Caro Marcello, è mia intenzione progettare un plastico che preveda una linea a doppio binario elettrificata di parata su cui far circolare convogli trainati da loco elettriche analogiche. L'intenzione era di fare un osso di cane ripiegato con un serbatoio di treni alle estremità e al di sopra, circa 15 cm., realizzare una stazione non elettrificata su cui manovrare tutto in digitale, loco comprese.
In virtù di ciò, quando avrò definito tutto il progetto, voglio acquistare la centrale digitale che al momento mi permetta di fare tutto, ovvero comandare l'alternanza dei convogli nelle stazioni nascoste, sia analogiche che digitali, le loco digitali e tutti gli accessori connessi tipo semafori ecc. ecc..
Questa differenzazione nasce dal fatto che ho iniziato con il digitale da poco e sono in possesso di molte loco che non hanno nemmeno la predisposizione per il decoder, che digitalizzarle tutte ha un costo notevole oltre alla fatica per la mancata predisposizione, che ho un particolare antipatia per la linea elettrica nella quale ci inciampo già ora in quella piazzata sui moduli del mio gruppo e che adoro le macchine diesel forse un pelo di più di quelle a vapore.
Sarà perchè mio padre lavorava nelle offiicine della Sud-Est e quando sono stato in grado di andare qualche volta il sabato mattina con lui in officina, vedevo tutte macchine diesel e automotrici diesel e l'odore della nafta non mi disturba, anzi quando avrò costruito il deposito sul mio plastico nasconderò uno straccio imbevuto per far sentire un pò di quell'odore, giusto per creare un'atmosfera...

Quindi..... parliamone, sono tuo discepolo e te il maestro, non quello delle scuole elementari ma "MAESTRO" come si intendeva un tempo nei confronti degli operai, artigiani, di chi sa fare insomma, più bravi ed esperti....
Scusami se sono stato logorroico, porta pazienza e a presto,
Cesare