Oggi è domenica 6 aprile 2025, 21:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
luigi402A ha scritto:
Danilo, anche la ristorante Roco va benissimo (io anche uso quella) ma è per la prima classe che le Lima fanno sentire la loro mancanza!
quei mesi che il Michelangelo è stato DB l'ho visto quasi tutte le mattine e si e no solo un paio di volte non aveva le Lima... ma altre prime comunque non fatte ancora da nessuno... devo riesumare le foto...

... per giovedì... quanti metri di treno si possono attaccare alla mia "doppia"???

Luigi,di metri di binario ce ne sono molti a disposizione,speriamo ti bastino!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 10:22
Messaggi: 52
Località: Roma
Giovedì? che succede giovedì? mi sono perso qualcosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Bene ragazzi non se se loa sapevate ma se non lo sapevate ve lo dico io...ieri, 03/06/2006 era il primo giorno di servizio dell'Espresso Allegro Aida (VIENNA - TARVISIO - UDINE - VENEZIA FERRARA - RAVENNA - RIMINI - ANCONA) di cui qui sotto vi riporto la composizione...a spanne il treno era totalmente riproducibile; c'era solo un problemino con l'ultima carrozza....

E656 043 (ex E656 siciliana OML. Messina ora passata a OML Mestre)
EC 89 seconda classe (carrelli SGP, 200 Km/h nuova livrea OBB)
Eurofima seconda classe (prima serie porte tipo Shliren nuova livrea OBB)
Eurofima seconda classe (seconda serie porte a espulsione nuova livrea)
Cuccetta tipo RIC (livrea blu con fascia bianca)
Cuccetta tipo RIC (livrea bianca e blu)
Cuccetta tipo RIC (livrea bianca e blu)
WL tipo MU (livrea bianca e blu con fascia gialla prima del tetto)
DDM (OBB livrea rossa)
DDM (OBB livrea rossa)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1468
Località: ORVIETO Umbria
per Luigi 402 AQ : grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
X Danilo: a vedere la compo sul tuo plastico sembra molto interessante l'EC "GARDA" non è che potresti cortesemente darmi più informazioni su codesto treno tipo la composizione, numero identificativo pari e dispari, relazione effettuata DA - A con eventuali fermate intermedie e infine la traccia oraria in modo da raccattare le maggiori informazioni possibili.
Di tedesco DB AG a livello modellistico ho poco e ninte però le carrozze per treni EC le ho prese tutte.....mi fanno andare letteralmente giù di testa....sono troppo belle se poi gli butti in mezzo anche qualche OBB rossa e ner è vermente spettacolo vero!!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 14:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Si si l'ho fatta l'ho fatta...peccato che nella stazione di Igea Marina il treno in oggetto si sia incrociato con un regionale composto da E464 + PR che me l'ha coperto in parte :twisted: :twisted: :twisted:
Ho una foto di tutto il treno preso da dietro ma si vedono abbastanza bene i DDM e una vista generale del convoglio...non si vede purtroppo la MU però posso sentire dall'altra persona che ero con me e vedere se ce l'ha.

Oggi pomeriggio ti mado la mail con le foto fatte da me e con altre cose in previsione del 24 giugno.
Ciao Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
MarioPdf ha scritto:
Giovedì? che succede giovedì? mi sono perso qualcosa?

...oppure Mario potrebbe pure passare alla sede del Gruppo,al quale è iscritto,più pesso o rammentarsi quello che gli avevo detto sabato!!!!!
Ciauzz!


Ultima modifica di Danilo Surini Gmfr il domenica 4 giugno 2006, 16:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
EC 80-81 Garda da Monaco di Baviera a Verona e VV.
E' l'unico EC rimasto con tutto materiale Db in livrea Ice.
Al traino 405 in ambedue i sensi,fino a due orari fa 402b e prima ancora 652.
Composizione tipo:1 vettura di 1 classe+ ristorante(se n'è parlato sopra) e 6 vetture di seconda,ora generalmente quasi tutte a salone.
Qualche volta il ven.sab e dom. il treno può prevedere un rinforzo di 1-2-3 vetture,mi è capitato spesso di vederci in mezzo le Halbestadt bianco-rosse dei Nacht-zug.
Alcuni giorni a settimana le vetture Db livrea Ice sono previsti come rinforzo su treni composti con materiale TI,ne parleremo a parte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Spirit ha scritto:
X Danilo: a vedere la compo sul tuo plastico sembra molto interessante l'EC "GARDA" non è che potresti cortesemente darmi più informazioni su codesto treno tipo la composizione, numero identificativo pari e dispari, relazione effettuata DA - A con eventuali fermate intermedie e infine la traccia oraria in modo da raccattare le maggiori informazioni possibili.

Luca,nome e cognome dei macchinisti ti occorre?
Ti posso,intanto,dire che oggi è arrivato a Verona alle 12,59 in perfetto orario!
Del pari non ci sono ancora dati in quanto dovrebbe partire alle 17,01 cioè a momenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Il nome dei macchinisti non mi serve ma se proprio vuoi puoi segnarti la marcatura esatta delle carrozze così dopo posso risalire alle varie serie e sottoserie delle stesse...sai com'è mi piace farti lavorare un po' di penna o al massimo ti faccio fare delle foto in più con la digitale.
Comunque a vedere gli orari posso dirti che l'ho visto anche io a novembre dell'anno scorso e lo confusi pure con il Michelangelo poi però mi resi conto che finiva lì...comunque ho la sicurezza che al traino c'era non una E405 ma bensì una E444 R di Roma San Lorenzo ciò vuol dire che tanto per cambiare ci si può mettere una E444 o al massimo una E402A.

Ma quel plastico ove fai le foto è per caso quello che hai in casa????
Nel caso sia così è veramente bellissimo.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2651
Località: ROMA
luigi402A ha scritto:
Danilo, anche la ristorante Roco va benissimo (io anche uso quella) ma è per la prima classe che le Lima fanno sentire la loro mancanza!
quei mesi che il Michelangelo è stato DB l'ho visto quasi tutte le mattine e si e no solo un paio di volte non aveva le Lima... ma altre prime comunque non fatte ancora da nessuno... devo riesumare le foto...

... per giovedì... quanti metri di treno si possono attaccare alla mia "doppia"???


Scusami Luigi ma ho un quesito da porti:Ma la ristorante Roco ovvero la ARmz sbaglio o non viene in italia?La corretta è la Lima ovvero la WRmh!
Toglimi questo dubbio perche' sto per vendere la Roco in livrea giallo/rossa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Brennerlok, quella carrozza viene in Italia eccome! proprio in questo thread ho postato la foto della stessa in livrea rossa con fascia rosa fotografata a Milano Centrale basta andare a cercare qualche pagina indietro!
quella rosso e crema adesso ci arriva con i treni straordinari... se proprio vuoi venderla e non sai a chi venderla ... tienimi presente :-)))


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 10:22
Messaggi: 52
Località: Roma
x Luigi
Riesco a malapena a seguire questo di forum

x Danilo
a forza di calci riesco ancora a far funzionare i pochi neuroni rimasti vivi e vegeti, ma rammento solo di una pizza per il giorno 7 da confermare per di più da allora più niente.

Comunque se avete deciso per l'8 già vi dico che non potrò esserci.
FORZA VIRTUS!!!

Tornando all'argomento che ci appassiona, devo dire grazie a Luca l'Allegro Aida me gusta mucho.
Foto e riferimenti ai modelli presenti sul mercato saranno graditissimi.

Saludos amigos


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Mario la pizza è quella, sicuro di non poter venire?

Ahimè, invece, per le carrozze dell'Aida :(
tutte riproducibili (se ci si accontenta delle RIC di Liliput) ma la MU OBB è pressochè introvabile! :(:(:( Hornbyyyyyy!!!! ce sentiiiiiiii?????

Spirit le foto...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Archimede e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl