Il topic intende censire le superstiti draisine tipo Fiat 500 (quelle a forma di pulmino 850T) e di raccogliere eventuali aneddoti, curiosità, segnalazioni. Purtroppo gli interventi tecnici assai interessanti di G-Master, Carthago ed altri amici sono andati a quanto pare perduti. Se volessero riassumerne il contenuto e magari ripostare le foto eventualmente già inviate...
Non si esclude di parlare anche di altre draisine, eventualmente.
Si era individuato la Matema come costruttore di quelle a scartamento ridotto per le FCL. Si era ipotizzato anche l'OTE di Bologna, Officine Trazione Elettrica, già costruttori delle draisine tipicamente anni ottanta con piano di carico anteriore per le casse degli scambi.
Contribuite numerosi.
Aggiornamento 06.03.2012
[A/ Scartamento ordinario, rete FS]1. NORD (13 unità esistenti +1 demolita recentemente)-
Palazzolo Sull'Oglio ---> C 964 (Comp. MI) Restaurata 2012, matricola FBS B 120 004.- Carnate Usmate - 8.06 (W A ALG MI 3954 - D).
- Gallarate - 5.06
- Torreberetti (AL) - ricoverata al coperto. 11.07... 9.09
- Museo di Trieste Campo Marzio - (priva di matricole; in attesa di ripristino, almeno statico).
- Ospitaletto - 2.04 [demolita 2006]
- Casale Monferrato - 7.03
- Arma di Taggia (preservata) C 3203 9.07
- Latisana (UD)
- San Giovanni al Natisone (UD)
- Monselice (PD) - Danneggiata - Demolita nel 2007. (alcune parti prelevate per riparazione unità 500 039 ex Grisignano di Zocco (vedi sotto).
- (ex) Grisignano di Zocco (VI) - Fiat 500 039 [--> 2009 acquistata da privato, destinata a restauro - recuperate parti dell'unità di Monselice (vedi)]
- Venezia Mestre - Restaurata - Monumento presso area Direzione Territoriale Produzione.
- Tolmezzo (in attesa di foto).
2. TOSCANA E CENTRO (5 unità esistenti)- Firenze, stazione Leopolda, Museo.
- FCP Ferrovia Colle Val D'Elsa-Poggibonsi (preservata) 9.07
- Associazione Ferrovia Valle Metauro (2 unità)
- Morolo (FR)
3. SUD E ISOLE (9 unità esistenti + 1 demolita recentemente)
- Lecce - Museo AISAF (preservata) (Fiat 500 064)
- Castiglione Cosentino (2 unità di cui una funzionante - insegne RFI - e una incidentata, fuori uso).
- San Marco Roggiano - in servizio attivo: matricola WA ALG RC 3029.9
- Sibari (Fiat 500 099) Demolita 2000ca.
- Monasterace (RC) (Fiat 500 xxx) (non leggibile dalla foto) Abbandonata.
- Catanzaro Lido - RC A 38, (Fiat 500 098) efficiente.
- Paola (ex deposito FS) (Fiat 500 038) (attesa demolizione)
- Romagnano al Monte (SA) - 4.07...1.09 (Fiat 500 162)
- Porto Empedocle C.le (Ferrovie Kaos - Restauro in corso) - PA.A.33 / C.7736 (Fiat 500 181)
- Olbia (SS) oppure Ozieri-Chilivani
B/ [unità a scartamento ridotto - unidirezionali] (3 unità conosciute)- Cagliari Monserrato FdS 10.07
- Macomer (FdS). ?
- Bari Scalo (deposito FAL) 8.99 [demolita?]
Il mezzo di cui stiamo parlando è questo (foto di Roberto Galati):
