Oggi è martedì 22 aprile 2025, 14:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Plux22 su vectron Piko
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4913
Hai preso un esu v4 plux 22 nuovo?

Giusto per controllare che le funzioni siano tutte correttamente assegnate ai tasti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Plux22 su vectron Piko
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 dicembre 2014, 18:58
Messaggi: 156
Sì un plux22 nuovo V4

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Plux22 su vectron Piko
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 dicembre 2014, 18:58
Messaggi: 156
lucaregoli ha scritto:
Devi impostare la CV 54 a 0. Poi metti la macchina su un binario di un paio di metri (diritto possibilmente) e premi F1.
La macchina parte a razzo e quando si fermerà avrai completato l'auto-tuning.
Occhio che parte veramente a razzo, quindi controlla che abbia lo spazio per poter completare la procedura.
Autosetup effettuato. Hai ragione parte veramente a razzo!!!
Ciao grazie

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Plux22 su vectron Piko
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4913
Allora, tanto per riepilogare...
Un esu v4 plux22 nuovo risulta così configurato:
F0 - luci bianche secondo direzione marcia
F1 - aux1
F2 - aux2
F3 - velocità manovra
F4 - annulla inerzia simulata
F5 - aux3
F6 - aux4
F7 - aux5
F8 - aux6
F9 - aux7

... ora, se non lo hai già fatto, non ti resta che provare tutti i tasti e vedere.se succede qualche cosa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Plux22 su vectron Piko
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 dicembre 2014, 18:58
Messaggi: 156
Già fatto e confermo che non ha luci cabina o terzo faro separato ma soltanto le luci rosse che si accendono indipendentemente dalle bianche. Peccato: da una piko da 160 euro mi sarei aspettato qualcosa in più. Con una trentina di euro in più (cioè circa il prezzo del decoder) avrei preso piuttosto la trix fuorimuro che almeno aveva il sound.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Plux22 su vectron Piko
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2018, 3:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Sono andato a spulciarmi tutto il sito della PIKO e in effetti le "Vectron" hanno solo le luci anteriori e quelle posteriori (AUX1 e AUX2):
https://www.piko-shop.de/is.php?id=19365

La mia ÖBB 1041 ha altre sette funzioni oltre alle luci anteriori bianche, alcune delle quali non ho ancora capito cosa siano (non ho ancora montato il decoder), mi ero lasciato prendere dall'entusiasmo, sorry! :/

Le luci rosse posteriori, comunque, ti converrebbe associarle ad un unico tasto, condizionato dalla direzione di marcia, e magari associare la velocità di manovra all'accensione delle luci bianche su entrambe le testate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Plux22 su vectron Piko
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2018, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 dicembre 2014, 18:58
Messaggi: 156
Carmelo Ferrante ha scritto:
Sono andato a spulciarmi tutto il sito della PIKO e in effetti le "Vectron" hanno solo le luci anteriori e quelle posteriori (AUX1 e AUX2):
https://www.piko-shop.de/is.php?id=19365

La mia ÖBB 1041 ha altre sette funzioni oltre alle luci anteriori bianche, alcune delle quali non ho ancora capito cosa siano (non ho ancora montato il decoder), mi ero lasciato prendere dall'entusiasmo, sorry! :/

Le luci rosse posteriori, comunque, ti converrebbe associarle ad un unico tasto, condizionato dalla direzione di marcia, e magari associare la velocità di manovra all'accensione delle luci bianche su entrambe le testate.
Proverò a smanettare un po' sulle cv. Le luci rosse sono abbastanza superflue su una loco merci, peccato per la mancanza della luce cabina che fa sempre un bel effetto

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Plux22 su vectron Piko
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2021, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 8:10
Messaggi: 228
Località: Dubai UAE
Ciao a tutti. Oggi ho installato un ESU standard Plux12 sulla vectron Mercitalia. La macchina reagisce come impazzita, va a razzo poi sembra morta. Qualcuno ha avuto problemi simili?


Sent from my iPhone using Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Plux22 su vectron Piko
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2021, 6:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 8:10
Messaggi: 228
Località: Dubai UAE
Ciao a tutti. Ieri ho passato un po’ di tempo a fare prove senza fortuna. Nessuno che abbia messo un Plux12 ESU standard sulla Vectron Piko? Avete suggerimenti su CV per evitare questo comportamento? GraZie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Plux22 su vectron Piko
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2021, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4913
se non sbaglio la piko ha una presa plux22 ... un decoder plux12 lo puoi anche usare se accetti di rinunciare a varie funzioni luci e sopratutto fai molta attenzione a inserirlo al posto giusto (sul connettore del decoder dovrebbe mancare un pin ma non sono certo che sulla piko ci sia il rispettivo buco chiuso ... comunque il pin di riferimento deve essere indicato).

Detto del connettore diciamo anche dello "standard" che è un decoder "tarpato" nelle possibilità di configurazione delle uscite e nella possibilità di regolazione fine della marcia (a mio giudizio un risparmio che non vale le limitazioni).

Purtroppo così da remoto non sono in grado di essere più specifico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Plux22 su vectron Piko
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2021, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 8:10
Messaggi: 228
Località: Dubai UAE
Hai ragione e conosco bene le caratteristiche dello standard. Per le mie necessità va bene ed avendolo in casa ho provato ad usarlo sulla e193.

Mi sembra davvero strano, a questo punto se nussuno ha avuto problemi simili provo a cambiare marca. Anche se non ho mai avuto problemi di “dialogo” tra motori Piko e decoder ESU (basic, standard, V3 o V4)


Sent from my iPhone using Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Plux22 su vectron Piko
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2021, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4913
No, infatti, problemi di dialogo non ve ne sono, per questo dicevo di controllare bene il posizionamento del plux12 nel connettore plux22.

Del resto se è tutto ok le possibilità sono solo due: decoder andato oppure problemi sul pcb della macchina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Plux22 su vectron Piko
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2021, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 8:10
Messaggi: 228
Località: Dubai UAE
Eh si per forza, farò prove anche in analogico per fortuna non ho “perso” il tappo della presa NEM.


Sent from my iPhone using Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl