Oggi è giovedì 1 maggio 2025, 6:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Digitale ma non troppo.
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4952
Località: Pistoia
In sostanza l'alimentazione ai binari dovrà essere cablata così:

Immagine

I relè bistabili servono per fermare i treni nei punti prestabiliti. In questo caso sono necessari perché le nostre loco saranno analogiche, se l'impianto fosse con loco digitali non sarebbero necessari, e le tratte potrebbero essere tutte collegate direttamente come la 5, 7, 8.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitale ma non troppo.
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Buongiorno Marcello, ancora complimenti per il bellissimo progetto e ti propongo una piccola precisazione, ovvero sarebbe bene, per un'ignorante come me, se potessi descrivere nel dettaglio i collegamenti dei relè bistabili, giusto per evitare disastrosi collegamenti.
Infine un'altra precisazione, per il filo blu si intende polo negativo "-" e per rosso polo positivo "+", giusto?
Grazie, Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitale ma non troppo.
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1468
Località: ORVIETO Umbria
Molto interessante.Quando,Marcello,avrai completato l'esposizione del progetto ("ci darai il giunto"),ti chiederò qualche delucidazione da incompetente.

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitale ma non troppo.
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1491
Località: Brescia
Grazie Marcello per il progetto che stai elaborando passo-passo. E' semprestato il mio sogno poter avere un circuito siffatto, dove c'è la trazione in analogico, mentre invece sono controllabili in digitale i vari dispositivi di binario.
Una domanda.
Parli di sensori e di bistabili.Potresti indicare i costruttori? Non ho moltadimestichezza con questi dispositivi...(anzi son proprio un enorme ignorante) :|
gino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitale ma non troppo.
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4952
Località: Pistoia
Sarete tutti accontentati via via che andremo avanti, c'è ancora molta strada da fare.

Intanto, come già detto i sensori sono gli Uhlenbrock 63340, per i bistabili prendiamo come riferimento i Roco.

Per quanto riguarda la polarità della corrente di trazione ho scelto i colori Rosso - Blu per indicare con il rosso la rotaia di massa e con il blu quella calda, la polarità per ora non ci interessa poiché se usiamo un normale alimentatore per trenini basterà agire sull'inversione di marcia per ottenere la polarità giusta per il senso che vogliamo dare ai treni, che a progetto finito dovrebbe essere nei due sensi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitale ma non troppo.
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4952
Località: Pistoia
Il collegamento tra Trasformatore e sensori, usando un vecchio RR sarebbe questo:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitale ma non troppo.
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4952
Località: Pistoia
Il bistabile Roco è questo:

Immagine


Come disegnato sul suo coperchio ha 2 bobine e 4 contatti disponibili, a noi, per ora, ne serve solo uno, supponiamo quello a sinistra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitale ma non troppo.
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4952
Località: Pistoia
Semplifichiamo lo schema del relè e vediamo qual'è il suo funzionamento:

Immagine


Se diamo corrente alla bobina verde tramite i terminali C e B2 la bobina porterà il contatto nella posizione di chiuso come in figura, ossia tra i terminali C e 2, ed il contatto resterà attivo anche togliendo corrente.

Se diamo corrente, invece, alla bobina rossa, tramite i terminali C e B1, porteremo il contatto nella posizione di chiuso tra i terminali C e 1, a rovescio di com'è in figura, anche in questa posizione resterà pure se togliamo corrente, finché non renderemo corrente all'altra bobina. Per questo si chiama bistabile.

Il relé Roco, come abbiamo visto ha 4 contatti, elettricamente indipendenti tra loro e che si muovono tutti insieme comandati dalle due bobine.

I terminali si trovano nelle 5 liste bianche che escono dal relè e sono stampati nella parte inferiore di esse. I fili possono esservi collegati tramite l'apposito zoccolo Roco, oppure, semplicemente, saldandovi i fili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitale ma non troppo.
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4952
Località: Pistoia
Ecco l'esempio dei collegamenti che poi vedremo più nel dettaglio.

La resistenza da 680 ohm serve a garantire un minimo di corrente circolante anche a contatto aperto, tale da far rilevare al sensore la presenza di una loco sulla tratta sezionata.

Intanto si vede la presenza anche di un alimentatore in A.C.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitale ma non troppo.
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4952
Località: Pistoia
Se avete qualche domanda fatevi sotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitale ma non troppo.
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Bello mi piace elegante e semplice OK Marcello :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitale ma non troppo.
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4952
Località: Pistoia
Cablaggio dei decoders S4.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitale ma non troppo.
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4952
Località: Pistoia
Collegamenti INTELLIBOX

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitale ma non troppo.
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Scusa Marcello ma tutto il sistema funziona solo con la Intellibox o si può adattare anche ad altre centrali, così solo per curiosità.
Immagino che con il sistema Roco ci faccio la birra o si possono usare il topo e/o il multi come palmari?
Comunque hai fatto una presentazione grafica bellissima che nemmeno i proprietari della Intellibox sarebbero stati capaci di fare meglio, :wink: complimenti.
Ciao, Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitale ma non troppo.
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4952
Località: Pistoia
Non conosco altri sistemi, conosco solo quello Intellibox Win Digipet, quindi non so cosa dirti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl