Dario Durandi ha scritto:
Potresti mettere una foto per far capire meglio quello che affermi?
Sei il primo che nota questo difetto e mi sembra strano che, tra versioni prototipo e Tigroni in tutte le salse, nessuno se ne sia mai accorto prima...
Tra l'altro ti contraddici da solo:
tigrotto ha scritto:
...Ma purtroppo per noi non c'è possibilità di scegliere tra il modello Acme e quello di qualche altro produttore...
...Diversamente dalla "vecchia" e652 Rivarossi/Hornby...
Quindi la scelta c'è?
Se non sei soddisfatto puoi riportarla al negoziante come potrebbero insegnarti i vari esperti di diritto civile che ultimamente imperversano sul Forum.
..forse non sono stato chiarissimo, ma scegliere fra la e652 Acme e un modello vecchio di 20 anni, per giunta attualmente acquistabile solo come usato (non mi pare che Hornby lo abbia reimmesso in commercio), per non parlare delle Tigri prototipo, per me è...non poter scegliere affatto. E purtroppo non posso più restituire il modello acquistato on line, per via di un cablaggio (proprio del carrello centrale) che ho spezzato durante le operazioni di posizionamento del modello sul mio banco rulli...(ironia della sorte senza possibilità di porvi rimedio non essendo il carrello centrale nella lista dei ricambi): se avessi notato anche questa semplificazione del carrello , prima di danneggiarlo, l'avrei restituita subito!
Quanto alla scelta progettuale di penalizzare l'estetica del carrello centrale a vantaggio della circolabilità, avrei preferito, visto il costo del modello e il fatto che Acme non disdegna di riprodurre anche i dettagli più piccoli e delicati, che tra i ricambi ci fossero delle fiancate più realistiche, da sostituire a quelle di serie per un impiego del modello su curve di maggior raggio o per esposizione in vetrina o su un diorama. E' vero che in movimento si nota poco o nulla, ma in vetrina o su un diorama, come si notano i bulloni delle cornici e i tergi non stampati, si nota eccome anche la diversa forma del carrello centrale rispetto a quello di estremità.
Peccato, avevo anche fatto un pensierino per la e633 prototipo, ma dopo questa e652 non intendo "buttare" (..opinione personale) via altri soldi con altre Tigri Acme.
Un saluto a tutti