Oggi è sabato 19 aprile 2025, 2:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9490 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Swiss Express ha scritto:
E' disponibile da Acme il convoglio Eurocity "Berlin-Warzawa Express", formato da quattro vetture DB e PKP :arrow:

Si aprono le scommesse: tra quanto sopprimeranno quel treno? Con la sfiga che portano le confezioni acme... :shock: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Intanto stanno entrando in servizio le Taurus PKP al posto delle 186 in carico a DB, quest'ultima annunciata da ACME proprio per abbinarla al convoglio in questione.... :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
La Taurus PKP Intercity verrà consegnata a breve da Roco... :D


Ultima modifica di Swiss Express il domenica 24 ottobre 2010, 2:02, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Cita:
Swiss Express ha scritto:
E' disponibile da Acme il convoglio Eurocity "Berlin-Warzawa Express", formato da quattro vetture DB e PKP

Si aprono le scommesse: tra quanto sopprimeranno quel treno? Con la sfiga che portano le confezioni acme... :shock: :lol:
Cita:


Da poco ho ordinato la confezione di Acme "Il Treno Notte"...speriamo allora che non sopprimano troppo presto le vetture letto e quelle a cuccette ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Saluti
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
Anche il Treno Notte non se la passa molto meglio...!
Si perchè, a parte le MU tradizionali che ancora esistono anche se in un numero sempre più esiguo, le carrozze cuccete della serie '70 e '75 sono state già tutte ristrutturate, quindi così come sono nel set, cioè allo stato d'origine, non esistono più...! :mrgreen:


Ultima modifica di Swiss Express il lunedì 25 ottobre 2010, 15:37, modificato 4 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Tanto per gradire, da ACME...

Art. 55052 - occhio pure a questo!!! :lol: :lol: :lol:
Immagine

Art. 52739 - salone per il set appena uscito
Immagine

Art. 60238
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
:arrow:


Ultima modifica di Swiss Express il martedì 12 ottobre 2010, 21:45, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Torno giusto in tempo allora,rigenerato,e pronto a postare,le composizioni promesse,e ancora mancanti.

Mentre preparo,aggiungo:

Continuo a detestare,i proclami,e le "annunciazioni",delle case fermodellistiche.E' diventata una gara,a chi annuncia di piu'.Poi pero',roba che doveva essere uscita almeno da un anno,e piu',non esce,e roba annunciata nemmeno due mesi fa,e gia' fuori

Per inciso,quella ristorante dell'ipotetico set Acme,non viaggia gia' piu' sul Kiepura,da almeno un anno,forse due.

Swiss,le letti BC Bielorusse,sono gia' uscite,ed introvabili,da un pezzo.

http://www.reisezugwagen.eu/?p=1158

Cuccette in livrea Kiepura,se ne trovano ancora in giro,se ti interessa scrivimi,ma per il resto,DESERTO.Tutta roba uscita,e divorata in pochissimo tempo.

Attenzione al set Tillig con le tre vetture in livrea CNL, e porte bianche.Disponibile,gia' da un paio di settimane.All'erta,che sparisce pure quello,molto presto.

Confermo,che la vettura a salone PKP,sul Warszawa non e' piu' prevista in composizione,non in quella livrea,almeno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
ragazzi, mi meraviglio a leggere certi commenti da ottimi "compositori" quali siete!!!

riguardo alla composizione di un qualunque treno non ci si deve fossilizzare su quello che è "foto-documentato" per vari motivi:

1) spesso in rete o sulle riviste un treno viene documentato nelle sue eccezioni: per esempio: se il treno TTTTT viaggia sempre con la loco LLLLL non è fotograficamente interessante quanto quello del giorno in cui viaggia dietro alla loco XXXXX... e state pur certi che in rete fioccheranno le foto del treno TTTTT dietro alla loco XXXXX, ma non per questo è la normalità;

2) le composizioni legate in qualche modo a flussi turistici di viaggiatori possono cambiare da un mese all'altro in maniera molto evidente;

3) ecc ecc

in particolare per il Warsavia Express, in tanti anni che vado a Berlino, avessi mai visto una composizione omogenea... quindi, se manca la ristorante... metteteci quella PKP o DB che avete a disposizione e stesso discorso per le altre carrozze!
un plauso alla Acme per averci fornito le basi ... (se poi il set fosse disponibile in ogni negozio il plauso diverrebbe un applauso...)

in merito alla ristorante scelta da Acme per il Kiepura c'è da dire che è quella più facilmente derivabile dalle carrozze che la Acme sta preparando (tant'è che era già prevista in livrea DB)... e già me la immagino senza la scritta Jan Kiepura proposta in edizione super-limitata arci-numerata per i modellisti italiani che (VEDI PUNTO 1) hanno gli hard disk pieni delle foto del CNL Lupus quando l'ha avuta eccezionalmente in composizione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
luigi402A ha scritto:
ragazzi, mi meraviglio



Ultragiusto Luigi.Concordo,sul tuo modo di interpretare,le composizioni.Credo sia altrettanto suggestivo,e stimolante,riproporre modellisticamente,composizioni diciamo cosi',un po' piu' rare,e insolite.

Ma questo,secondo me,e' uno,dei modi,non il modo.

A me per esempio,piace molto riproporre,se possibile,e con tutti i limiti e le eccezioni del caso,la composizione realistica,maggiormente costante.Magari anche,la piu' attuale,che sia possibile.

Come tu stesso,in passato,hai scritto,l'eccezione non e' significativa,ne' costante,e per questo non si dovrebbe tenerne conto,in maniera assolutista.Che sarebbe come a dire,"si,quella vettura,si e' vista in composizione a quel treno,ma e' l'eccezione non la regola".

Oggi le composizioni,non sono piu' bloccate come anni fa'.Quindi sui treni,puo' succedere di tutto,questo e' certo.Lo abbiamo detto tante volte.

Pero' una "guida",di massima,si dovrebbe avere,altrimenti diventa lecito tutto,e tutto altrettanto discutibile.Ma io la penso cosi',cioe' voglio dire,questo e' il mio modo di intendere le composizioni.Poi ognuno ha il suo.Quello che conta,alla fine,e' che sono tutti bellissimi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
totally agree con Luigigio :wink:

nell'attesa di comporre un treno nella sua "normalità" possiamo concederci il gusto del "famolo strano" dopo esserci documentati sulla possibilità o meno che una carrozza o l'altra ci possa andare (e qui le super-dettagliate tabelle di Luigi corredate da diversi link a foto e filmati ci aiutano alla grande)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Online le WLABmee LS Models si trovano ancora con relativa facilità....cercate sul noto sito di aste il negozio huenerbein321, non sarà economico ma in questo momento ha disponibili TUTTE le letti necessarie allo Jan Kiepura, sia russe che bielorusse...ed ha un continuo ricambio, le cuccette DB le hanno riproposte, non è detto che non rifacciano anche le JK... :)
Le letti PKP sono sempre nel programma LSM, e nel nuovo catalogo ci sono anche nuove referenze....certo, vai a sapere quando le faranno, ma le faranno...

PS. il primo che avvista le CNL Tillig in Italia mi faccia un fischio!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
:arrow:


Ultima modifica di Swiss Express il domenica 24 ottobre 2010, 2:03, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 0:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Pensavo una cosa:dato che la ACME intende produrre la WR Touristik ex Bpmz,e ha annunciato le Bpmz e la Avmz 107 DB,a sto punto potrebbe realizzare la livrea svarione del Touristikzug;a chi potrebbe servire?Premettendo che ogni riferimento a situazioni reali è puramente casuale,per esempio a chi,tanti anni fa,ne comprò affascinato le 103 Lima in livrea ma senza avere la possibilità di abbinarci qualcosa dietro(sì vabè le aveva fattre la Roco ma sono introvabili,e poi quanto esatte erano?)...
Ma approposito,che composizione aveva il Touristik?Da alcune immagini vedo che aveva delle Bpmz leggermente revampate per la seconda classe(Bpmz 857),più anche delle tipo X Bm 235,delle Eurofima revamp per la prima(Avmz 107),nonche la WRkmz 858 e il classico bagagliaio X DB.Sembra di notare ci fosse anche un secondo tipo di WR,la 935,sempre ricavata da una Bpmz 29x...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
la WR ex-touristic, ma ancora nella colorazione touristic, si è vista in composizione anche a dei CNL; se ne era discusso qui all'epoca delle "apparizioni" nel CNL Lupus


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9490 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl