Oggi è mercoledì 23 aprile 2025, 11:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 0:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2167
Località: Breil sur Roya
snajper ha scritto:
Oh-oh... mi sono accorto che la meccanica giappo del mio locomotorino autocostruito su base BLS ha parti in qualcosa che sembra zama (poco male: ho pronta una meccanica a carrelli che è tutta a telaio plastico! Zinkpest, m'hai fregato una volta ma la terza... tiè! :mrgreen:

La quasi totalità dei telai metallici delle locomotive moderne, qualunque marca, sono in zama, fattene una ragione... :mrgreen:
E la quasi totalità degli oggetti in zama è stabile nel tempo, stiamo parlando di casi rari sul totale di quanto viene prodotto.
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2167
Località: Breil sur Roya
Quale rapporto tra la 875 in offerta e il problema della zama sui binati Breda ? Le offerte speciali Roco le ha sempre fatte periodicamente.
Sui TEE non vedo prezzi più bassi di qualche mese fa.
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1529
Disponibile ad acquisto cumulativo per telaio in metallo fresato..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 19:09
Messaggi: 298
Mi aggrego per due telai anche se, per il momento, facendo tutti gli scongiuri del caso, i miei 63114 e 63117 sono ancora integri... :roll: E pensare prima di Natale stavo meditando seriamente l'acquisto anche del 63115, il binato .2007 che avevo fotografato a Treviso nel 1984 e poi sezionato al Museo della Sciena e della Tecnologia di Milano nel 1990... Quell'automotrice è stata poi demolita pochi anni fa a causa della presenza di residui (1kg/2kg... :evil: ) di amianto, è proprio un anatema!

Enrico N.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1265
Località: Castell'Arquato (PC)
Io ho il Lemano e anche il mio è leggermente incuravato.
Aggiungetemi pure : telaio originale Roco oppure telaio Fresato di Musinatto lo cambierò appena ce ne sarà uno disponibile....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1274
Località: ROMA
c'è un'analisi dei costi del telaio fresato, suppongo che dipenderà dal numero dei pezzi, dato che il costo maggiore sarà il programma per la fresa a controllo numerico che deve essere spalmato sui pezzi,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Non ho ancora aperto il mio Lemano.

Quindi, ad oggi non sono a conoscenza se troverò danni o comunque segnali premonitori della peste della zama, ad ogni buon conto sono interessato ad un telaio di ricambio.

Non si sa mai...

Grazie Roco!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:56
Messaggi: 197
Località: fiorenzuola d'arda(PC)
interessato anch'io


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 19:29 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Interessato anch'io ad un telaio fresato :wink:
Nonostante il mio TEE risulti ancora integro....
paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1018
Carissimi, scusate la mia ingenuità, ma se uno limasse di alcuni millimetri il telaio preventivamente (quindi prima che si manifesti il cancro della zama), potrebbe forse evitare che la carrozzeria si deformi e/o si danneggi. In questo modo, controllando periodicamente ed eventualmente limando di volta in volta qualora la zama si dovesse deformare, si potrebbero evitare danni improvvisi alla carrozzeria, salvaguardando così il modello.

Io poi, non mi sento di condannare la Roco e condannarla con così tanta acredine, in quanto questo problema si può manifestare su qualunque modello di qualunque marca. Non penso ci sia dolo! I controlli generalmente vengono fatti, ma se una piccola partita è difettosa può anche essere che non venga scoperta. Certo, se la Gieffeci provvedesse alla sostituzione del telaio sarebbe cosa buona e ... giusta.

Il mio terrore semmai è la plastica che viene utilizzata dai cinesi. Io temo che prima o poi questa si possa alterare e rompersi come accadeva spesso ad alcuni modelli di Bettiart. Allora addio modelli!!!! Purtroppo i cinesi da buoni capitalisti pensano più al guadagno che alla qualità. Appena l'occidentale si distrae loro lo imbrogliano. Ricordate il caso delle Barbie? La Mattel dovette ritirare migliaia di bambole perché verniciate con sostanze cancerogene.
Speriamo bene.

Saluti a tutti, Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2167
Località: Breil sur Roya
riccardo m ha scritto:
Carissimi, scusate la mia ingenuità, ma se uno limasse di alcuni millimetri il telaio preventivamente (quindi prima che si manifesti il cancro della zama), potrebbe forse evitare che la carrozzeria si deformi e/o si danneggi. In questo modo, controllando periodicamente ed eventualmente limando di volta in volta qualora la zama si dovesse deformare, si potrebbero evitare danni improvvisi alla carrozzeria, salvaguardando così il modello.

Ciao, se cerchi in rete o anche in questa discussione i dettagli di quello che succede alla zama difettosa, e se guardi le foto di altri esempi nel passato, capirai che la tua soluzione è inapplicabile, andando avanti ti ritroverai con tanti pezzettini, non c'è lima che tenga...
Il processo è progressivo, niente di improvviso, quando vedrai i primi segni ti consiglio di togliere la cassa, in modo che il telaio non la spinga, e se anche nell'operazione il telaio dovesse rompersi alle estremità poco male, tanto ormai è condannato.

I modelli di Bettiart erano in resina, niente a che vedere con la plastica che usavano e usano ancora tutti gli altri, che a mia conoscenza non ha mai dato problemi eclatanti. E' stata una sua brillante idea, ci sono tanti che lo cercano per ringraziarlo...

Quanto alle vernici pericolose ci possiamo aspettare di tutto, ma almeno noi i modelli non li lecchiamo :mrgreen:
Non è che l'occidentale si distrae, se vuoi sapere cosa usano non è difficile, si chiama controllo qualità, solo che costa dei soldini, e allora l'occidentale preferisce distrarsi...

Concordo con te, non metterei in croce Roco, il problema ce l'hanno avuto quasi tutti e penso ce lo ritroveremo ancora. Io aspetto la posizione ufficiale, se sostituiscono a loro spese confermeranno la mia opinione attuale di gente seria e la cosa finisce lì, altrimenti con me hanno chiuso.
Tutti quelli che lavorano sbagliano, le persone serie se ne fanno carico e rimediano.

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
Interessato anch'io ad un telaio fresato :wink:
Nonostante il mio TEE risulti ancora integro....
paolo.


Siamo in buona compagnia.

Ovviamente, ne siamo onorati.

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 637
Località: Alto Adige
Ciao

Anche io sono interessato, anche se il mio 63114, comprato qualche mese fá, é ancora perfetto...Ma, secondo me DEVE rispondere la Roco a questa valanga di difetti registrati...ormai si parla del ca.70% dei modelli colpiti...? :shock:

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
ovviamente interessato al telaio fresato.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:08
Messaggi: 260
Località: roma
Ciao a tutti..anche il mio 63111 ligure è ko..addirittura il telaio mi si è spezzato nel tentativo di sollevare la scocca nella parte finale verso i respingenti lato soffietto. :? presentava la solita fessura di 2, 3 mm vicino al musetto anteriore..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl