Oggi è lunedì 24 giugno 2024, 14:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 389 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4613
Particolare della foto sopra


Allegati:
Immagine 2024-01-03 110139B.jpg
Immagine 2024-01-03 110139B.jpg [ 25.28 KiB | Osservato 1472 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5014
Piccolo OT (ma in parte in tema)...quello che compare in trasferimento al minuto 12:45...che Arlecchino è? Una livrea pubblicitaria dell'epoca?

https://www.youtube.com/watch?v=gl47tg7YwmY


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
sono due Arlecchini ed entrambi col finestrino accecato, si notano le prese d'aria;
era una livrea (Treni del Sole) rivestita anche dall'ETR 401 e da un ETR500 Y;

uno dei due era l'ETR 253

https://www.ferrovie.it/portale/articoli/19


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5014
Grazie Luigi, sempre esaustivo!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 578
luigi402A ha scritto:
sono due Arlecchini ed entrambi col finestrino accecato, si notano le prese d'aria;
era una livrea (Treni del Sole) rivestita anche dall'ETR 401 e da un ETR500 Y;

uno dei due era l'ETR 253

https://www.ferrovie.it/portale/articoli/19


Fu proprio una... arlecchinata! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 572
Località: Vicenza
Per la posizione del pantografo, verificate sul modello in vostro possesso la misura dalla fine della 3°vettura all'asse del pantografo: dal disegno originale FS (visibile pubblicamente sul sito di Fondazione FS da dove ho estratto il pezzo di disegno relativo) la misura dovrebbe essere di 46mm.


Allegati:
MISURE VANO PANTOGRAFO ETR250.jpg
MISURE VANO PANTOGRAFO ETR250.jpg [ 120.96 KiB | Osservato 1316 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 648
Archimede ha scritto:
Qualcuno ha una foto di dettaglio del finestrino chiuso? E relativa posizione aeratori?
Marco

skatuba ha scritto:
Qui qualcosa si intravede, ma sembra difficile trovare di meglio, nel frattempo.
Alessandro


Qui, da Fondazione FS, qualcosa di più chiaro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5809
Località: Bruschi
Non ci posso credere...uno svarione così eclatante su un modello tanto atteso e costoso?
Ditemi che non è vero, o meglio dovrebbe essere acme a farci vedere che non è vero...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1005
Località: Genova
Ciao DOZ, scusa, non basta la foto, non vuol dire niente se non sappiano l'anno, 1985? E' proprio l'ETR 253? Grazie

Saluti

Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 648
Ciao Giovanni
L'anno è nella stessa immagine, scrollando sulla destra della foto, c'è data ed autore. 1985
Non è scritto se è riferito a ETR 253.

La mia intenzione era rispondere a chi chiedeva di vedere meglio come era fatta questa parte della sezione interessata da modifica.
Certo che,
se la foto sopra evidenziata in maggior dettaglio da Zampa di Lepre (e da chi la ha postata prima di lui), è proprio del 253 .... insomma, c'è poco altro da dire. Ovvero in questa vedi solo meglio come era stato modificato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 15:30
Messaggi: 277
Località: Milano
Grazie Doz,

Super foto.

Le magagne sono parecchie su quella carrozza.

Dubito Acme la sostituisca, tanto li ha già venduti tutti.

Spero di sbagliarmi.

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1005
Località: Genova
Ciao DOZ, grazie mille! Mi fido di quello che dici anche se non vedo niente nella foto, sono orbo! Comunque è già un qualcosa, spero che Acme intervenga con un comunicato, giusto la sostituzione della cassa visto il costo del modello, se no a Verona dovrà darci spiegazioni per forza di cosa, l'errore c'è comunque, la linea sotto la porta manca! A me deve ancora arrivare, poi vedo il probrema della distanza esagerata tra i due ganci che in quello precedente è perfetto, certo che mi aspettavo meno problemi su una fascia del genere! Pensavo al cambiamento del produttore che hanno migliorato i loro prodotti, esempio le meccaniche delle E645/646, i colori, etc.; alla presentazione, seguite tutte su Youtube, ho dato fiducia di come l'ha presentato Buonopane, dopo aver visto foto e vari commenti sul forum, non sono rimasto bene!

Saluti

Giovanni Mureddu


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 648
Mi avete intrigato con sta storia del finestrino del ETR 253.
Dopo una breve ricerca, ho trovato questa, di cui inserisco anche un mio ingrandimento. C'è anche il numerino su griglia frontale rossa del muso.
Mi sembra ci sia un finestrino ...

Autore Maurizio Boi - In transito in località Mulinetti (GE) l'8 Dicembre 1993

Immagine

Immagine

Muso frontale:
Autore : Marco Viaretti - ROMA S. Lorenzo Aprile - 1995

Immagine

E visto che sono anch'io un possessore del modello, la cosa mi solleva parecchio.
Buona serata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 23:33 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 703
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Tralasciando per un attimo la questione finestrino, che, salvo materiale dell'ultimo momento, sembra pendere più dalla parte della sua assenza post modifiche 1970, è interessante notare come in molte foto, il 253, presenti la carena verde, rendendola, di fatto, poco appariscente nelle varie foto dell'epoca.


Alessandro

p.s.

in questa ultima foto, il finestrino sembra quasi un "work in progress" e non si notano nemmeno le due prese d'aria.....ma ci sta che nel '93 abbia subito ulteriori modifiche


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1393
Interessante nella foto sopra anche il notevole sfasamento tra seconda e terza carrozza...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 389 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: danilo, Ema7979, lucab, seri201 e 169 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl