Oggi è mercoledì 23 aprile 2025, 22:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Ho il 63115: nessun problema al momento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 12:30
Messaggi: 478
Località: roma
Ragazzi, mi ha risposto roco...

thank you for your email-message! The "zinkal" (metal)-chassis-frame 122109 is available and
can be ordered via your retailer. We regret your inconvenience with our model!


ovvero mostrano rincrescimento per l'inconveniente e il ricambio e' disponibile...

nn dice altro...

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Credo che ad ogni singola e-mail risponderanno in questo modo, facendo orecchie da mercante.
La risposta si avrà - se si avrà - solo dopo durante un confronto diretto a Norimberga, anche alla luce delle rimostranze fatte da tutta Europa da parte di acquirenti e venditori. Supportati dalle riviste del settore e dai Forums.
Ci manca ancora che spendiamo soldi per acquistare un nuovo telaio di zama con contratto a termine !
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 16:43 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Per martedì sera vediamo di tirare giù un poche di cifre da portare su in fiera, da parte nostra porteremo un telaio danneggiato, se integriamo anche con una statistica dei modelli cancerosi segnalati dagli iscritti, magari diamo più credibilità alla situazione....
Come ho già anticipato qualche pagina indietro, presumo che Roco, tolto che impegnarsi a far stampare una tiratura di telai da fornire ai clienti dietro pagamento, non farà altre cose......
La storia dei coccodrilli e delle vaporiere svizzeri è nota....... e stiamo parlando sia del mercato svizzero, piuttosto che di quelli del resto d'Europa, dove specie il modello del coccodrillo è stato venduto in gran numero.....

Io con due/tre amici saremo in fiera già mercoledì mattina all'apertura delle danze, staremo a vedere cosa ci dicono......
Poi se la redazione della rivista valuterà di esporsi a nome dei fermodellisti, questo verrà deciso da chi di dovere :wink:
paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 luglio 2006, 9:28
Messaggi: 117
Località: Savona
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
... giù un poche di cifre da portare su in fiera, da parte nostra porteremo un telaio danneggiato, se integriamo anche ....



Tutte iniziative giuste e sagge , le considerazioni purtroppo cozzano con le norme, vi propongo un link che può essere utile in più occasioni

http://www.scuolapolizialocale.it/mater ... gresso.pdf

la pagina 4 in fondo ,,, Speriamo in una forma di correttezza oltre lex.

Il mio TEE Breda, per ora, non presenta deformazioni, Sperem... ciao Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2167
Località: Breil sur Roya
Non mi sembra che rispecchi il caso: nel documento si parla di problemi con il costruttore all'interno della garanzia biennale.
Nel caso del TEE, a parte qualcuno, la maggior parte sono ormai fuori garanzia biennale, questo esclude il venditore da qualunque responsabilità.
(ricordo a chi l'avesse da meno di due anni che può semplicemente restituirlo al venditore e farselo rimborsare/riparare, la legge parla chiaro)
Roco purtroppo non può in maniera semplice essere richiamata all'ordine perché non fornisce garanzia "costruttore" che vada oltre la garanzia "venditore" biennale.
Magari con una causa sui vizi in fase di produzione, ma nessuno la farà mai viste le cifre in gioco.
L'unica è una campagna pubblicitaria per fargli capire che un "gesto commerciale" gli costerebbe meno caro che la perdita di fiducia.
Più se ne parla, e sopratutto se a Norimberga qualcuno li mette di fronte all'evidenza, e meglio è.
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
camillo ha scritto:
Ragazzi, mi ha risposto roco...

thank you for your email-message! The "zinkal" (metal)-chassis-frame 122109 is available and
can be ordered via your retailer. We regret your inconvenience with our model!


ovvero mostrano rincrescimento per l'inconveniente e il ricambio e' disponibile...

nn dice altro...

Saluti

Speriamo che sia, come scritto da qualcun altro, che a tutti i singoli "protestanti" rispondano così momentaneamente in attesa di decidere cosa fare, anche se l'importatore avrebbe già dovuto portare a conoscenza di Roco il problema e questo avrebbe implicato comunque una meno menefreghistica risposta verso chi compra i suoi modelli e da da mangiare, immagino con lauti stipendi, ai grandi manager e non solo.

Se così rimarranno le cose è proprio una bella risposta di mmmmmmm...............da.
Allora santificheremo chi, grazie al suo interessamento, riuscirà a farci avere un nuovo telaio per salvare il modello ed evitare di metterlo nel bidone dei rifiuti, e poi..................bye bye anche per Roco.

Alberto


Ultima modifica di nerofumo il venerdì 27 gennaio 2012, 9:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Sai qual'è il secondo problema ?
E' che se l'hai acquistato da meno di 2 anni e lo rispedisci a Roco, loro te ne manderanno uno nuovo (forse), ma con lo stesso problema, che ti si ripresenterà a scandenza !
Quindi l'operazione, oltrechè macchinosa e lunga, risulterà pressochè inutile.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
comando multiplo ha scritto:
Sai qual'è il secondo problema ?
E' che se l'hai acquistato da meno di 2 anni e lo rispedisci a Roco, loro te ne manderanno uno nuovo (forse), ma con lo stesso problema, che ti si ripresenterà a scandenza !
Quindi l'operazione, oltrechè macchinosa e lunga, risulterà pressochè inutile.
Riccardo


Se ti riferisci al mio intervento intendevo l'interessamento non per avere un altro telaio Roco "infetto" per carità, mi riferivo al Buon Claudio per un telaio fresato di ottima "salute".
Sinceramente non ho mai pensato che la Roco possa far rifare ex novo i telai che non siano contaminati per tutti i Breda.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
No, mi riferivo al fatto che chi l'ha acquistato da meno di 2 anni, potesse decidere di far valere il suo diritto alla sostituzione.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2653
Località: ROMA
La garanzia dei due anni è riferita a difetti di funzionamento non a quelli costrutivi.
Le ditte costrutrici di automobili richiamano i veicoli per sostituzioni di pezzi risultati difettosi anche dopo la garanzia dell'auto.
Roco deve fare lo stesso ....non ci piove....; solo che per ovviare ad un ripetersi del problema dovrebbe rifare gli stampi o comunque comunicare che c'e' stata solo una piccola partita di pezzi difettati, descrivendo almeno su quali modelli sono stati montati....per la pace di tutti.

Staremo a vedere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:19
Messaggi: 62
Località: (MI)
Ho controllato il mio 63114 ed è tutto ok.
Però sarei disposto a sostituire il telaio con quello fresato in ottone (vedi Claudio Mussinatto)
saluti
Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 19:09
Messaggi: 298
Confermo il mio sdegno per come si sta involvendo la situazione :evil: ; io ritengo che il costruttore sia responsabile di ciò che vende, è impensabile che si consideri a "fine vita" dopo soli due o tre anni un modello di questo prezzo! Ho modelli di vaporiere "Rivarossi made in Como" che hanno anche più di 40 (diconsi quaranta anni!) e che hanno bissel e carrelli ancora in condizioni perfette! Ogni ulteriore commento è superfluo, e comunque nessuno si sognerebbe di citare Rivarossi (se ancora esistesse a Monte Olimpino) nel caso qualche modello degli anni '60/'70 cominciasse a presentare qualche crettatura sulle parti realizzate in zama. Da parte mia confermo di prenotarmi per due telai in fresatura, quelli originali li prenderò in considerazione solo se ceduti a titolo completamente gratuito da parte di Roco.

Enrico N.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1274
Località: ROMA
ROCO ha risposto che loro lo riparano, solo che va spedito il modello in Austria (a spese del modellista) ora nessuno ha fatto caso che spedire il modello in Austria (ovviamente con pacco raccomandato) costa più del pezzo di ricambio,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6069
Località: Bruschi
Scusa Drago , ma dove lo hai letto che Roco te lo ripara spedendolo a loro??
In una risposta che ti hanno dato?
Io ho scritto a Gieffeci, come vogliono i canali istituzionali, visto che il mio era un modello per il meracto italiano, descrivendo il problema e rimarcando che epr Roco npn era una bella figura.
seraficamente, mi hanno risposto che giravano a casa madre le informazioni e che il epzzo ( telaio in mettalloo in palstica) non era disponibile...
Se hai delle informazioni dirette diverse faccene partecipi , grazie... :) :) :)
saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl