sportwagon ha scritto:
Caro Cinese, perdona la mia ignoranza in termini tecnici.
Che significa polarizzato?
Quello che ho visto io non aveva un cuore propriamente detto, ma solo le due rotaie che si toccavano e che formavano quindi il cuore.
Ora io mi chiedo, su un sistema CC queste 2 rotaie hanno 2 poli diversi e quindi non possono toccarsi pena il cortocircuito.
Quindi mi chiedevo come hanno fatto ?
C'e qualcosa di isolante molto sottile che le separa elettricamente?
Ed in questo caso, e' difficile il montaggio?
ciao e grazie
Scusami te perché ho scritto di fretta e non sono stato chiaro
Il cuore fatto con le rotaie che si uniscono come nei Tillig non ha isolamento tra le rotaie.
Le rotaie che partono dal cuore del dovranno perciò essere congiunte con giunti isolanti
ai binari che proseguono dai rami di uscita del deviatore.
Solo così l'isolamento elettrico è garantito.
Il cuore dello scambio assumerà la polarità necessaria secondo la posizione degli aghi
e garantirà la presa di corrente anche alle ruote che vi passano sopra.
Per questo si chiama polarizzato.
Su TTM 1 c'è tutta la spiegazione ben dettagliata
Ciao
Andrea