta in fiera, avevano risposto che con l'assestamento e la lucidatura dello stampo sarebbero spariti :mrgreen: (una risata mi era già scappata allora), ho voluto rimarcare che non ci sono riusciti (ma va?). Avranno sbagliato il brillantante? :mrgreen:

Beh, qua hanno mentito sapendo di mentire!
Comunque in passato son arrivati nei negozi modelli in cui la regolazione dei stampi era statta fatta col cuxo e non con le mani. Rimane che più cura si ha in questa preparazione e più impercettibile diventa la linea di giunzione. Ma il mio sospetto è che con lotti sempre più piccoli l'ordine diventa avete solo XY o X minuti, poi si va in produzione.
Come detto da chi ce l'ha, non lo ha notato subito (e nemmeno nelle sue prime foto), ma sapendo che c'è sì, e questo è già un bel risultato. Il fatto che in una semicassa si nota di più, si torna alla regolazione migliore di una delle due.
Personalmente questi segni dello stampo non mi piacciono, li devo digerire, ma più i rotabili son moderni e più son difficili da nascondere, come nelle auto, con forme sempre più tondeggianti e pannelli estesi.

E.656.420 ha scritto:
C'è piuttosto da chiedersi perché andare a posizionare tasselli o altro in quel punto così visibile (cosa che nemmeno Lima nel 1976 aveva fatto) per poi leggere che è lo stampatore cinese a non aver ben allineato e/o chiuso lo stampo... Non era meglio copiare dagli altri che le giunzioni le hanno messe altrove?

Sì, ma c'è un trucco. Per non aver sottosquadro la parte sotto è piena e non tondeggiante, e la giuntura è sullo spigolo che scende a triangolo.
Per aver la carenatura del fanale veramente com'è, ricorrono tutti allo stesso modo.


E.656.420 ha scritto:
Ah, per inciso quelle bave sono state sottolineate per tutti i modelli di tutti i marchi, uno degli ultimi è stato il modello delle ALe540 Os.kar che avevano vistose bave lungo tutto il ricasco del tetto. Certe cose le noti di più quando viene chiesta più pecunia e questo mi pare proprio il caso.

Su questo d'accordissimo. Più si spende e più curato dev'essere il prodotto.

Non saluto mai, e questo forse è un errore, per cui saluti tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 6:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5975
Località: Bruschi
Beh...abbiamo imparato che è assolutamente inutile chiedere qualcosa a prototipo avanzato , ci risponderanno di maniera ma di sostanza nulla . Bene almeno diminuiranno gli illusi che pensano che ci sia un dialogo tra chi progetta e chi acquista. Motovo ulteriore per dire che le fiere non servono a nulla sotto questo punto di vista...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: DOZ, GiovanniFiorillo, Google [Bot], marco345 e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl