Oggi è domenica 6 aprile 2025, 21:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
volevo segnalare (soprattutto a Fabio e Michel) i due treni speciali per i tifosi del Lione (foto apparse su MF di maggio) con ben 13 carrozze cuccette tipo Y :!: :!: più una corail mista di seconda classe e bagagliaio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Che voi sappiate queste carrozze
Immagine
hanno mai fatto servizio sui corridorzug?
Grassie
Giuann


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2651
Località: ROMA
luigi402A ha scritto:
stasera ero a Tiburtina all'orario del Remus e mi sono fermato per vederlo!

ebbene "quel che resta del Remus" è questo:

E444 + Z(2CL) +Z(2CL) + EXCELSIOR + EXCELSIOR + CUCC + CUCC

tutto FS :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:




AAARRRGGGGGHHH

HANNO ROVINATO PURE QUELLO?????? :cry: :twisted: :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 19:06 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8123
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
----------- cancellare ---------------


Ultima modifica di centu il sabato 6 settembre 2014, 17:47, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Bene, ero indeciso, poichè credevo fossero andate in composizione, oltre alle Eurofima non climatizzate, solo le regio con porte a soffietto.
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 17:40
Messaggi: 2
centu ha scritto:
ciortato ha scritto:
Che voi sappiate queste carrozze
Immagine
hanno mai fatto servizio sui corridorzug?
Grassie
Giuann


si...composizione da 3 pezzi con diesel 2143


Ma quando mai !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
:shock: Ohe! decidetevi! :?
:roll: si o no!
:roll: no o si!
Grassie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 21:15 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8123
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 15:12, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1491
Località: Brescia
Guarda che le carrozze sono diverse!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 0:57 
Le carrozze proposte nella prima foto sono identificate dalle OBB come "Carrozze per servizi interni", quelle che arrivavano in Italia coi Koridorzug sono le Schlieren e sono quelle messe nella foto da Centu.
Le prime non hanno mai fatto i Korridorzug.
Oltre ad essere diverse in lunghezza hanno anche le porte differenti.
Ciao


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 1:00 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8123
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
----- cancellare ------


Ultima modifica di centu il sabato 6 settembre 2014, 17:47, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 6:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Centu; la carrozza di cui tu hai messo la foto era in composizione Korridor Zug e mi pare sia proprio una Shliren.
L'altra carrozza che è stata fotografata all'interno della scatola, è identificata dalle OBB, come carrozza per soli servizi interni su treni Regionali o Diretti...la definizione servizi interni è comuque riduttiva in quanto sconfinano tranquillamente e allegramente in Ungheria e Germania.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 7:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Perfetto, confermate i miei dubbi sulle Long Schlieren (la foto da me inserita), poiché in Italia, con una 2043 al traino, ho visto solo Schlieren (quelle con porte a soffietto, per intenderci quelle della foto postata da Centu) o Eurofima senza impianto di condizionamento.
Comunque le Long Schlieren sono utilizzate anche per carrozze aggiuntive in servizio interno anche per IC internazionali, da qui il dubbio, in quanto, nonostante lo sconfinamento in Italia, il Lienz-Innsbuck è considerato Regionale.
Il dubbio che mi sorge è un altro, le carrozze Roco, sono in scala esatta? A me pare di no, poichè dovrebbero essere, credo, di 284 mm, in luogo dei 272 della riproduzione, vi prego smentitemi :!: , poiché mi servono per riprodurre il Korridorzug :wink:
Grazie delle risposte.
Saluti
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 7:50 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8123
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
----- cancellare ------


Ultima modifica di centu il sabato 6 settembre 2014, 17:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
sia le corte che le lunghe sono in scala esatta; anche le corte sono classificate come carrozze per servizi interni (marcate 50 .. ... ..) nonostante per anni siano state abitualmente utilizzate nei korridor, quindi non è da escludere che anche le lunghe abbiano fatto un giretto in val pusteria :wink:

c'è da aggiungere che spesso i korridor venivano usati per trasferire materiale rotabile...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emilio T. e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl