Oggi è venerdì 7 febbraio 2025, 0:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ARMAMENTO: Binari ROCO con traversine in cemento
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 344
Località: UDINE
So che esistono i binari flessibili Roco con le traversine in cemento.
Esistono anche quelli non flessibili con questo tipo ditraversine :?: (sempre Roco).
Se no, esistono altre marche che le li producono.
Grazie
Matteo :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Purtroppo solo i binari flessibili hanno le traverse in cemento.
Nemmeno uno scambio moderno... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 344
Località: UDINE
Ah :!:
Grazie per la risposta.
Matteo :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1281
Località: TO
Se non sbaglio, anche nella realtà gli scambi con traversinatura in cemento sono rari....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Pik ha scritto:
Se non sbaglio, anche nella realtà gli scambi con traversinatura in cemento sono rari....


Sbagli.... :wink:

Sul serio, gli scambi con traverse in cemento stanno sostituendo progressivamente i vecchi con traverse in legno. Anche perché stanno sparendo i vecchi scambi in favore dei nuovi con rotaie ed aghi da 60 kg/m.

La praticità dei nuovi è che sono prefabbricati e separati in varie parti già dall'Officina Nazionale Armamento di Pontassieve, e arrivano sul sito di posa insieme al set di traverse necessario; traverse prodotte dai vari fornitori certificati di RFI. Tornando alla praticità, il bello sta che vengono assemblati fuori opera e completati di tutto quanto necessario all'esercizio (masse tra i rami, casse di manovra, tiranteria....) in due o tre giorni, e posati in opera in circa 4 ore, tempo che passa tra la concessione dell'interruzione di linea, "l'invasione" della linea da parte del treno cantiere, rimozione vecchio deviatoio, preparazione sede, varo nuovo deviatotio e riattivazione...

Montaggi e tempi visti di persona lo scorso dicembre.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:31
Messaggi: 160
Località: Vicino a Montecatini Terme
Ciao Stex, permettimi una considerazione .. scherzosa.

In questo caso sono LORO, che hanno copiato da noi modellisti, facendosi fare gli scambi già pronti ... ma la "scatolona" vuota ... dove la buttano ?

... Armando(FK)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
No,no non le buttano(non si sa mai) le mettono nell'...armadione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:31
Messaggi: 160
Località: Vicino a Montecatini Terme
Grande Danilo !!!

... Armando(FK)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
:wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 1:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Fiskiotto Kid ha scritto:
Ciao Stex, permettimi una considerazione .. scherzosa.

In questo caso sono LORO, che hanno copiato da noi modellisti, facendosi fare gli scambi già pronti ... ma la "scatolona" vuota ... dove la buttano ?

... Armando(FK)


Beh, Armando, che dire...

Altro che scatolona, i componenti dello scambio arrivano in diverse consegne... Traverse e traversoni con una serie di carri, bullonerie varie con altre casse e... Un paio di Rgs con aghi, contraghi, cuori e il resto delle rotaie per comporre il deviatoio....

Pensa che spesso del "kit" avanzano alcune traverse perché bisogna adattare il nuovo deviatoio alla specifica condizione operativa di ogni sito...

Ma a questo puto io ti giro la domanda: saranno felici i ferrovieri modellisti di avere a disposizione alcune traverse in scala reale per il loro plastico?????? :lol: :lol: :lol: :lol:

PS: non è una bufala, un paio di amici della Squadra Lavori il pensierino ce l'avevano anche fatto seriamente...

PS2: Sempre grande, Dan!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl