Oggi è sabato 22 febbraio 2025, 18:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELETTROTECNICA: trasformatore per led ad alta luminosità
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 781
Località: sulla MILANO - CHIASSO
sto installando delle luci led ad alta luminosita' (pensilina stazione ,fabbicati industriali,piazzale stazione ecc ecc )
in totale saranno una 40ina di led. Le prime prove sono sconfortanti,appena collego le prime 11 luci si spegna tutto.premetto i trasformatori che uso sono recuperi di atrezzi ricaricabili da cucina :D
sembra che manchi potenza.
che traformatore devo usare x riuscire ad accendere tutto?
PS.
io di elettronica capisco un TUBO siate buoni :lol:
ciao hupac


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 21:52 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1554
Località: Pistoia
ciao
mi sembra strano che sia un problema di potenza perchè comunque i led assorbono potenze modestissime.
che tensione eroga il trasformatore che usi? hai interposto delle resistenze?

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao, i led sono in parallelo (ognuno con la propria resistenza) o in serie?

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trasformatore x led
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
hupac ha scritto:
sto installando delle luci led ad alta luminosita' (pensilina stazione ,fabbicati industriali,piazzale stazione ecc ecc )
in totale saranno una 40ina di led. Le prime prove sono sconfortanti,appena collego le prime 11 luci si spegna tutto.premetto i trasformatori che uso sono recuperi di atrezzi ricaricabili da cucina :D
sembra che manchi potenza.
che traformatore devo usare x riuscire ad accendere tutto?
PS.
io di elettronica capisco un TUBO siate buoni :lol:
ciao hupac


quanti sono i trasformatori? come li hai collegati? fai uno schema se puoi-
considera che ciascun led assorbe circa 2,2 v


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 781
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:03
Messaggi: 337
Località: Arese (MI) e Viareggio (LU)
Nooo! I LED non sono lampadine, ma sono dei diodi. Devi mettere una resistenza in serie a ogni LED per limitare la corrente, così come sono collegati nel tuo schema rischi di bruciarli tutti in un colpo solo. Meglio ancora metti i led in serie e poi una resistenza in serie alla serie di LED.
Ciao
GF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
hupac ha scritto:
Immagine


segui il consiglio di gfggi poi 3 v mi sembrano pochini per una trentina di led


Ultima modifica di amagio il domenica 31 maggio 2009, 17:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Io proverei a mettere una resistenza da 100 ohm tra l'anodo e il positivo di ogni led tanto per abbassare la corrente che scorre in ogni led poi rifarei la prova.

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2748
Mi sembra normale che avvenga quello che dici. Quei led bianchi si accendono a 2.5 V e assorbono anche 20 mA il che vuol dire che già 10 led succhiano oltre 200 mA e quei piccoli trasformatori non danno certo di più e ciò significa che se gli chiedi più di 200 mA la tensione si abbassa sotto i 2,5V e i led non si accendono più. La resistenza di caduta a questa tensione non serve una cippa... Tutt'alpiù se ci metti le resistenze di caduta abbassando leggermente l'assorbimento di ciascun led riesci magari ad accenderne qualcuno in più ma non certo 40 !
Quindi o utilizzi vari di quei trasformatori da 3 V in configurazioni simili ed indipendenti o te ne prendi uno da almeno 1 A 9-12 V e ci metti in serie una resistenza da 680 Ohm (sull'anodo o sul catodo non cambia una cippa...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 781
Località: sulla MILANO - CHIASSO
scusate ma come si mette una resistenza in serie?
e la devo mettere su ogni led?
bestia che figuraccia sto facendo :( :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2748
nessuna figuraccia... nessuno nasce imparato !
Nello stesso circuito che hai disegnato tu devi staccare uno qualsiasi dei due capi del led e collegarlo interponendoci la reistenza. Devi ripetere il lavoro per ogni led.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Tz ha scritto:
Mi sembra normale che avvenga quello che dici. Quei led bianchi si accendono a 2.5 V e assorbono anche 20 mA il che vuol dire che già 10 led succhiano oltre 200 mA e quei piccoli trasformatori non danno certo di più e ciò significa che se gli chiedi più di 200 mA la tensione si abbassa sotto i 2,5V e i led non si accendono più. La resistenza di caduta a questa tensione non serve una cippa... Tutt'alpiù se ci metti le resistenze di caduta abbassando leggermente l'assorbimento di ciascun led riesci magari ad accenderne qualcuno in più ma non certo 40 !
Quindi o utilizzi vari di quei trasformatori da 3 V in configurazioni simili ed indipendenti o te ne prendi uno da almeno 1 A 9-12 V e ci metti in serie una resistenza da 680 Ohm (sull'anodo o sul catodo non cambia una cippa...)


La resistenza serve a limitare la corrente nei diodi....3 V sono un pò "altini" per un Led tenendo conto che spesso i trasformatori, a vuoto possono erogare anche il doppio... :wink:

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 781
Località: sulla MILANO - CHIASSO
grazie ora ho capito grazie a tutti

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6577
Località: Regione FVG
Io li preferisco collegare in parallelo con la resistenza individuale, una per ciascuno. Così se uno si rompesse non comprometto il funzionamento degli altri e soprattutto posso se del caso anche accenderli e spegnerli individualmente.
Ad ogni modo, io uso il trasformatore dei "servizi", che nei miei progetti e realizzazioni però sono in continua a 12 V stabilizzati. Un LED bianco ad alta luminosità va in tal caso con 560 ohm.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2748
Anch'io i led li collego in parallelo con opportuna resistenza ma non riesco a capire cosa possa servire una tensione stabilizzata...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl