Oggi è mercoledì 23 aprile 2025, 17:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2556 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 171  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 aprile 2015, 7:09
Messaggi: 447
Ma perché tutta questa avversione per l'R2? La bravura di un buon modellista è quella di saper creare un bel plastico in poco spazio, tanto più oggi che abbiamo case non certo enormi. E posso assicurare che un R2 non sfigura affatto se ben realizzato e con qualche piccolo stratagemma non ci si accorge nemmeno di avere curve cosi ridotte.

Il problema semmai sono tutti quei fermodellisti "fissati" con l'iper realismo che nulla ha a che vedere con la realtá del modellismo, sono questi che poi costringono molte aziende a creare dei modellini che puntualmente hanno problemi a girare sui nostri plastici. A che pro? Ma che differenza fa avere un R2 piuttosto che un R4? Visivamente poco o nulla, ma vallo a far capire al "fissato" di turno.

Plastico sociale?No grazie. La soddisfazione di realizzare un proprio plastico e di metterci "arte" nel farlo è impagabile.

Se vi dedicaste cosi tanto nel creare un BEL plastico anziché star li a fare i contachiodi, vi divertireste molto di più e capireste finalmente che il modellismo è un arte...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 898
E con questa interessante disamina dell'immancabile nic, siamo a 7 pagine..
Sempre piu' appassionante..e sempre piu' triste..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1611
Località: sesto fiorentino
a me non pare il vero di arrivare all'ottava (pagina),
dopo tutto, nell'attesa, ci facciamo compagnia e comunque sia ,
sono sempre argomenti interessanti,
insieme alla bistecca, sono godibili anche le patatine fritte
o i pisellini primavera.
poi quando la E 626 sarà consegnata. la nostra salivazione
sarà più pronta alla sua degustazione.
al suo aspetto, al suo remore, alla sua trazione
e sorridi sopportandoci
daniele
e poi la nona, non sarà di Beethoven(') ma ci proveremo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2815
Località: Trieste
renato626 ha scritto:
E con questa interessante disamina dell'immancabile nic, siamo a 7 pagine..
Sempre piu' appassionante..e sempre piu' triste..

Che strano, a me risulta che siamo a pag.5. Mi son perso due pagine? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 898
Che strano saper scrivere tanto bene ma nn saper leggere il titolo del tipic..
P.s. tapatalk.. cosi perdi un po' di tempo a guardare e per 10 minuti eviti di scrivere OT.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1538
Io ho aperto il thred per parlare della e 626 in genere e della LE Models in particolare, non riesco a capire perché qualcuno non ne apra un altro per discutere in specifico sui binari di piccolo raggio. In ogni caso ognuno difenderà le proprie posizioni fino alla morte senza produrre alcun risultato di particolare rilevanza. Perché non aprire un nuovo thred su questo argomento, tipo "Costruiamo un plastico con raggio 320"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 898
Io seguo il thred xche mi piacciono le 626.. secondo il mio modesto punto di vista, la maleducazione,la saccenza, il poco rispetto degli altri, la mancanza di cose piu' utili da fare o il semplice desiderio di mandare in vacca qualsiasi argomento, nn consente mai di poter leggere un argomenro in santa pace.
Il forum permette di poter scrivere tutto quello che si vuole rispettando tutti gli altri, solo che il rispetto latita.. vabbe' speriamo di nn leggere ulteriori digressioni ma solo di 626.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4587
Località: Mi
Credo che le models di e626 ne farà una marea.. Ditemi ma qual'è la e626 che per voi è più apetibile fra tutte quelle che ipoteticamente la casa riprodurrà?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1652
Località: Genova
renato626 ha scritto:
Io seguo il thred xche mi piacciono le 626.. secondo il mio modesto punto di vista, la maleducazione,la saccenza, il poco rispetto degli altri, la mancanza di cose piu' utili da fare o il semplice desiderio di mandare in vacca qualsiasi argomento, nn consente mai di poter leggere un argomenro in santa pace.
Il forum permette di poter scrivere tutto quello che si vuole rispettando tutti gli altri, solo che il rispetto latita.. vabbe' speriamo di nn leggere ulteriori digressioni ma solo di 626.


Eccellente sintesi, meriti due ore di standing ovation!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1032
Località: Genova
Silver, non c'è nessuna E626 appetibile, prendi quella che ti piace di più per tua esigenza tipo epoca, deposito, etc., son tutte belle... :mrgreen:

Quello che interessa molto, è l'uscita come ricambio il pantografo 32 fatto bene come nel Big Models, sicuro che vanno a ruba..... Level leggi...... :D

Per me ho scelto la versione epoca IIIb del dep. di Milano e l'altra epoca IV del dep. di Alessandria.

Saluti

Mureddu Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4587
Località: Mi
Ciao Giovanni , penso anch'io di prendere la Milano in epoca 3b . Ho già un bm e per differenziare preferisco i fari in ottone e pantografo 42 ..anche se il top sarebbe un pantografo 42 e uno 32 :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2017, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1299
Località: Genova
Silver ha scritto:
(...) Ditemi ma qual'è la e626 che per voi è più appetibile (...)
Io mi prendo quella di Bologna, se poi faranno qualche versione del compianto deposito di Genova Rivarolo... (meglio se di epoca IV/V)
...magari... :D

campanilisti saluti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2017, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1538
Io la Milano, non per il deposito, ma per l'epoca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2017, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 21:59
Messaggi: 452
Località: Casarsa della delizia(PN)-
frecciab ha scritto:
d 341 ionica ha scritto:
Quindi un' edizione limitata dalle...prenotazioni?
O in relazione ai pantografi... La mia non è banale ironia, ma non riesco a capire.

grazie Armando

Credo che la cosa funzioni così, ma è una mia opinione, in base al numero dei modelli prodotti ogni rivenditore avrà una quota parte di macchine. Quindi una volta esaurita la quota non potrà prenotarne altre.


Confermo. Se la prenoti c'è L hai di sicuro. Poi quello che avanza,se avanza, sara il solo materiale in vendita. Ai posteri la verità



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2017, 18:11 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1960
Località: Genova Sampierdarena
Carlo Ciaccheri ha scritto:
Silver ha scritto:
(...) Ditemi ma qual'è la e626 che per voi è più appetibile (...)
Io mi prendo quella di Bologna, se poi faranno qualche versione del compianto deposito di Genova Rivarolo... (meglio se di epoca IV/V)
...magari... :D

campanilisti saluti :)


Carlo, dai dati dello special di Tutto Treno, la E 626.089 era assegnata a Genova Rivarolo e vi ha chiuso la carriera operativa.

Alex


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2556 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 171  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl