Oggi è domenica 6 aprile 2025, 21:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Spirit ha scritto:
Il nome dei macchinisti non mi serve ma se proprio vuoi puoi segnarti la marcatura esatta delle carrozze così dopo posso risalire alle varie serie e sottoserie delle stesse...sai com'è mi piace farti lavorare un po' di penna o al massimo ti faccio fare delle foto in più con la digitale.
Comunque a vedere gli orari posso dirti che l'ho visto anche io a novembre dell'anno scorso e lo confusi pure con il Michelangelo poi però mi resi conto che finiva lì...comunque ho la sicurezza che al traino c'era non una E405 ma bensì una E444 R di Roma San Lorenzo ciò vuol dire che tanto per cambiare ci si può mettere una E444 o al massimo una E402A.

Ma quel plastico ove fai le foto è per caso quello che hai in casa????
Nel caso sia così è veramente bellissimo.......

Spirit,il Garda con la 444 sarebbe uno scoobb incredibile dato che le "tartarughette"ben difficilmente si avventurano oltre Bolzano anche se MOLTO eccezionalmete le abbiamo beccate un paio di volte anche a Brennero.La norma è che quel treno si faccia con le 405 in entrambe i sensi.
Quindi fuori il rospo:in che punto preciso della linea l'hai visto con la 444?


Ultima modifica di Danilo Surini Gmfr il lunedì 5 giugno 2006, 11:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
BRENNERLOK ha scritto:
luigi402A ha scritto:
Danilo, anche la ristorante Roco va benissimo (io anche uso quella) ma è per la prima classe che le Lima fanno sentire la loro mancanza!
quei mesi che il Michelangelo è stato DB l'ho visto quasi tutte le mattine e si e no solo un paio di volte non aveva le Lima... ma altre prime comunque non fatte ancora da nessuno... devo riesumare le foto...

... per giovedì... quanti metri di treno si possono attaccare alla mia "doppia"???


Scusami Luigi ma ho un quesito da porti:Ma la ristorante Roco ovvero la ARmz sbaglio o non viene in italia?La corretta è la Lima ovvero la WRmh!
Toglimi questo dubbio perche' sto per vendere la Roco in livrea giallo/rossa

Eppoi,Brenner,metti pure che quella vettura non sia mai arrivata in Italia che facciamo?Rinunciamo ad uno dei più bei treni della nostra rete perchè la Ristorante è lunga 1,8 mm.di meno ed ha due scomparti di 1 che non dovrebbero esserci?
Un pò di elasticità,vivaddio!
Ti aspettiamo giovedì!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Spirit ha scritto:
Il nome dei macchinisti non mi serve ma se proprio vuoi puoi segnarti la marcatura esatta delle carrozze così dopo posso risalire alle varie serie e sottoserie delle stesse...sai com'è mi piace farti lavorare un po' di penna o al massimo ti faccio fare delle foto in più con la digitale.
Comunque a vedere gli orari posso dirti che l'ho visto anche io a novembre dell'anno scorso e lo confusi pure con il Michelangelo poi però mi resi conto che finiva lì...comunque ho la sicurezza che al traino c'era non una E405 ma bensì una E444 R di Roma San Lorenzo ciò vuol dire che tanto per cambiare ci si può mettere una E444 o al massimo una E402A.

Ma quel plastico ove fai le foto è per caso quello che hai in casa????
Nel caso sia così è veramente bellissimo.......

Peccato che non ti interessano i nomi dei macchinisti,perchè li avevo:
Bepi e Tony del Dep.di Verona!
Il plastico è quello che ho a casa ma ci sarebbero migliaia di cose da sistemare ma...il tempo,maledetto tempo.
Luca,se giovedì vieni a farti un paio di vasche a Roma te ne facciamo vedere delle belle!
Saliut!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2651
Località: ROMA
luigi402A ha scritto:
mi sa che posso mettere tranquillamente la X DB mista nel Michelangelo!!!! :lol: :lol: :lol:

Gianni, era quasi regolarmente composto da materiale FS, ma ogni tanto capitavano delle eccezioni come questa ... era nel 2001... X mista non ristrutturata con carrelli e marcatura da 160 km/h ... roba che già all'epoca le DB "spedivano" solo sui binari delle ferrovie dell'est

Immagine


Io ho viaggiato da Firenze a Roma sull'eurofima rosso crema di Roco in composizione al Michelamgelo.In testa??E402004 ovviamente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2651
Località: ROMA
BRENNERLOK ha scritto:
Immagine
FS E.645 (II serie)
+ treno TUI Dortmund-Imperia (1992)
Da più di dieci anni, d'estate, un treno
straordinario da Dortmund raggiunge
Imperia tutti i giovedì. Oggi è effettuato
con carrozze DB standard bianche e rosse,
ma fino a qualche anno fa la composizione
prevedeva le belle vetture d'agenzia "TUI",
e nel 1992 era usata anche una ristorante
nei colori TEE.

Questa risto,se di risto si tratta,chi la fa'?


Comunque giusto per la cronaca ma questa risto verra' riprodotta da ALFATECK :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Guarda Danilo l'ho visto esattamante a Verona Porta Nuova...tanto più che sulle prime ho pensato fosse il michelangelo espletato con materiale DB poi mi sono reso conto che il treno era giunto al suo terminal e quindi da bravo corsaro ho fotografato le carrozze senza cagare di striscio la loco tanto di 444R ne è pieno il mondo.........e invece Danilo mi dici che era uno scoop va beh peccato vorrà dire che me lo ricorderò.

Tornando alle nostre bene amate composizioni internazionali in scala ho intrapreso la realizzazione dell EN "ROMA" per ora riesco a fare con disinvoltura la sezione di di Ginevra (1WL + 2 CC) il problema sarà mettere insieme le altre di sezioni...a conti fatti mi servono 8 cuccette SBB Roco in nuova livrea più 4 MU FS della Rivarossi in livrea XMPR!!!
Ma voi che dite se in una sezione sostituisco la MU Fs con una SBB è un peccato mortale??????

Le foto dovrebbero già essere nella vostra casella e-mail.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Spirit ha scritto:
Le foto dovrebbero già essere nella vostra casella e-mail.

Puoi postare le foto sul forum? Grazie :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
C ho provato e c ho litigato quindi demando il compito a Danilo o a Luigi che dovrebbero già averle nelle loro caselle email.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Sicuramente le trovo domattina sull'altro pc se non lo fa prima Luigi reindirizzo le foto sul Forum.
La 444 gliel'avranno sicuramente data a Bolzano,il treno era in arrivo a Verona giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 21:49
Messaggi: 706
Località: Torino
:shock: Aiuto :shock:
Qualcuno può indicarmi un sito dove posso trovare foto delle carrozze OBB - DB da voi tutti menzionate :?: :?: :?:
Potete gentilmente dare indicazioni (numeri di articolo e produttore) se ne esistono riprodotte in H0 :?: :?: :?:
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
quella che finora abbiamo definito la nostra "bibbia":

http://www.railfaneurope.net/

buona visione :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Ecco le foto scattate da Spirit al Roma ed all'Allegro Aida a bologna san Ruffillo.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Ma che belle queste foto.....chissà chi le avrà fatte?!?!?!?!?!??!?!
Grazie Danilo per averle inserite.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
stasera ero a Tiburtina all'orario del Remus e mi sono fermato per vederlo!

ebbene "quel che resta del Remus" è questo:

E444 + Z(2CL) +Z(2CL) + EXCELSIOR + EXCELSIOR + CUCC + CUCC

tutto FS :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
...la stessa,con una Excelsior in più,di quella che ho visto io la settimana scorsa;erano infatti 5 miseri pezzetti.Pur considerando che a Mestre prende la sezione da Milano(due confort+1 MU)è sempre ben poca cosa.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Archimede, Bing [Bot], Emilio T., Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl