Oggi è mercoledì 23 aprile 2025, 16:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Nei siti nostrani il prezzo del binato Breda di produzione Roco comincia a scendere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 10:36 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1490
Località: MATVTIA
paolo1954 ha scritto:
Nei siti nostrani il prezzo del binato Breda di produzione Roco comincia a scendere...


Ma guarda un po'....non l'avrei mai immaginato..... :lol:

Stupiti saluti.....

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Chi l'avrebbe mai detto...

Poveri ignari acquirenti...

:twisted: :twisted: :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Io ne ho due e per fortuna sono a posto. Guardando il numero degli articoli che elencate sembrerebbe che ad essere colpite siano sole le versioni dei TEE per il mercato italiano.
Quelle per il mercato internazionale come il mio e le successive non TEE, per ora sembrano essere state risparmiate.
Sfortunati questi TEE. Quello ACME, bello ma inutile soprammobile dall'inizio e questo Roco più brutto ed ora anche, per molti, inefficiente. Meno male che mi sono tenuto il vecchio RR, quello continua a camminare da anni.
Aspettiamo risposta dalla Roco e intanto mi prenoto per una paio di telai di ottone, se verranno fatti da Claudio. Non si sa mai! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:02
Messaggi: 549
Località: Varese
Aggiungo la mia esperienza.
Di questi modelli ne ho due; uno in versione TEE (art. 63112), acquistato in Italia usato a 125,00 euro ed uno nella versione non TEE (art. 63114) acquistato nuovo in Germania a 106,00 euro, entrambi a settembre del 2010. Il primo, al momento ancora nella sua scatola, non presenta danni apparenti, il secondo, da subito messo in vetrina, ha il telaio che inizia ad imbarcarsi.
Sottolineo però che il fenomeno non è nuovo, almeno per Roco. 20 anni fa (non credo che andassero già in Cina a produrre modelli) dovetti disfarmi di una macchina a vapore Ce 5/6 delle ferrovie svizzere perchè il telaio del tender, che conteneva anche motore e trasmissione, si sbriciolò e non è da molto che si è scoperto che alcune serie di 626 hanno i carrelli portanti che si stanno gonfiando.
Anche con Klain Modellbahn feci una cattiva esperienza; un carro pianale a carrelli per trasporto container con telaio metallico, inizialmente si imbarco e poi andò quasi in briciole. Mi rimase solo il container in plastica ed i carrelli. Che sia l'aria dell'Austria a far male?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1540
Località: venezia
Anche io ho due c 5/6 ferme per lo stesso motivo, e il ricambio si fa attendere da mesi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2167
Località: Breil sur Roya
paolo1954 ha scritto:
Nei siti nostrani il prezzo del binato Breda di produzione Roco comincia a scendere...

E comunque non sarebbe un cattivo affare comprarlo NUOVO ora, sopratutto online: lo si apre e si controlla, se c'è il minimo segno lo si richiude e si restituisce nei termini del diritto di recesso.
Se va bene abbiamo comunque due anni per verificare che il problema non esca più tardi, tra 23 mesi si rifà un bel controllo e se rovinato si chiede la sostituzione/rimborso in garanzia.
Quasi quasi, ma voglio pagarlo poco, il primo l'ho preso a prezzo pieno....

Comprarlo usato oggi, senza garanzia, neanche a parlarne.

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Nel rispetto delle opinioni di ciascuno, ho idee diverse in proposito.

La Roco pose in vendita il binato Breda nel 2007 al rispettabile prezzo di listino di euro 229,00 (vedi catalogo 2007/2008, pagg. 90 e 91, art. 63110 “Mediolanum”). A distanza di un anno, il prezzo schizzò verso l’alto di oltre il 10%, per arrivare a 259,00 euro, catalogo 2008/2009, artt. 63110 e 63114, pag. 84, prezzi di listino indicati in un allegato. Cifra per i miei standard assolutamente ragguardevole e degna di rispetto, che non sta al pari con i difetti occulti, manifestatesi, per fortuna ritengo, soltanto a distanza di tre - quattro anni dalla produzione.

Malgrado i difetti con evidenza conclamati con adeguata ed indiscutibile documentazione probatoria fotografica su questo e su altri forum, fra l’altro su un numero imprecisato di prodotti aventi codici diversi, quindi nessuno degli acquirenti razionalmente può gioire oppure sentirsi al riparo dal problema, il binato Breda continua indisturbato ad essere messo in vendita, come se niente fosse, anziché essere ritirato immediatamente dal commercio come la deontologia e la correttezza commerciale dovrebbe imporre al produttore Roco ed alla sua catena distributiva – italiana e non.

Come consumatore avverto la sgradevole sensazione di chi comprende, a distanza di tempo, di essere stato vittima di un acquisto infelice di un prodotto difettoso o potenzialmente difettoso, ed avere quindi male impiegato il proprio danaro.

Speriamo che i signori della Roco, come auspicato da più parti, si decidano a prendere presto una decisione, ammesso che lo faranno mai.

E poi siamo veramente certi che alla Roco siano a conoscenza soltanto dall’11 gennaio 2012 del difetto occulto?

Qualche dubbio sorge, perché poco meno di un anno fa, il prezzo, almeno in Germania, arrivò fino a 99 euro.

Era un vero fuori tutto, una promozione Roco oppure si erano già accorti del problema e quello costituì un maldestro tentativo peraltro riuscito di liberarsi di prodotti invenduti ma anche difettosi?

Dove sta la verità?

Saluti
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 13:11
Messaggi: 105
Località: AREZZO
Io ho l'art.63117 che riproduce il "Lemano". Acquistato on-line in Germania più due anni fa. Per ora è ok. Questo codice, tra l'altro non mi pare di averlo letto nel forum. Ma può darsi che mi sbagli. Comunque, per ora, incrocio le dita (e altro....)
Sandro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 18:02 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8127
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 12:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1179
Località: PISTOIA
aesse61 ha scritto:
mia situazione (modelli tenuti in vetrina)

art.63115 ex TEE per mercato italiano (ghiere e tergi di gieffeci) acquistato in Italia

motrice con telaio piegato; stranamente è piegato anche il telaio della "folle" (me ne sono accorto prima da questa, che sia di zama pure quello? ho lasciato entrambi con la cassa staccata dal telaio per non avere poi problemi a levarla)

art.63114 ex TEE acquistato on line all'estero

si iniziano a vedere lievi cenni di imbarcamento del telaio sulla motrice (ho rimontato tutto perchè almeno uno me lo voglio "godere" nella vetrina.)
temo il contagio, per ora la "folle" sta dritta.



diciamo che aspetto fiducioso notizie da Roco a Norimberga.
E' il produttore che, sino ad oggi, ho ritenuto uno dei migliori.

Il problema è talmente generalizzato che ne va della fama della ditta.

se non provvede ad un richiamo, come fanno da anni per le auto quando esce fuori un pezzo "difettato", è successo anche per la mia Nissan, valuterò con diversi occhi la Roco.

Cioè, se non provvede, prenderò i telai di ottone di chi li farà per non buttare via tutto, ma butterò via il marchio Roco.

Poichè il "difetto" coinvolgerà sicuramente anche teutonici a cugini d'oltralpe spero che Roco non voglia rischiare lo sputtanamento europeo e di chiudere definitivamente per questo.

Vediamo cosa succede. Stanno rischiando grosso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6069
Località: Bruschi
Finitela di illudervi...
Roco non ha ritirato il Coccodrillo e ben 4 macchine francesi su cui c'è stato un problema simile...pensate che noi come mercato valiamo più della Svizzera e della Francia per la casa Austriaca?
Un successo è già se ci metteranno a disposizione i ricambi , ma sicuramente li pagheremo , nessuna sostituzione gratuita....a meno che Gieffecì non faccia un gesto che le consenta di ricuperare i moltissimi punti persi in questi anni, e faccia lei da ponte con casa madre ( probabilità che ciò accada .0,005%...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Imperversano le offerte, gli sconti, le liquidazioni di materiale Roco.
Ora li vado subito a comprare!
Fossi matto!!!
Il binato TEE non l'ho comprato, nonostante le liquidazioni; mi sento fortunato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2167
Località: Breil sur Roya
Ma dove li avete visti questi sconti e liquidazioni ? Ho fatto un rapido giro dei negozi che conosco e i prezzi sono sempre quelli, articoli a 150-170 euro c'erano già da tempo ben prima del problema, e ci sono matricole sempre sopra i 200 euro.
Mandatemi un indirizzo per favore, grazie, ciao.
alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6616
Località: Regione FVG
Non prendetelo come una trollata ma... fortuna che non faccio H0!
Per la Zinkpest ho perso una CC7100 Roco (mavvà) del 1982 e una BR 44 sempre Roco del 1989 (ri-mavvà) :? .
Oh-oh... mi sono accorto che la meccanica giappo del mio locomotorino autocostruito su base BLS ha parti in qualcosa che sembra zama (poco male: ho pronta una meccanica a carrelli che è tutta a telaio plastico! Zinkpest, m'hai fregato una volta ma la terza... tiè! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl