Oggi è mercoledì 30 aprile 2025, 12:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: piccola rimessa in cartoncino per loco diesel
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 21:23
Messaggi: 217
Salve a tutti, mi sono cimentato per la prima volta nella costruzione di un edificio, come nel topic precedente in cui avevo fatto un casello, ora ho cercato di realizzare una piccola rimessa per locomotiva diesel,17cm lunghezza,13 cm altezza, 10 cm larghezza.All'interno ci va una d345.
Il materiale usato è del cartoncino di 3 mm mentre i bordi di intonaco in rilievo sono stati ricavati con il cartone dei panettoni.Le vetrate laterali sono in vetro liquido della puravest.
Le grondaie posteriori con fil di ferro.
Tutti materiali di recupero quindi.
Non credo sia perfetta, ma come prima costruzione credo renda bene l'idea.

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola rimessa per locomotori diesel in cartoncino.
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 1:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Bravo , a me mi piace.
omero20079 ha scritto:
Tutti materiali di recupero quindi.

Bravo , anche se non e' proprio vero , infatti:
Cita:
Le vetrate laterali sono in vetro liquido della puravest.

che , secondo me e' un preziosismo inutile che rende un effeto finale - qui - non convincente.
Ci sono altri modi che , sono sicuro , visto che sei uno sperimentatore ti verranno in mente o ti sarannno suggeriti.

Cita:
Non credo sia perfetta, ma come prima costruzione credo renda bene l'idea

Hai ragione due volte .
Non e' perfetta , ma rende veramente molto bene l'idea di un edificio in muratura : a piombo , squadrato .
Io credo che questo sia gia' un ottimo risultato e ti incoraggio a continuare e a sperimentare.

Secondo me quello che e' da migliorare sono :
gia' detto , le vetrature ;

il profilo/bordo del tetto : riprofila con strisce di cartoncino - incolla con vinavil denso
( o qualsiasi altra colla fluida che hai ) che fungera' anche da riempitivo ( pre stuccatura ) se livellato , anche con un dito ;

le stuccature : usa del gesso , o qualsiasi cosa tu ritenga equivalente - qui ci vuole un oggetto ad uso spatola per cercare di ottenere delle superfici piane , basta un cartoncino a misura -NB si puo fare perche' la tua costruzione ha delle contornature (belle!) - in cartoncino - sugli spigoli che assicurano il mantenimento della squadratezza degli angoli .
Rimarranno sempre i segni delle spatolate che andranno levigati : con carta abrasiva , oppure con una lama o come troverai .
Sta a te che , avendola fabbricata , conosci la struttura stabilire quanto bagnato possa essere l' impasto senza causare deformazioni .
( ma , guardando le foto , non e' che forse l' hai gia' fatto? );

Posso farti una domanda : ma i muri del fabbricato sarebbero di mattoni ?
Vuoi provare a farci delle scrostature usando il PC e la stampante ?
Se si , aspetta a stuccare.

Per finire di annoiarti , un ultima cosa :
qual e' il piano del ferro ?
Stai attento che se fosse quello del binario delle foto ( con massicciata ) , allora la porta ( bella !) e' in una scarpata ( o per meta' sottoterra ) , e le fasce giallo-nere ( belle! ) sono troppo basse .

Comunque bella rimessa , dai vai avanti .
ciao
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola rimessa per locomotori diesel in cartoncino.
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 21:23
Messaggi: 217
Allora, il binario in foto è solo per dimostrazione, sul plastico ho il binario nell'asfalto/cemento, quindi interrato.
per il tetto, beh una passata di stucco già l'ho fatta prima della verniciatuta, i muri sono di cemento non di mattoni.
Sono daccordisiimo con te, le vetrate sono brutte, o meglio ,non belle come il resto della costruzione, sto pensando a un modo per farle in meniera adeguata, che si combini bene con il vetro liquido.Se avete suggerimenti fatevi avanti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola rimessa per locomotori diesel in cartoncino.
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1529
Certo quell'edificio va considerato un inizio se vogliamo, decisamente migliorabile sia per come è stato assemblato che per la verniciatura, ma soprattutto il materiale non mi convince, per un buon risultato, a mio avviso ed esperienza, è necessario non usare un materiale qualsiasi ma ad esempio il cartoncino per rilegature artigianali che si trova in vari spessori presso le cartolerie più fornite. Questo cartoncino è molto rigido e denso e con un cutter, ma con lama nuova! (è un pò duretto da tagliare) si taglia in modo netto e preciso (naturalmente ci vuole la mano ferma e perpendicolare al piano..) le rifiniture esterne si fanno in cartoncino bristol di spessore adeguato, con un velo di colla non molto diluita ma spalmata con precisione senza eccessi tra l'altro questo cartoncino assorbe immediatamente la colla e l'edificio si assembla quindi velocemente. Tra l'altro il colore paglierino di questo cartoncino è adatto così com'è senza alcuna verniciatura, ma solo una leggera sporcatura con acqua e china nera a riprodurre il classico colore giallino (un pò slavato) degli edifici ferroviari.
La verniciature poi deve essere attenta e precisa per evitare sbaffature inestetiche.
buon lavoro!
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola rimessa per locomotori diesel in cartoncino.
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ottimo lavoro nel complesso, per i vetri posso suggerire i fogli tasparenti che si usano per le presentazioni con proiettori per slide. Si possono stampare a pc......é solo un'ides.
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola rimessa per locomotori diesel in cartoncino.
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 21:23
Messaggi: 217
A me interessava sapere come fare gli infissi in sé


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola rimessa per locomotori diesel in cartoncino.
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 11:59
Messaggi: 55
Località: VIGNATE
Gli infissi sono sempre un problema, almeno per me. Io per il mio lavoro li ho realizzati con profili della ever green ma non ti dico. Finestre di 1,5 x 2,5 mi hanno richiesto almeno 1 ora ciascuna se tieni conto che tra bordo, cornice, e infissi veri e propri andavo dai 14 pezzi in su pezzi. La finestra ultimata e colorata veniva poi dotata di "vetro" al suo interno. Vetro per così dire visto che è composto da fogli di plastica rigida (non so come si chiami, io li avevo ricavati da plexiglas per foto). Il manufatto così costruito è stato poi inserito nel vano della parete. Avendo anche una cornice copriva eventuali irregolarità del taglio nel muro. Vorrei provare, appena l'occasione si preenterà, ad usare fogli trasparenti come suggerito da max333, al momento tale pratica la sto usando limitatamente alle griglie che inserisco tra infisso e "vetrino dell'infisso" o per simulare piccoli cancelletti di ferro.

Loris


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl