Oggi è domenica 6 aprile 2025, 21:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao 8)

Ecco un bel Parigi-Bruxelles:
CC 40100 Lima,oppure BB22200 roco,BB16000 roco,Hle20 roco
Dms railtour III 42019 Ls
I6 C1 1° 44661 Roco
I10 C1 1° 12000-1 Ls
I10 C1 2° 12015 Ls
I10 C1 2° 12016 Ls
I10 C1 2° 12017 Ls
I10 C1 2° 12017 Ls

Ec Lione-Francoforte:
BB 26184 FRET Rivarossi
Bimz 45045 Roco livrea ICE
Bimz 45045 Roco livrea ICE
Bpmz 45229 roco livrea ICE
Bvmz 45231 Roco livrea ICE
Avmz 45230 roco livrea ICE
Aimz 45044 Roco livrea ICE


http://www.railfaneurope.net/pix/fr/ele ... 0027dg.jpg

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


http://www.trainnet.org/Libraries/Lib006/POLY1.JPG

Pss: SAPETE PERCHE' LE SNCB MI FANNO IMPAZZIRE?? PERCHE' E' L'UNICO PAESE DOVE CI SONO ANCORA CARROZZE IN LIVREA C1!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2006, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
a me le "B" piacciono perchè... "bisogna provarle"!
a Bruxelles nel giro di un paio d'ore nell'arco di una qualunque giornata si possono ammirare carrozze provenienti da tutta europa! treni veloci? lì "eurailspeed" è una realtà quotidiana con i Thalys, gli ICE3 e gli Eurostar.

tornando al copia e incolla del vecchio thread due eventi ci avevano portato a parlare ancora di treni internazionali:

la morte del Papa ha portato a Roma in pellegrinaggio tre treni dalla Polonia interamente composti da materiale PKP (ahimè, a parte qualche carrozza tipo Y fatta da Sachsenmodelle la maggior parte delle carrozze giunte in Italia non ha una riproduzione modellistica); due treni dalla Francia con composizioni di cuccette di tipo corail e Y (anche nella nuova livrea) e in uno dei due si sono viste anche due corail a salone (evento rarissimo che due corail a salone siano arrivate a Roma); un treno dalla Svizzera e uno dall'Austria....
....dalla Germania invece treni di "rinforzo" sono arrivati con la proclamazione del nuovo Papa.... con tanto di titoli sulla stampa: dal rosso cardinale al rosso DB!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2006, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
l'anno scorso Fabio ci aveva scritto dell'intenzione delle SNCF di istituire tre coppie di treni passeggeri Torino Lione per le prossime Olimpiadi al traino delle 36000 su tutto il percorso... e invece al telefono due giorni fa abbiamo notato che l'attuale traffico passeggeri su quella linea è scarsino e che non ci sono collegamenti diretti fra Lione e Torino :(

certo sarebbe stato bello vedere le Astryde rosse in testa alle corail plus... vabbè.... io un collegamento Lyone Torino per le Olimpiadi lo faccio lo stesso!!! .... e reversibile!!! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2006, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Eidelwess (disegni da Traffic Screesaver)


Allegati:
eidelwess26ii.jpg
eidelwess26ii.jpg [ 55.06 KiB | Osservato 16458 volte ]


Ultima modifica di luigi402A il lunedì 4 agosto 2014, 12:50, modificato 3 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2006, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 21:55
Messaggi: 114
Salve a tutti,ha proposito di composizioni,nel lontano 1984 fotografai a Roma Termini una carrozza belga in coda ad un expresso, purtroppo non mi ricordo il resto della composizione a parte una MU belga e delle tipo x ardesia. Qualcuno si ricorda vagamente di aver mai incontrato questo treno, oppure (a parte le composizioni sul sito LS model Bruxelles-Rimini anni 80), a quale treno poteva essere agganciata in quegli anni?
Grazie in anticipo ,allego foto,è veramente bellissima!!

ciao,Marco Longobardi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2006, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Carrozza cuccette del mitico Railtour II. Viaggiava assieme ad altre cuccette simili (tetto blu), letti MU SNCB o FS, cuccette X FS, carrozza bar-dancing, bagagliaio e carrozza di servizio. Pià tardi posto delle foto, ma forse si fa prima ad aprire un topic apposito! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2006, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
nell'84 ancora non usavo macchina fotografica, ma il periodico Roma-Bruxelles è stato uno dei miei preferiti; in questa foto la composizione del 1996 a Roma Tiburtina (il treno era tanto in anticipo che deve essere stato fermo al segnale di Roma Termini perchè, presa la metro, sono riuscito a fotografarlo in arrivo a Termini lo stesso giorno!)



composizione:

E656
I6 SNCB 2cl
I6 SNCB 2cl
I5 SNCB livrea con fascia rosa
I5 SNCB livrea con fascia rosa
MU SNCB carenata


Allegati:
periodicoromabruxelles24bh.jpg
periodicoromabruxelles24bh.jpg [ 52.34 KiB | Osservato 16435 volte ]


Ultima modifica di luigi402A il lunedì 4 agosto 2014, 12:49, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2006, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
in quest'altra lo stesso treno nell'anno 1993 stavolta in transito a Tiburtina nel senso Roma - Bruxelles; subito dietro la locomotiva si riconoscono una T2 belga del tipo appena rimesso in commercio da Hornby (HR4009) e una letti P di imminente uscita by LSM


Allegati:
periodicoromabruxelles5kw.jpg
periodicoromabruxelles5kw.jpg [ 32.1 KiB | Osservato 16435 volte ]


Ultima modifica di luigi402A il lunedì 4 agosto 2014, 12:49, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
luigi402A ha scritto:
nell'84 ancora non usavo macchina fotografica, ma il periodico Roma-Bruxelles è stato uno dei miei preferiti; in questa foto la composizione del 1996 a Roma Tiburtina (il treno era tanto in anticipo che deve essere stato fermo al segnale di Roma Termini perchè, presa la metro, sono riuscito a fotografarlo in arrivo a Termini lo stesso giorno!)

http://img80.imageshack.us/img80/2167/p ... es24bh.jpg

composizione:

E656
I6 SNCB 2cl
I6 SNCB 2cl
I5 SNCB livrea con fascia rosa
I5 SNCB livrea con fascia rosa
MU SNCB carenata

Volendo riprodurlo?
Grazie
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
ciortato ha scritto:
Volendo riprodurlo?

E656 - Lima
I6 SNCB 2cl - Roco
I6 SNCB 2cl - Roco
I5 SNCB livrea con fascia rosa - LS Models
I5 SNCB livrea con fascia rosa - LS Models
MU SNCB carenata - Rivarossi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao!

Fine della livrea railtour II per le I5:1986 :cry:

Ragazzi oggi 2 domande:
-il mio bagagliao xmpr RR posso metterlo assieme alle 4 PR xmpr della Acme, si o no????

-Il bagagiao UIC X C1 delle FS aveva questa mitica colorazione fino quando????

Grazie :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Z ha scritto:
il mio bagagliao xmpr RR posso metterlo assieme alle 4 PR xmpr della Acme, si o no????

Questo direi proprio di no! Raramente (o mai) ho visto un bagagliaio con le PR. Di solito la composizione è bloccata con E646 o E464 e tutte PR con pilota all'estremità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
luca ha scritto:
Z ha scritto:
il mio bagagliao xmpr RR posso metterlo assieme alle 4 PR xmpr della Acme, si o no????

Questo direi proprio di no! Raramente (o mai) ho visto un bagagliaio con le PR. Di solito la composizione è bloccata con E646 o E464 e tutte PR con pilota all'estremità.

Io invece direi di si,è piuttosto raro ma in occasione di manifestazioni ciclistiche viene agganciato ai Regionali un bagagliaio X(non è esattamente quello fatto da RR ma è lo stesso)che poi resta in composizione anche una settimana finchè cioè il convoglio non torna in Dep.E' più facile che ciò avvenga in treni previsti con le Md ma mi è capitato di vederne anche con PR in mezzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Sempre bene a sapersi! E poi un po' possiamo agganciare quello che più ci piace. Ieri sera ho composto un bel treno EC italo/svizzero e ci ho piazzato in coda un bagagliaio Dms SNCB. Qualcuno vedendo la foto l'ha notato e mi ha chiesto cosa c'entrasse :D e io ho risposto che è troppo bello ed in una composizione tutta il livrea C1 fa la sua bella figura :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
ma anche in composizione a qualunque altra livrea!!! :wink:

la "B" è come il grigio... sta bene con tutto! :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emilio T., Google Adsense [Bot], Pachecco e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl