Oggi è domenica 6 aprile 2025, 21:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Luigi, ho sotto mano l'orario di quest'anno e il collegamento con mosca non è più in orario ......
Peccato, però per il periodo che piace a me, il collegamento era ancora presente, se riesco a rimediare tutti gli "attori", cercherò di simulare orari e convogli della stazione di Villa Opicina ...... così come per la stazione di XXmiglia e di Chiasso .....
Saluti
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Gianni, ahimè, tutti gli attori del treno che aveva la russa non sono disponibili in quanto mai nessuno li ha fatti industrialmente (non escludo infatti che qualche artigiano vi abbia provveduto)! :( :(

un esempio per tutti? la carrozza letti delle MAV simile alle cuccette ma ben diversa per disposizione dei finestrini, il sito indicato da Spirit mostra tutte le differenze (serie di carrozze Y)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
stefano geri gmff ha scritto:
Ancora un saluto, chiedo scusa a Danilo Surini per non averlo elencato nei "compositori" super top che avremmo il piacere di avere a Firenze il 30 Aprile prossimo per il nostro concorso.
Ti chiedo ancora scusa Danilo.
Ti aspetto a Firenze.
Con stima di tutti voi saluto cordialmente.
Stefano Geri GMFF.

Stefano,sono un modesto epocasestista continuamente "bacchettato"da Luigi.
Grazie per l'invito anche se solo all'ultimo saprò se riesco a fare un salto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
luigi402A ha scritto:
Gianni, ahimè, tutti gli attori del treno che aveva la russa non sono disponibili in quanto mai nessuno li ha fatti industrialmente (non escludo infatti che qualche artigiano vi abbia provveduto)! :( :(

un esempio per tutti? la carrozza letti delle MAV simile alle cuccette ma ben diversa per disposizione dei finestrini, il sito indicato da Spirit mostra tutte le differenze (serie di carrozze Y)

Sull'orario 97-98 c'era questa stuazione:

Espr. 240
1-2 (MAV) da Budapest a Venezia
2 (CFR) da Timisoara a Venezia
Letti (RZD o SZD) da Mosca a Venezia
Cuccetta (MAV) da Budapest a Venezia
Letti (MAV?) da Budapest a Trieste

Espr. 241
1-2 (MAV) da Venezia a Budapest
2 (CFR) da Venezia a Timisoara
Letti (RZD o SZD) da Mosca a Venezia
Cuccetta (MAV) da Venezia a Budapest
Letti (MAV?) da Venezia a Gyekenyes

Fammi sapere quali modifiche ritieni opportune.
Comunque, gli "attori" che mi interessano per simulare l'esercizio sono anche: il Drava (riprodotti per ora solo le seconde a scompartimenti Roco e la ristorante Sachsen), il Simplon Express, il Kras, il Postumia Express ed un espresso Venezia-Ljubljana.
Saluti
Gianni


Ultima modifica di ciortato il martedì 12 settembre 2006, 9:01, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Oh luigi ma te tu sei banale!!!!!!!!
Quella lì anche un bambino avrebbe potuto dirti che è la composizione del MITICO UNICO ED INIMITABILE :lol: :lol: EURO NIGHT JEAN KIEPURA :lol: :lol: e se le mie informazioni sono corrette dovrebbe essere dell'estate dell'anno scorso; si riconosce dalle carrozze letti russe in nuova livrea dovrebbero essere, secondo mie personalissime fonti, 6 e in più se noti dietro la loco SNCB si vede una carrozza in livrea bianca e blu e questa è una delle carrozze destinate dalle PKP a comporre questo treeno alla quale è stata applicata la livrea sopracitata e la scritta laterale Jean Kiepura.
Insomma a poterlo riprodurre in scala sarebbe fantastico peccato che manchi un po' di materiale.................


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Spirit!
il treno era facile, ma nel test c'era da indovinare anche il luogo! dicevo:

"facciamo così, visto che sei stato buono se indovini dov'ero (treno e città) quando ho scattato questa foto, domani ti posto la foto della splendida locomotiva che trainava il treno!"

poi ho postato la foto della loco visto che il grande Fabio ha indovinato treno e luogo!

per quanto concerne la nuova livrea delle carrozze russe devi aggiornare il calendario! è "in vigore" già da qualche anno!!!

inoltre, se vai sul sito: www.lsmodels.com scoprirai che TUTTE le carrozze dello JAN KIEPURA sono nei progetti della ditta... :wink:


Gianni, per le composizioni che hai segnalato mancano la letti MAV e la riproduzione delle Y Polacche, infatti, anche se in questo caso ci si potrebbe accontentare delle Y PKP di Sachsen, c'è da considerare che erano (e sono ) molto più diffuse carrozze Y di costruzione polacca simili al tipo "unificato" di carrozze Y ma con vistose differenze nella forma del tetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 6:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Guarda se LS Models riesce a fare tutte le novità che ci sono in quel catalogo nevicherà il giorno di ferragosto a Palermo....c'è tanta di quella roba che la metà basta e sopratutto i 3/4 del catalogo mi interessano moltissimo quindi mi toccherà aprire un mutuo per stare dietro a tutto.

Lo so che le carrozze russe adottano quella livrea da un po' di anni ma il riferimento all'estate scorsa sta nel fatto che dalle info in mio possesso nella compo del Jean Kiepura dell'estate 2005 le carrozze provenienti dalla russia risultavano essere 6 o 7 (la settima capitava periodicamente); mentre riconoscere la città è un po' difficile...non essendo mai stato a Bruxelles mi è anche difficile riconoscere la stazione.

A proposito di alto contenuto erotico beccatevi queste perle....
http--www.railfaneurope.net-pix-cz-car-EuroCity-CD_Bmz_Negrelli_DH.jpg
(EC 175 "Alois Negrelli" composto di sole carrozze EC delle CD)

Bellino vero??????????????
A riuscirlo a riprodurre...........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
luigi402A ha scritto:
......
Gianni, per le composizioni che hai segnalato mancano la letti MAV e la riproduzione delle Y Polacche, infatti, anche se in questo caso ci si potrebbe accontentare delle Y PKP di Sachsen, c'è da considerare che erano (e sono ) molto più diffuse carrozze Y di costruzione polacca simili al tipo "unificato" di carrozze Y ma con vistose differenze nella forma del tetto.

So che manca la letti MAV, ma per ora mi accontento dei 4/5 del convoglio ...... che ce vuò fà ...... mi arrangio con le Y Sachsen, anche se non frequentemente viste su questo treno.
Grande Spirit, un orgasmo il convoglio Alois Negrelli praticamente completo!!!
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Grazie Gianni per avere apprezzato quel bellissimo EC ma ti assicuro che ho pronte delle perle che neanche ve le immaginate e tra le righe ti metto già che stanno TUTTE e ripeto TUTTE ad est quindi di roba normale non ve ne è nemmeno l'ombra....pian piano le posto a mo di piccole perle di saggezza per voi amanti di composizioni un po' ostrogote e austroungariche....l'unica cosa che mi raccomando è di tenere gli orgasmi per merceologia migliore.
Intanto però beccatevi queste :lol: :lol: :lol: :lol:

http://www.railfaneurope.net/pix/hr/car ... _MB-02.jpg
(EC156 "ZAGBRIA" che collega Zagabria con Vienna compo mista HZ+OBB)

http://www.railfaneurope.net/pix/hr/car ... _Graz1.jpg
(EC 151 "EMONA" che collega Vienna con Ljubiana compo mista OBB (1 prima classe + HZ tutte le seconde)

E cne nessuno osi dirmi che non fumo roba buona.....questa ragazzi è la primizia e quando arriverò con le compo della Ex Jugoslavia ci sarà da ridere!!!!!!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2651
Località: ROMA
luigi402A ha scritto:
il Signor Rigoletto è transitato a Tiburtina alle 18.20!!! con oltre 70 minuti di ritardo!!!!

444R
T2 rimodernata http://www.railfaneurope.net/pix/at/car ... G_8343.jpg
2 x cuccetta RIC http://www.railfaneurope.net/pix/at/car ... _037-7.jpg
2 x seconda classe (una nella nuova e una nella vecchia livrea)
2 x DDm (quest'anno OBB e non DB come quelli dell'anno scorso)


Luigi da quanto circola questo treno,che mi sembra ci sia solo il sabato ed e' periodico se non erro?Lo si puo' comporre con la classica livrea rosso/grigio OBB?I carri DDm sono solo OBB o DB, o ci si puo' mettere anche un DDm nostrano?GRAZIE :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Brenner il Rigoletto è una novità dello scorso anno, il materiale è stato dei più svariati, qualche messaggio fa avevo postato proprio una delle composizioni dello scorso anno dove le Z erano solo rosso-grigie, i DDm usati sono sia DB che OBB mentre il resto del treno è tutto OBB.

Spirit, quella locomotiva è bella con quei colori... però se fosse colorata alla "austriaca" con rosso e varie tonalità di grigio (dal nero al bianco) e, soprattutto, AVESSE I RESPINGENTI, sarebbe uno spettacolo ancor più eccezionale.


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 13:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Spirit, visti i tuoi gusti ti consiglio di frequentare le stazioni di questa città!!! potresti tornarne "stordito" (per rimanere in tema sulla qualità dei fumi :lol: )...

... prova a contare quante amministrazioni ci sono in questa porzione di treno:

Allegato:
stazionamenti5la.jpg
stazionamenti5la.jpg [ 81.56 KiB | Osservato 11831 volte ]


considera, per esempio, che quello stesso giorno poco a destra della foto stava partendo una Taurus Ungherese con dietro un bel pornazz...ehm...trenazzo di carrozze OBB, ZS col mitico bagagliaio Y delle MAV a chiusura del treno!


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 15:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Tornando agli EN Roma e Gottardo, ho notato negli orari della fine dello scorso secolo, in aggiunta a ciò che è stato postato fin'ora, che avrebbero dovuto essere in composizione anche delle carrozze di II classe, nel caso, quali erano?
Grassie
Gianì


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Gianni, se leggi bene ne avevamo già parlato... (vedi lo sdoppiamento dei treni proprio a causa della sezione di seconda classe)
in genere erano carrozze Z FS, ma anche in questo caso nei periodi di maggior traffico si potevano vedere delle eccezioni (X FS, RIC SBB e anche le Bpm SBB in livrea C1)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Farti Roma-Basilea su una Bpm equivale quasi a farselo su una piano ribassato nostra!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Archimede, Bing [Bot], Emilio T. e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl