Oggi è domenica 23 giugno 2024, 3:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2259 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 146, 147, 148, 149, 150, 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2024, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1780
Località: Borgosesia (VC)
Marcello (PT) ha scritto:
Mancano ancora alcune cose, ma mi sembra già un po' affollata.

Bellissima riproduzione!
Complimenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2024, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1780
Località: Borgosesia (VC)
Marcello (PT) ha scritto:
Non mi piacciono ostacoli visivi tra l'osservatore ed il plastico...
Opinione condivisibile e seguita dalla maggioranza dei plasticisti.

Io, per vari motivi che sarebbe lungo elencare, ho fatto la scelta opposta.
Tutte le stazioni del mio "4S" sono dal lato dell'osservatore.
Ovviamente nascondono parzialmente la vista dei treni ma, trovo, che sia un approccio comunque interessante.

Non mi spiace vedere scomparire il convoglio dietro l'edificio e ricomparirvi subito dopo.
E' quello che accade in alcuni frangenti nella realtà...

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2024, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
Siamo tutti artisti ed ognuno ha il suo modo di esprimersi. :D :D

Grazie a tutti per gli apprezzamenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2024, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
Ecco cosa sono quei sacchi rossi su ruote.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2024, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
È solo una prova, però per l'antigelo mi pare anche troppo malmesso.

Immagineimage sharing service


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2024, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
I colori sono diversi, ho provato con un'altra fotocamera, così mi sembrano più simili al vero.

Non so se qualcun altro fa come faccio io: se si deve riprodurre qualcosa in cui il tempo ha portato via molto del colore iniziale ed appare la ruggine in più tonalità, io stendo più strati di vernice acrilica, spesso Tamiya. Poi quando tutto è asciutto una leggera passata di TS-80 (trasp. opaco).

Poi lo metto in un vasetto con l'alcool, ed agito, controllando quel che succede. L'alcool porta via lo strato superficiale e poi anche i sottostanti. Se ci si ferma al punto giusto, e con un po' di fortuna, viene fuori qualcosa di somigliante al vero. Il TS-80 si trasforma in un velo bianco, molto sottile.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2024, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
Mi sono chiesto come avvenisse il rifornimento del liquido refrigerante sui mezzi diesel, e non avendo trovato risposte in rete mi sono rivolto a dei ferrovieri.

In questa foto l'innaffiatoio, che ho visto presente anche in altre foto di rifornitori ha uno scopo ben preciso.

Immagine

Ecco la risposta del ferroviere alla domanda di come avvenisse il rabbocco:

Io mi ricordo di aver usato un grosso innaffiatoio dove c'era acqua trattata con antigelo per rabboccare il livello dell'acqua in occasione della visita normale in partenza (che ai miei tempi era quasi sempre prevista)

Quindi dal serbatoio si riempiva l'innaffiatoio che poi andava a rabboccare il mezzo. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2024, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
È arrivato l'innaffiatoio, di gran marca: Artitec. Con quel che ho speso ne compravo 4 da 15 litri. Dovrò togliergli la nappa.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2024, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
Manca solo la schiuma.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: sabato 8 giugno 2024, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
A binario già posato può essere un problema usare l'aerografo per la striscia di grasso tra le rotaie, ma con un pennarello uniposca ed un pennello tagliato si risolve egregiamente.

Immagine

Ho fatto così:
https://www.youtube.com/watch?v=6wUGBJ4z7rc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: sabato 8 giugno 2024, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 810
Marcello (PT) ha scritto:
A binario già posato può essere un problema usare l'aerografo per la striscia di grasso tra le rotaie, ma con un pennarello uniposca ed un pennello tagliato si risolve egregiamente.

Immagine

Ho fatto così:
https://www.youtube.com/watch?v=6wUGBJ4z7rc


Molto interessante come tecnica.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2024, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
A sinistra una situazione attuale. A destra la prova per una situazione simile. Ora però sorge un dubbio: nel 1970 sarebbe stata possibile?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2024, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2638
C'è una colonnina con il telefono e una con il trasmettichiave.
Allora la domanda è: nel 1970 esistevano già i trasmettichiave ?
La risposta è Sì, esistevano già ma erano molto pochi. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2024, 5:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
Bene, GRAZIE.

Dispositivo Trasmettichiave

È una apparecchiatura di sicurezza che serve a gestire da remoto l’esclusione di una zona della ferrovia. Per esclusione di zona si intende una procedura per cui da un certo momento su quel tratto di binario non passeranno treni fino alla “riconsegna” della zona. Questo serve a garantire che gli interventi di manutenzione sulla linea possano svolgersi in condizioni di completa sicurezza degli operatori.

Per escludere una zona occorre estrarre una chiave dopo aver ricevuto un consenso da remoto dal Dirigente Centrale Operativo (DCO), il trasmettichiave TM si occupa di inviare la richiesta di esclusione e di liberare la chiave una volta ricevuto il consenso da remoto, solo a questo punto la chiave può essere estratta escludendo la zona a cui è associata. Reinserendo la chiave la zona verrà riconsegnata e il passaggio treni potrà riprendere.

Il trasmettichiave FS trasmette a distanza la richiesta del consenso per estrarre una chiave FS; una volta estratta la chiave, essa servirà ad abilitare la manovra manuale di un deviatoio in avaria.

È questo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2024, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1197
Scusa Marcello, scusa la mia ignoranza; cos'è questo elemento? Non si può eliminare?


Allegati:
2024-06-13_084339.jpg
2024-06-13_084339.jpg [ 157.26 KiB | Osservato 266 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2259 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 146, 147, 148, 149, 150, 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl