Oggi è domenica 6 aprile 2025, 21:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2006, 1:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 680
Località: Torino
Per Z:
mi sapresti indicare quante erano di 1^ e 2^?
ti ringrazio.

Per Luigi402A:
mi ricordo che i treni dalla Francia per Torino avevano Corail e Y, ma non ricordo come erano le composizioni!
inoltre non saprei distinguere exp da rapidi internazionali: forse Y negli exp e Corail nei rapidi??.
grazie comunque.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2006, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
esatto, in genere c'erano corail nei rapidi e Y negli espressi, ma, come sempre, c'erano delle eccezioni e capitava spesso che i rapidi fossero rinforzati con carrozze di categoria inferiore (soprattutto le X FS sui Torino Lione) o che negli espressi ci fossero carrozze di categoria superiore (sporadiche corail a scompartimenti negli exp per Port Bou per esempio);
in genere le prime classi erano in rapporto 1 a 3 o 1 a 4 con le seconde e le composizioni potevano variare da 4 a 12 carrozze sui rapidi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
treno periodico estate 2005 (è in orario anche questa estate!!!)
EN Allegro Rigoletto (segnalato da IC-Plus il primo giorno di effettuazione)

loc 402.030
2 x DDm Obb livrea rossa
2 x WL MU Obb blu (molto epoca IV...)
3 x Bc RIC Obb
3 x Bm Z Obb rosso/grigio

con la scarsa utilizzazione delle prime settimane la composizione si è ridotta a:

E 444
1 x DDm OBB (Roco 46466)
1 x T2 OBB (livrea blu o livrea bianca con fascia azzurra) (Heris)
2 x Bc RIC 2cl OBB (livrea azzurra e bianca) (Liliput)
2 x Z 2cl OBB (non condizionata Roco 44668)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
compo da plastico:

periodico Roma Tuscolana - Calais estate1996:

2 x WL MU SNCF carenate (Rivarossi)
1 x cuccette 1CL Corail SNCF (artigiano francese)
1 x WR ex grill express (Roco)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
e una un pò meno da plastico (ma sezionabile....)

EN ROMA primi anni 90:

EN Roma

Primi anni 90

GENEVE
MU FS (vari codici RR)
T2 SBB (vari codici Heris)
2CL CC Eurofima SBB (44650 Roco)
2CL CC Eurofima SBB (44650 Roco)

BASEL
2CL CC Eurofima SBB (44650 Roco)
2CL CC Eurofima SBB (44650 Roco)
T2 SBB (vari codici Heris)
MU FS (vari codici RR)

ZURICH
MU FS (vari codici RR)
T2 SBB (vari codici Heris)
2CL CC Eurofima SBB (44650 Roco)
2CL CC Eurofima SBB (44650 Roco)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
ancora l'EN Roma in una composizione record di 18 carrozze (Pasqua 1997)

GENEVE
cucc Z SBB
cucc Z SBB
MU FS
T2 SBB
BASEL
cucc Y SBB
cucc Y SBB
cucc Z SBB
cucc Z SBB
MU FS
T2 SBB
ZURICH
MU FS
MU FS
cucc Y SBB
cucc Y SBB
cucc Z SBB
cucc Z SBB
cucc Z SBB
bagagliaio Z FS (bigrigio)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
e lo stesso treno ai giorni nostri:

25 marzo 2005

E656

Zurich
cucc Z ristrutt. e nuova livrea SBB (Roco 44976… modello non perfetto)
cucc RIC livrea blu con striscia bianca SBB (Liliput, Jouef)
cucc Z ristrutt. e nuova livrea SBB (Roco 44976… )
cucc Z ristrutt. e nuova livrea SBB (Roco 44976… )
cucc Z ristrutt. e nuova livrea SBB (Roco 44976… )
letti MU FS xmpr (Rivarossi)
letti T2 FS xmpr (Acme)

Geneve
letti T2 FS xmpr (Acme)
letti MU FS xmpr (Rivarossi)
cucc Z ristrutt. e nuova livrea SBB (Roco 44976 … )
cucc Y livrea blu con striscia bianca SBB (Liliput, Jouef)

Basel
letti MU FS (Rivarossi)
letti MU FS (Rivarossi)
cucc Z ristrutt. e nuova livrea SBB (Roco 44976 … )
cucc Z ristrutt. e nuova livrea SBB (Roco 44976 )
cucc Y livrea blu con striscia bianca SBB (Liliput, Jouef)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
e per finire, per oggi, con l'espresso che ancora oggi porta il nome del Re dei treni (segnalazione di Fabio):

treno 262/263 "Orient Express" Parigi-Vienna

BB 15000 (ma a volte anche BB26000 o 22200)
Corail VtU
Corail VtU
Corail VU B11
Corail VU B11
Bcmz Liegewagen OBB
Bcmz Liegewagen OBB
MU OBB
VTU
VTU
VSE
VU
VU
VU

A volte capita di avere dietro la loco una tipo Z OBB
Le carrozze VU,VTU e VSE SNCF sono in livrea originale ma anche in livrea corail plus.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 8:14
Messaggi: 108
Località: Bellinzona/Svizzera
Volevo solo occupare un po di spazio per salutare Fabio Z (ex IKAR,se non mi sbaglio).
Saluti dal ex lok.2000,ora icn.

Ciao a tutti

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao,

X 656BB, il Torino-Lione due A la VSE e la VTU.


----------------------------------------------------
Volevo solo occupare un po di spazio per salutare Fabio Z (ex IKAR,se non mi sbaglio).
Saluti dal ex lok.2000,ora icn.
---------------------------------------------------

Un saluto anche da parte mia carissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
Segnalo la comp dell'Allegro Tosca (ex Remus) di ieri sera mentre a Termini lo portavano su dal Parco Prenestino:

Loc D146 (dubito abbia fatto il treno fino Firenze :? )
2 B Z FS
1 WL excelsior
2 Treno notte confort

Allegro Tosca....con una composizione del genere c'è poco da stare allegri.... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
LUIGI!

Vuoglio fare il Madrid-Hendaye (Francia)

252 Renfe electrotren art 2500
DDm RENFE jouef/ Euroscale
T2 RENFE Rivarossi 3621
T2 RENFE Rivarossi 3621
UICX RENFE Rivarossi 3582
UICX RENFE Rivarossi 3582
Bc tipo corail CC sncf 45621 x4

Roba X da adulti:
http://www.rail.lu/im/g/SNCF%2015002%20 ... mbourg.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
vi ricordate il vecchio thread era partito dalla segnalazione del sito di LSM!!!
meno male che sono stato avvisato di aprirlo con molta calma e soprattutto seduto; sono pronte le P :o :o

e la 13 delle "B"!!!!

e la copertina del nuovo catalogo? ne vogliamo parlare???

Fabio, oggi sono tornato a casa con questi nuovi articoli:

42015 (era l'unica versione che mi mancava della Bar dancing dopo quella che mi hai regalato e l'altra che mi ero comprato)

42023 MITICA I5 BLU
42024 MITICA I5 BLU con fascia ARANCIONE!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
tutto in colorazione C1, Fabio, poco fa, mi ha fatto notare che il Belgio è l’unico paese europeo dove ancora circola un cospicuo numero di rotabili nella mitica livrea C1… per questo motivo ricopio qui la composizione del

treno EIDELWESS Zurich Brussels

che il 10 settembre 1998 era così composto:

I6 2cl (Eurofima) SNCB Roco 44661
I10 2cl (clima) SNCB LS Models 12016
I6 2cl (Eurofima) SNCB Roco 44661
I6 1cl (Eurofima) SNCB Roco 44657

a Lussemburg vengono agganciate:

I6 1cl (Eurofima) SNCB Roco 44657
I6 2cl (Eurofima) SNCB Roco 44661


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 223
Località: roma
Raga' ora che e' possibile...includete qualche foto...che ne dite?Da'i Luigi inizia tu! :D :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Pachecco e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl