Oggi è sabato 19 aprile 2025, 15:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9490 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
poi penso gli scatta l'Scmt.

La stessa scena l'ho vista un paio di volte qui in stazione, anche la scorsa settimana all' EN 241 :shock: :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Con che locomotori lo fanno il 241?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Sempre E405


Ultima modifica di luca il mercoledì 4 luglio 2007, 14:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Grazie!Sai dirmi,invece,il 239(l'Allegro Don Giovanni)per Vienna con che lo trazionano?A Venezia gli arriva una 405 con il Tiepolo e la utilizzano per il 241 se anche per questo utilizzano una 405 non mi tornano i conti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Un dilemmino, posseggo alcune carrozze SNCF, 5 cuccette B10C10 di Roco (tre con logo a spaghetti e due con logo a "frecce"), una cuccetta UIC Y B10C10 sempre di Roco, una MU Rivarossi, non so se acquistare una cuccetta DEV LIMA; cosa dovrei aggiungere per il Palatino (a parte la Grill Express, ho adocchiato una Jouef a 10 Euro), secondo lustro anni '90?
Grazie
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:56
Messaggi: 130
Località: Chambéry Francia
Ciao Gianni

Per il secondo lustro 90 una cucetta DEV Lima sarebbe fuori epoca :evil: . Cé n'era forse ancora ma non per il servizio internazionanle :? E sarebbe stata poco confortevola per un treno come il Palatino :wink:
il logo della UIC Y B10C10 e della MU rivarossi è a spaghetti???
Ciao Michel S


Ultima modifica di CC 7152 il mercoledì 4 luglio 2007, 10:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
CC 7152 ha scritto:
Ciao Gianni
Per il secondo lustro 90 una cucetta DEV Lima sarebbe fuori epoca :evil: . Cé n'era forse ancora ma non per il servizio internazionanle :?
il logo della UIC Y B10C10 e della MU rivarossi è a spaghetti???
Ciao Michel S

Grazie Michel, si il logo è "a spaghetti", come anche quello della DEV LIMA, che a sto punto non pendo.
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
....e fai male perchè è una così bella carrozza, anche per le cuccette montate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 7:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Miura ha scritto:
....e fai male perchè è una così bella carrozza, anche per le cuccette montate.

.... sarà bella, non ne dubito, ma non posso utilizzarla ai miei scopi ....
Saluti Internazionali
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1494
Esiste una composizione internazionale che arriva o arrivava in Italia con le carrozze letti belghe T2 quelle riprodotte da Hornby?Grazie saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 19:23
Messaggi: 71
Località: toscana
MI piacerebbe sapere la composizione inizio anni 90 e attuale dell'EN MONTECARLO.Nel caso in cui sia già stata scritta mi potreste indicare in quale pagina posso trovarla?
Grazie Gianluca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
L'attuale,anzi attualissima,è questa:
http://www.youtube.com/watch?v=ldxQmGGwwHE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 21:19
Messaggi: 263
per kaiman
allora nel''estate 1995 a Nizza arrivava con locomotiva+ letto Mu + 2 cuccette + 1 A e 5 B tutto da Roma e solo FS + 2.a letto limitata a xxmiglia e penso un bagagliaio + dal 1993 al 1997 letto Mu Roma-Savona-Fossano-Torino + letto Mu Roma-Spezia-Milano (da Spezia con IC) tolta 3-4 anni fa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
No Patrik,la letti per Milano non viaggiava con il Nizza.
Quello che ora è un treno solo(sez.per Nizza,sez.per Torino manovra a Genova)in quegli anni erano due treni:368 per Nizza ed il 752 per Torino la vettura per Milano era sul secondo.Negli anni 90 manovrava a Genova e proseguiva con un IR,dopo la divisionalizzazione manovrava a Sestri e proseguimento con IC.Ora la vettura per Milano non esiste più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 21:19
Messaggi: 263

nel 94 e 95 la letti per Milano viaggiava con il Nizza e veniva sganciata a Sestri anzichè Spezia come ho scritto male prima come intercity mentre al ritorno era attaccata all'ir Mi-Genova delle 22.15.
Nel 96 viaggiava invece con il Roma-Torino-Roma 800/811 come riporta anche l'orario cartaceo.
Ho sbagliato a dire invece che nel 96 c'era una cuccetta Roma-XXmiglia anzichè la letto, quelle per Nizza erano una mista ab e una bc mentre la letto per Fossano-Torino ha iniziato dal 94 e non dal 93. Il treno l'ho visto alcune volte a Nizza nell'estate 95.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9490 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], maniglione, paolo macaluso e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl