Oggi è mercoledì 5 febbraio 2025, 13:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Trix Ae 8/14 (25590)
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2025, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1033
Su internet ho trovato veramente qualcosa di minuscolo per i pantografi appena riesco li ordino.
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Trix Ae 8/14 (25590)
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2025, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6560
Località: Regione FVG
Per il recupero di un relitto pensavo di fare una locomotiva bimodale accumulatori-linea, dove un servopantografo non sarebbe male, però pare sia piuttosto ingombrante, vero? Oltre che caro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Trix Ae 8/14 (25590)
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2025, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1033
Io ho dei micro motori di pochi mm comperati anni fa apposta per un eventuale progetto dei pantografi ma mai realizzato per mancanza della parte logica, adesso ho tutto devo solo trovare il tempo per le prove.
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Trix Ae 8/14 (25590)
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2025, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1033
Ciao, ho smontato la Esu 103 diciamo che il meccanismo venduto a parte dalla Esu assomiglia a quello montato nella loco ma questo è più sottile e con pezzi in più tipo molle ecc... ecc... Volendo c'è da lavorare ma si fa.
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Trix Ae 8/14 (25590)
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1033
costa ha scritto:
Nella loco ESU non ci sono molle il panto si alza perché supera la metà della piega e si abbassa appunto perché supera la metà. se capovolgi la loco tende ad aprirsi. Adesso smonto la Esu. L'escursione è veramente di 4 o 5 mm al massimo.
Ciao
Mario

Rettifico quanto da me scritto alla base del pantografo Esu ci sono 2 molle.
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fabryE646, Google [Bot], Google Adsense [Bot], Principe Anchisi e 51 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl