Oggi è sabato 10 maggio 2025, 17:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Scusate il mio dubbio. Il TEE Roco appestato ha avuto due problemi. Uno la causa e l'altro l'effetto. La zama, con il suo grosso problema, si è deformata e, come conseguenza, ha trasmesso la torsione sulla carrozzeria del modello provocandone la deformazione e rottura. Giusto? L'intervento di Claudio in cosa consisterebbe visto che si parla genericamente della sostituzione del telaio? Io ho sott'occhio un mio modello Roco (E460) che si è spaccato tutto e non si riesce nemmeno ad aprire (la sua apertura consisteva semplicemente nell'estrarre i respingenti che ora, di quattro, uno è saltato via e, gli altri, sono inclinati come le lancette di un orologio, quindi, hai voglia...). E' un modello che è da buttare. Non so come siano ridotti i TEE consegnati alla Gieffeci che provvederà, dicono, entro fine anno (quale anno?). Il mio succitato modello l'ho spedito alla Gieffeci che mi ha risposto picche restituendomelo così com'era insieme all'infame, scandaloso e insindacabile giudizio "dell' Sant'Uffizio teutonico" di Roco che ha sostenuto che l'ho fatto cadere. Ecco il mio interrogativo. Sostituzione del telaio, ma in che termini? Perdonatemi, ma è ciò che non capisco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ZINKPEST MA NON PER TUTTI GLI USI
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 15:15
Messaggi: 279
Località: Torino
Buona Domenica a tutta la fauna del Forum,
non vorrei sembrare troppo polemico (effettivamente in realtà sono leggermente polemico :evil: ) ma il problema non è l'uso della Zama per i telai dei modelli , il problema è la scarsissima qualità della Zama stessa.
Lo dico per il semplice fatto che nelle autovetture che ho posseduto, numerosi componenti erano e sono tuttora in tale materiale ma, mai nessuno si è sbriciolato non ostante il fatto che le mie prime autovetture non venissero riparate in un garage e quindi fossero esposte al caldo ed al freddo senza nessun riguardo.
La causa dei nostri problemi è la scarsa qualità dei materiali impiegati e forse anche la pessima lavorazione ma questo non significa che il materiale in sè non sia valido.
Questo non fa che aumentare la responsabilità del fabbricante nei confronti dei clienti perchè fare dei componenti stabili ed affidbili non solo si può fare ma molti lo fanno anche se purtroppo solo in altri settori.
Periodicamente devo ispezionare la mia raccolta con TEE e deteeinato per intervenire prima cheeventuali danni si estendano alla carrozzeria , sono convinto che la causa è unicamente del fabbricante che non ha controllato materiale e lavorazione e peggio ancora adesso tenta di fare l'indifferente.
Saluti a tutti
Topolox


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ZINKPEST MA NON PER TUTTI GLI USI
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
topolox ha scritto:
Buona Domenica a tutta la fauna del Forum,
non vorrei sembrare troppo polemico (effettivamente in realtà sono leggermente polemico :evil: ) ma il problema non è l'uso della Zama per i telai dei modelli , il problema è la scarsissima qualità della Zama stessa.
Lo dico per il semplice fatto che nelle autovetture che ho posseduto, numerosi componenti erano e sono tuttora in tale materiale ma, mai nessuno si è sbriciolato non ostante il fatto che le mie prime autovetture non venissero riparate in un garage e quindi fossero esposte al caldo ed al freddo senza nessun riguardo.
La causa dei nostri problemi è la scarsa qualità dei materiali impiegati e forse anche la pessima lavorazione ma questo non significa che il materiale in sè non sia valido.
Questo non fa che aumentare la responsabilità del fabbricante nei confronti dei clienti perchè fare dei componenti stabili ed affidbili non solo si può fare ma molti lo fanno anche se purtroppo solo in altri settori.
Periodicamente devo ispezionare la mia raccolta con TEE e deteeinato per intervenire prima cheeventuali danni si estendano alla carrozzeria , sono convinto che la causa è unicamente del fabbricante che non ha controllato materiale e lavorazione e peggio ancora adesso tenta di fare l'indifferente.
Saluti a tutti
Topolox

Nessuno, almeno personalmente, mette in discussione l'uso della zama che, essendo una lega, dev'essere una lega di qualità. Se non è così, allora, affiorano i problemi. E' come il "made in China". Se i cinesi non venissero strozzati con i bassi costi, pure loro sarebbero in grado di fornirti la qualità. Il discorso è che non vengono pagati a sufficienza per aumentare i guadagni dei fabbricanti. Qui ci sono, in realtà, due cose di bassissima qualità. La zama e la Roco. Io non mi reputo assolutamente polemico. Dico quello che penso
in base alla realtà. Se, per non essere polemico, devo accettare supinamente la m...da che mi appioppano a caro prezzo, allora mi va di esserlo. Ma nel modo giusto come è mio diritto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1482
Località: Firenze
Penso che al momento che il primo di noi che si è accorto del difetto, tutti gli altri abbiano controllato i loro modelli... probabilmente qualcun altro (come me, del resto), ha trovato il difetto ad uno stato meno avanzato di chi come Giovi54 ha trovato rovinata anche la carrozzeria, per cui me la sono cavata con l'asportazione del telaio e la consegna dello stesso a Gieffeci... ciò non toglie che l'atteggiamento del sant'uffizio teutonico, assolutamente negativo!!!!!

saluti

Max

p.s. io proverò a rifarlo in fusione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
max5726 ha scritto:
Penso che al momento che il primo di noi che si è accorto del difetto, tutti gli altri abbiano controllato i loro modelli... probabilmente qualcun altro (come me, del resto), ha trovato il difetto ad uno stato meno avanzato di chi come Giovi54 ha trovato rovinata anche la carrozzeria, per cui me la sono cavata con l'asportazione del telaio e la consegna dello stesso a Gieffeci... ciò non toglie che l'atteggiamento del sant'uffizio teutonico, assolutamente negativo!!!!!

saluti

Max

p.s. io proverò a rifarlo in fusione...



ho paura che considerando la dimensione del pezzo, ci siano problemi di ritiro, quindi problemi nel montare la stessa fusione nel modello.

sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1482
Località: Firenze
Ser Luke ha scritto:
max5726 ha scritto:
Penso che al momento che il primo di noi che si è accorto del difetto, tutti gli altri abbiano controllato i loro modelli... probabilmente qualcun altro (come me, del resto), ha trovato il difetto ad uno stato meno avanzato di chi come Giovi54 ha trovato rovinata anche la carrozzeria, per cui me la sono cavata con l'asportazione del telaio e la consegna dello stesso a Gieffeci... ciò non toglie che l'atteggiamento del sant'uffizio teutonico, assolutamente negativo!!!!!

saluti

Max

p.s. io proverò a rifarlo in fusione...



ho paura che considerando la dimensione del pezzo, ci siano problemi di ritiro, quindi problemi nel montare la stessa fusione nel modello.

sbaglio?


Non lo so, in quanto non me ne intendo... ma conto sul supporto di un amico che ne sa molto più di me....

ciao

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6077
Località: Bruschi
In fusione lascia perdere...i ritiri del materiale possono arrivare fino al 3% inoltre su un pezzo così lungo ci sono problemi di torsioni.
Purtroppo non ci sono alternative al lavoro di fresa a controllo numerico , in ottone e con procedimenti epr impedirne la torsione.
Gli aggiuntivi sotto al telaio verrannno replicati in metallo bianco o bronzo e si dovranno applicare a cura del modellista.
Ma per ora, non ho idea di quando avremo in mnao il prototipo.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1274
Località: ROMA
Tanto per tirare sù.
Mi ha scritto la ROCO :

Dear Sir

finally in the last days we have now the message, that the frames are provided
for a further production in January 2013, caused by the availability of the abled
tools. We regret to couldn´t give you an earlier detailled information and ask
your understanding! The printing design can be the version of 63110!

Best regards

Modelleisenbahn GmbH
Your Roco Service Team


Per i pezzo nuovo c'è d'aspettare gennaio vedremo come sarà


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1032
Località: Genova
Ciao a tutti, questo quanto ricevuto via e-mail dal mio negoziante di fiducia il comunicato di Gieffeci Roco

Via A. Manzoni 144 – 20811 Cesano Maderno (MB)
t e l e f o n o 0 3 6 2 . 5 7 0 . 0 7 8 / 0 3 6 2 . 5 7 0 . 0 7 9 - f a x 0 3 6 2 . 5 7 0 . 0 4 7
NEW WEB SITE: http://www.gieffecishop.it WEB SITE: http://www.gieffeci.com e-MAIL: info@gieffeci.com

COMUNICATO AUTOMOTORE BREDA


A SEGUITO DI ALCUNE SEGNALAZIONI RIGUARDANTI IL DIFETTO DEL TELAIO dell’automotore TEE
BREDA prodotto da ROCO ed avente le numerazioni:


63110 TEE BREDA Trans Europ Express nella livrea rosso amaranto / crema
MEDIOLANUM Binato Breda ALn 442.201 e 448.201
63111
LIGURE
TEE BREDA Trans Europ Express nella livrea rosso amaranto / crema
Binato Breda ALn 448.202 e 442.202
63112 TEE BREDA Trans Europ Express nella livrea rosso amaranto / crema
LEMANO Binato Breda ALn 442.205 e 448.205
63113 TEE BREDA Trans Europ Express nella livrea rosso amaranto / crema
MONT CENIS Binato Breda ALn 442.203 e 448.203

Ribadiamo a tutti i fermodellisti che hanno acquistato, presso uno dei rivenditori Roco presenti sul mercato
italiano, uno dei sopra riportati articoli, e che, qualora avessero riscontrato il difetto del telaio, di volercelo
comunicare utilizzando il nostro indirizzo di posta elettronica info@gieffeci.com, accludendo, oltre ai propri
dati, anche le foto del modello. La sostituzione da parte della Modelleisenbahn avverrà il prima
possibile.

Per far tacere i falsi allarmarsi del “disastro TEE ROCO” che alcuni utenti stanno procurando sui vari forum
fermodellistici, in merito ad una stima elevata dei modelli difettosi, riportiamo la stima ufficiale ad oggi 07
dicembre 2012, della quantità degli articoli di cui ci è stata segnalata la difettosità.
Le prime segnalazioni ci sono pervenute dal gennaio 2012 e a oggi solo 42 pezzi difettosi , così suddivisi:
Codice Articolo Quantità
63110 2 pz.
63111 29 pz.
63112 5 pz.
63113 6 pz.
Aggiornato al 07/12/2012

Non riesco a caricare il file originale pdf!!

"Per far tacere i falsi allarmarsi del “disastro TEE ROCO” che alcuni utenti stanno procurando sui vari forum.." A però, poi solo 42? :shock:

Anonimo

p.s.: la prox. volta i miei 300,00 Euri me li spendo per un viaggio..... non ho parole.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1032
Località: Genova
Ci sono riuscito, questo è il file originale di Gieffeci.


Allegati:
Comunicazione per binato TEE Breda.jpg
Comunicazione per binato TEE Breda.jpg [ 112.06 KiB | Osservato 5972 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Beh,
che disastro fosse un termine esagerato per questo problema lo avevo sottolineato ancora a gennaio, in altri forum è rimasto questo termine e ritengo che roco abbia ragione a sottoliniarlo.
Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6077
Località: Bruschi
Mi piacerebbe sapere tra quelli che ha in magazzino Faustini quanti ce ne sono imbarcati...
Comunque, considerando la quantità di modelli nelle scatole , ancora nei negozi, nelle vetrine in possesso di persone che non li smonterebbero mai (per es il mio solo con lo smontaggio ha evidenziato il problema, da fuori nulla..) ,lo sminuire il problema sollevato dai "soliti" sui forum non mi pare un bel modo di comunicare...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
:? Lo chiamino come gli pare, l'importante è che vi pongano rimedio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Io non possiedo il TEE Roco, quindi intervengo solo da spettatore.
Rilevo che il primo messaggio in materia fu pubblicato esattamente mer gen 11, 2012 1:27; la risposta della Gieffecì è venuta sab dic 15, 2012 20:49.
Stop


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2170
Località: Breil sur Roya
Gr471 ha scritto:
....la risposta della Gieffecì è venuta sab dic 15, 2012 20:49.
Stop

e la soluzione del problema la stiamo ancora aspettando.... se c'è voluto quasi un anno per fare una paginetta di comunicato, per stampare dei telai e mandarli ai clienti in proporzione ci vorrà un'era geologica!
Ciao, alpiliguri


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario Durandi, GiovanniFiorillo e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl