papalex77 ha scritto:
Buongiorno a tutti!
Mi chiamo Alessandro (abito in provincia di Torino) e sono anch'io un appassionato del mondo ferroviario in H0.
Inizio con questa brevissima presentazione perché, seppur iscritto da alcuni anni al forum, non ho praticamente mai partecipato attivamente alle discussioni vista la scarsa esperienza, ma ho letto tanto e, grazie a voi, ho imparato moltissime cose che mi hanno permesso, da una lato, di stimolare ancor di più la passione, e, dall'altro, di renderla molto più "pratica e manuale" (permettetemi l'espressione) così da cimentarmi nella costruzione di un piccolo "plastichetto" analogico e nelle riparazioni dei miei locomotori.
Vado, quindi, alla questione.
Sabato ho ricevuto in regalo l' E.652.056 di Acme e, messo sul plastico, ha manifestato subito il problema del carrello centrale. Ho letto tutti i suggerimenti e i consigli del "maestro" Giovanni (i miei complimenti per l'ingegno e per l'altruismo nel voler condividere, e anche per tutto il lavoro sul 626 Level) e degli altri amici del forum, ho modificato la protezione in gomma del sotto-motore, ho aggiunto la famosa molla (ho ache controllato la distanza tra le ruote ed è corretta) e il tigrone ha iniziato a marciare correttamente (in analogico, binari hornby), sia in curva che sugli scambi.
Quando ho rimontato la carrozzeria, però, ho notato che solo in alcune curve (e non nelle più strette) e in un senso di marcia (ma non sempre lo stesso), si sente il rumore tipo "clak" del carrello centrale che lateralmente (esterno curva) va a posizionarsi/incastrarsi nell'apposita sede (tra i due piccoli elementi visibili proprio nella foto del carrello centrale del messaggio precedente).
E' capitato anche voi di sentire questo rumore? E' normale o potrebbe essere risolto con qualche accorgimento particolare?
Grazie per l'attenzione e scusate la lunghezza del messaggio!
Alessandro
Alessandro se nn vuoi piu sentire quel "clac" del carrello centrale basta che ,su ebrambe le parti della cassa, tu dia una passata leggera usando una limetta fine sugli spigoli che vanno a riprodurre lo smorzatore e (cone lo chiamo io x ché nn so bene il nome) quel perni che va a incastrarsi perfettamente in mezzo al carrello .
La precisione é talmente alta che queste bavette fanno si che si sfeghino appena quanto basta x sentire quel clac......
Sulla mia ho fatto così e da allora nn ho più notato rogne.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.....effettivamente è poi facile a farlo che a spiegarlo !
Saluti