Oggi è sabato 22 febbraio 2025, 10:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Ehm... come non essere d'accordo sul fatto che siamo alla frutta?
Io ricordo una scatola di montaggio (Vollmer??) con la casa che brucia... sinceramente, quelle magari potevano essere interessanti, ma questo....
ALessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 19:43
Messaggi: 1332
Località: sulla cassia
sarebbe ora che invece i produttori si preoccupassero di non fare doppioni, triploni......... altro che ufo, bottane e papi! un bel pò di edifici in stile italiano che non siano la stazione di san nazario o il deposito col tetto a due falde no, eh?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 19:48 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7495
Località: Fabriano
Lucaaaaaa! Le tue sono parole sante!!!!
Ci fosse una ditta, una seriamente intenzionata a commercializzare degli edifici in stile italiano.
Poi, ci rifletto un attimo sopra e mi dico: ma che li fanno a fare, se chi compra i modelli, ora non li mette neanche più in vetrina, ma li tiene nella scatola? :wink:
Saluti sconsolati!
Allora sai che c'è: me li costruisco da solo!
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 7:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
In effetti, Fabrizio, si potrebbero fare case già montate, sporcate ed invecchiate con un cellophane bellissimo!!
Alessio :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
scusi sig. Torrino, ma se uno non e capace??.... e vuole tenere i treni in scatola..che male fa'........
io non capisco a cosa servirebbero degli edifici italiani......
ma lei qualche plastico lo ha mai fatto ?? oppure parla perche' e' la moda??...... io gli articoli di TTM li ho letti tutti !!! ....li so quasi a memoria !!!!.....quindi anche io mi reputo modellista....
saluti...........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 8:09 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Ser Luke ha scritto:
scusi sig. Torrino, ma se uno non e capace??.... e vuole tenere i treni in scatola..che male fa'........
io non capisco a cosa servirebbero degli edifici italiani......
ma lei qualche plastico lo ha mai fatto ?? oppure parla perche' e' la moda??...... io gli articoli di TTM li ho letti tutti !!! ....li so quasi a memoria !!!!.....quindi anche io mi reputo modellista....
saluti...........


Il fuso orario comincia a svalvolare il cervello del povero Luchino
:shock: :shock: :shock: :shock:

Torna al più presto, prima che sia troppo tardi :roll: :roll: :roll: :roll:

CHE SITUAZIONE....... :oops: :oops: :oops: :oops:

Ciao, p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 16:01
Messaggi: 231
Località: deposito locomotive Venezia mare
A me per esempio servirebbe un edificio che faccia da albergo,come ce n'erano tanti e sempre di fronte alle stazioni,bah, non ne trovo uno nemmeno in stile krukko...anzi qualcuno mi da' qualche dritta,grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 10:16
Messaggi: 558
691carenata ha scritto:
A me per esempio servirebbe un edificio che faccia da albergo,come ce n'erano tanti e sempre di fronte alle stazioni,bah, non ne trovo uno nemmeno in stile krukko...anzi qualcuno mi da' qualche dritta,grazie!


Se il plastico è in stile italiano epoca III-IV, prendi un edificio qualsiasi che sia adeguato di fronte alla stazione e gli metti una insegna tipo "ALBERGO ROMA" o "PENSIONE ANNABELLA" etc...se epoca II-III basta una scritta in facciata "TRATTORIA CON ALLOGGIO" o similare.

Se epoca attuale, basta un anonimo palazzone di vetro tipo Manhattan di 6-7 piani con un'insegna al neon in cima "HOTEL ****" (le stelline dove vuoi...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 ottobre 2007, 10:23
Messaggi: 252
691carenata ha scritto:
A me per esempio servirebbe un edificio che faccia da albergo,come ce n'erano tanti e sempre di fronte alle stazioni,bah, non ne trovo uno nemmeno in stile krukko...anzi qualcuno mi da' qualche dritta,grazie!


Io ho utilizzato una vecchia scatola di montaggio Faller per far la locanda-albergo (130-269). L'articolo era già montato e proveniente da un vecchio plastico, giaceva in un cestone impolverato sul balcone.

Immagine

Dopo aver tolto la polvere usando un comunissimo phon e risistemato alcune parti svolazzanti (una parete si era staccata, idem il tetto) ho rimosso l'allegro dehors da piano-bar e riverniciato le pareti dell'edificio principale usando tempere giallo ocra. Anche il tetto l'ho ricolorato, sempre con le tempere, tuttavia ci metterò nuovamente mano perché le tegole si son rivelate troppo purpuree una volta asciugato il colore.
Sopra la porta d'ingresso ho messo un'insegna in cartoncino, "Le Tortillard". Credo che possa adattarsi al tuo caso.

Ciao, G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 16:01
Messaggi: 231
Località: deposito locomotive Venezia mare
Grazie anche della foto,ma è sempre uno stile troppo nordico!! :cry:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl