Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Guardate anche questo mio vecchio topic....
viewtopic.php?t=5348&highlight=ghisa+fusa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Ecco un bell'esempio di trasporto in linea ... purtroppo è solo il Lussemburgo... :?
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
No che figo il ferro da stiro lussemburghese(non si chiama così questa locomotiva?)Ma ormai non è più in servizio,credo...se fosse così quand'è che è uscito dal servizio?Qualcuno ha qualche informazione anche generica su queste locomotive?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:06
Messaggi: 170
Località: Torino
Grazie, ottimo
Però a giudicare dalla foto CFL possono viaggiare sulla rete normale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Per sapere qualcosa di più su quelle macchine CFL vai a vedere il sito www.rail.lu/index

Erano in totale 20 macchine e sono state tutte radiate entro il 2005.

Quanto ai carri siluro, nessuno a detto che non possono circolare sulla rete ferroviaria. Il fatto è che, almeno in Italia, la loro circolazione è sottoposta a numerosi, troppi vincoli, come ho già spiegato in un mio precedente intervento.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
mallet ha scritto:
Per sapere qualcosa di più su quelle macchine CFL vai a vedere il sito www.rail.lu/index

Erano in totale 20 macchine e sono state tutte radiate entro il 2005.

Quanto ai carri siluro, nessuno a detto che non possono circolare sulla rete ferroviaria. Il fatto è che, almeno in Italia, la loro circolazione è sottoposta a numerosi, troppi vincoli, come ho già spiegato in un mio precedente intervento.
Saluti

RFI è impegnata ad abolire binari d'incrocio e di precedenza freschi di rinnovo d'armamento. Al momento non può perder tempo ad autorizzare la circolazione di carri siluro :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Ma UP sta solo per utente primadonna o anche per Union Pacific???
Dalla settimana scorsa a Perugia UP significa Unico Perugia il biglietto integrato urbano per tutti i mezzi pubblici... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Magnifico il sito segnalato da Mallet,andate a visitarlo,anche se ci sarebbe da perderci una giornata per guardare tutto...e dire che è dedicato solo al minuscolo Lussemburgo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: carri siluro
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 19:24
Messaggi: 15
Località: reggio emilia
In Italia i carri siluro si possono trovare alla Lucchini di Piombino e di Trieste e naturalmente nel grande impianto siderurgico ILVA di Taranto (il più grande d'Europa!)
Fino a pochissimi anni fà erano presenti anche all'ex ILVA di Genova Cornigliano...

Federico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Sicuramente erano anche a Bagnoli... mi parve di vederli in qualche speciale prima della chiusura o negli anni 80....
Se si trovasse qualche foto sig sig.... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 21:38
Messaggi: 311
Località: Borzonasca (GE)
Confermo la possibilità per i carri siluro di viaggiare carichi in piena linea in quanto visti personalmente in Belgio nei dintorni di Liegi nel 2004.
Posso assicurare che la ghisa al suo interno era liquida in quanto dal marciapiede si sentiva il calore emesso dal vagone.
Inoltre durante il viaggio di ritorno ne ho visto uno fermo in una stazione e dal finestrino del treno su cui viaggiavo si poteva intravvedere dall'apertura per il carico il bagliore rosso della ghisa.
Comunque questo tipo di carro è autorizzato a viaggiare carico solo su determinate tratte della rete e, come ha detto Mallet, è soggetto al divieto di incroci in piena linea.
Allego la una foto di uno di questi convogli da me fotografato a Bressoux (linea Liegi-Maastricht) nell'Agosto 2004

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
questi forse sono un po' più moderni e direi anche un po' più bruttini rispetto alla silouette del Lima... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 8:25 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5172
Ecco un'altra foto appena apparsa sulla rete:

Immagine

http://www.trainzitaliafoto.com/showpho ... r&cat=3171


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Capperi made in Italy... :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Come al solito cerco una cosa e ne trovo un'altra, ma sempre interessante:

http://www.youtube.com/watch?v=9Att3wH7 ... ure=relate

M.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl