Oggi è domenica 6 aprile 2025, 21:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 13:48 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1088
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
Ikar ha scritto:

Ieri ho fatto una composizione da 6 pezzi TUI LS models...non hanno deragliate neanche una volta, ho usato ganci corti roco. Via libera per le TUI :D

FB


foto foto :P :P :P :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 1:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
X Fabio: cortesemente potresti dirmi (se la conosci, ma penso di si) la composizione del TEE Etendarde (sempre per il discroso del convoglio da mettere dietro alla 6512 Jouef)?

Grazie

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1346
Località: Ventimiglia
Ciao a tutti,
un amico conosciuto in Svizzera mi ha inviato questa foto: purtroppo la foto è quella che è...a voi appassionati di internazionali vi può interessare?
ciao Andrea

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 15:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 243
Località: Trinacria
Salve a tutti, domenica ho comprato sul sito di Loco Revue due pubblicazioni: un libro sulle CC 6500 - CC 21000 (autori Jacques Zalkind et Olivier Hérubel) e un numero dal titolo "Les trains rapides mythiques" . Quest'ultimo dovrebbe (non mi sono ancora arrivati...) prendere in esame tutti i vari treni "di lusso" francesi. Magari troviamo tutte le composizioni che cerchiamo!
A proposito dell'altro libro invece,qualcuno di voi lo ha gia? Speriamo che valga i soldini che è costato...(La loco li meritava ampiamente...)
Intanto vado a ripassare un po' di francese... :D
Saluti,e perdonate l'off topic...Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
andreachef ha scritto:
Immagine

Andrea, quella foto è uno spettacolo. Posso sfacciatamente chiedere se ne hai altre (tu o il tuo amico)? Grazie! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Ikar ha scritto:
TEE Etendard:

CC 6518
GC A4Dtux Generatore
GC A8tu
GC A8tu
Gc A8u
GC Vru Resto
GC A3rtu Bar
GC A8tu
Gc A8u
Gc A8u

Bella Fabio! In pratica mi manca solo una A8u (LSM 40098) per fare questo treno :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1346
Località: Ventimiglia
Cita:
Andrea, quella foto è uno spettacolo. Posso sfacciatamente chiedere se ne hai altre (tu o il tuo amico)? Grazie


Non c'è nessun problema,anzi sono contento di poter essere utile; Ora provo a scrivergli ,foto ne ha tantissime ,gli chiedo quelle dei treni internazional, poi appena ho qualcosa le inserisco,ciao Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:56
Messaggi: 130
Località: Chambéry Francia
Ciao a voi tutti
Per Alessio85 : il libro sulle CC6500 e CC21000 è un 'ottimo libro che ti speighera tutta la tecnologia di queste stupende locomotive :lol: .Pero è in francese :cry: ma solo per le foto hai fatto bene comprarlo :wink: .Non sarai deluso te lo dico io .
Ciao Michel S


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 243
Località: Trinacria
Ciao Michel,grazie per la tua spiegazione! Almeno so di non aver buttato via i soldi... :D Inoltre,sarà l'occasione buona per rispolverare le mie conoscenze di francese...
Grazie ancora :wink:
Buona serata...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 673
Tornando alle carrozze TUI, una composizione con la Camilla potrebbe andar bene ? Magari quella di Bolzano.
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 1:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
la Camilla è entrata in servizio all'inizio del 1991, mentre le TUI sono passate alle NS nel 93, in teoria potrebbe andare.
sfogliando qua e la ho trovato altre compo con le TUI (sei pezzi con ristorante in coda) e carrozze a cuccette DB (di quelle che avevano al centro finestrini doppi... nei progetti della Alpha Train credo);
molto interessante una foto sull'album elledi dedicato alle E428 che ritrae due TUI in composizione ad un locale trainato da una E428 semiaerodinamica... dietro alle TUI si riconoscono una '46 risanata e una 37 di prima classe... chissà che altro c'era in composizione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 1:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
mentre, tornando al Railtour II, Francesco mi ha fatto notare una foto su Photorail che ritrae, a Domodossola, questa composizione:

E645
cuccetta I5 in livrea Railtour II
carrozza ristorante CIWL
carrozza letti UH CIWL
carrozza letti UH CIWL
DDm
DDm

perfettamente riproducile in scala


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Sì ma le 645 sono tutte da noi alla cargo e non ve le prestiamo più!Neanche in service!!!! :roll: :twisted: :roll: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
no problem Danì... all'epoca erano tutte di tutti :roll: :roll: :D :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl