Oggi è martedì 25 novembre 2025, 20:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lanciando le carrozze Acme dalla finestra
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2025, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 705
Salve a tutti, prima di fare come dal titolo di questo post con le mie costose(Issime)e carrozze passeggeri Acme che sviano anche in rettilineo, dopo averle provate tutte vorrei fare un ultimo tentativo, sostituendo gli assi, che mi sembra abbiano bordini davvero bassissimi. Ricordo di aver letto qui di qualcuno che li aveva cambiati con degli assali Trix, ma non trovo il post. Se l'amico in questione mi legge, mi può dire esattamente con quali assi Trix li ha sostituiti?
Grazie
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciando le carrozze Acme dalla finestra
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2025, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1380
Località: Ventimiglia
..quando le lancerai , avvisa che mi metto sotto la finestra ....
...sul mio plastico girano perfettamente ...
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciando le carrozze Acme dalla finestra
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2025, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 705
Diverse carrozze Acme girano decentemente, ma ho un gruppo di intercity notte che sono assurde... Davvero sviano anche da ferme!
Ed avendo io oltre 150 carrozze tra Roco, Rivarossi, Ade, Ls Models, Heris e chi più ne ha più ne metta che non mi danno il minimo problema sul plastico, direi che qualche considerazione se ne dovrebbe trarre... Almeno, io la penso così


Ultima modifica di Principe Anchisi il martedì 25 novembre 2025, 14:50, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciando le carrozze Acme dalla finestra
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2025, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1651
Ma hai capito il motivo per cui sviano?
I bordini credo centrino poco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciando le carrozze Acme dalla finestra
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2025, 21:57 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 689
Località: Perugia
Smonta i carrelli delle carrozze che ti danno problemi e controlla che non ci siano bave di plastica residua di stampa che potrebbero impedire il corretto basculamento/rotazione del carrello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciando le carrozze Acme dalla finestra
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2025, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 705
Etsero17 ha scritto:
Ma hai capito il motivo per cui sviano?
I bordini credo centrino poco.


Francamente mi resta oramai solo da provare con le ruote.
Ho lubrificato la rotazione dei carrelli e anche il meccanismo dei timoni di allontanamento, ho tolto quegli aggiuntivi che potevano impedire la libera rotazione, ho anche tolto quelle "manigliette" ai lati che nella realtà servono a sollevare le carrozze ma che ostacolavano la rotazione, in qualche caso ho anche appesantito le carrozze .. Altro non so che fare, se non provare a cambiare gli assali con altri con bordini più di alti...

Peraltro, ho notato che in un set sempre di IC Notte che ho appena acquistato, le "manigliette" non ci sono, mentre c'erano in un altro set più vecchio, quindi forse almeno in quello Acme ha capito che creavano problemi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciando le carrozze Acme dalla finestra
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2025, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1214
Località: Bologna
Ho non so quante carrozze Acme tutte ep III.
Alcune fin da subito, altre col tempo hanno cominciato a sviare .
I motivi sono enciclopedici e di volta in volta coinvolgono il cinematismo del gancio corto, il peso mal distribuito, i giochi dei carrelli, i giochi delle punte coniche dentro gli acetaboli, i soffietti che interferiscono . In curva o in salita o in discesa il difetto emerge e la carrozza svia . A volte basta solo cambiar la posizione nel convoglio .
In tutti i casi il rotolamento perde il contatto col fungo e, complice il bordino ridotto, il carrello svia. Da qui la opzione di aumentare l’altezza del bordino sostituendo l’asse con uno Trix che calza a pennello . Non risolve tutti i casi, ma parecchi .
O onor di cronaca varie ultime produzioni Roco, Liliput, LS Models talvolta sono afflitte da questo problema perché han modificato il sistema di montaggio o di isostaticità.
Altro esempio eclatante furono le CIWL RR dotate di “ gancio corto “. Gli ingegneri di allora invece di far lavorare il solo gancio decisero di far lavorare tutto il carrello che di spostava in blocco all’interno del telaio. Un disastro.
Ps non tiriamo fuori la storia di binari mal posati , son difetti di progettazione.
E comunque rimpiango di non aver posizionato in galleria vari rerailer ai tempi prodotti un po’ da tutte la case vedi RR, Casadio ecc
Fatelo se state costruendo un plastico !


Allegati:
IMG_7763.jpeg
IMG_7763.jpeg [ 135.19 KiB | Osservato 488 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciando le carrozze Acme dalla finestra
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2025, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 705
Perfetto, una disamina esaustiva.
Gli assali Trix - perdonate la mia ignoranza - esistono di un solo tipo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciando le carrozze Acme dalla finestra
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2025, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1651
Mah.. la mia esperienza è diversa.
Sia su alcune carrozze Acme, sia su altre LS Models ho risolto il problema dello svio in alcune curve semplicemente togliendo il carrello ed inserendo una rondella di cartoncino ad alta grammatura da 0,35mm tra il carrello e la cassa, infilandola nel perno di rotazione e fissaggio del carrello.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciando le carrozze Acme dalla finestra
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2025, 0:44 
Non connesso

Nome: Carlo Boninsegna
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2016, 19:46
Messaggi: 310
Località: Thiene (VI)
basta alesare leggermente il buco dove si impernia il carrello e mettere eventualmente una rondellina... controlla anche i timoni, metti una goccia d'olio.
ho centinaia di carrozze ACME di tutte le produzioni, mai avuto il minimo problema che non fosse risolvibile come sopra scritto. hanno fatto centinaia di km al plastico sociale di Schio...
Per assurdo mi danno molti più problemi vetture LS models che di Acme!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciando le carrozze Acme dalla finestra
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2025, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 848
Località: San Remo
Anche io ho sempre dovuto recitare il Rosario in Aramaico Antico per far girare decentemente le carroze dell'Anonima: e ne ho parecchie, davvero.
I difetti sono molteplici, come accennato poco sopra.
Bisogna solo armarsi di santa pazienza e vedere di ecluderli uno per uno.
Non ho mai risolto il problema con l'aumento dei bordini, sinceramente.
Per non parlare dei timoni di allontanamento che non allontanano abbastanza ed in curva o in deviata fanno accavallare i respingenti, a volte non si agganciano fra loro nemmeno in rettilineo: in questi casi ho dovuto aumentare la distanza di 1 mm. intervenendo sulla coda di rondine (uso i ganci Roco), prolungandola.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciando le carrozze Acme dalla finestra
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2025, 8:16 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5201
Principe Anchisi ha scritto:
carrozze tra Roco, Rivarossi, Ade, La Modella

queste non sviano ma sfilano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciando le carrozze Acme dalla finestra
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2025, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 980
Le carrozze Acme inoltre pur dello stesso tipo a volte hanno altezze del gancio diverse, che con i ganci corti Roco a volte possono favorire non solo lo sganciamento ma anche il deragliamento.

Inviato dal mio LGE-NX9 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciando le carrozze Acme dalla finestra
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2025, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 705
Si anche il sistema di aggancio nelle Acme ha le sue problematiche. Io ho notato che di questo gruppo di IC Notte alcune, una volta agganciate con i corti Roco (e spesso effettivamente si fa fatica anche ad agganciarle tra loro) in curva tendono a sollevare impercettibilmente il carrello. E con i bordini così bassi basta per fare sviare il carello stesso. Per questo credo che con dei bordini un po' più alti la vettura potrebbe restare sui binari.
Ma a proposito degli assali Trix,chi mi può dire dove li posso acquistare? Faccio fatica a trovarne..
Una nota ditta di modellismo ne vende come assali "Marklin per corrente continua", sono gli stessi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciando le carrozze Acme dalla finestra
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2025, 15:04 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 723
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Quando sussistono problematiche di troppa vicinanza tra i respingenti coi corti Roco, con conseguenti svii, possono tornare utili gli Hornby R8220, qualora siano ancora di facile reperibilità, che sono praticamente dei corti Roco....poco più lunghi.


Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alpiliguri, Archimede, batigol, salva65 e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl