Ciao a Tutti!
Visto che i modelli di locomotive assegnati ai depositi genovesi sono pochi, ho deciso di crearmene uno elaborando ciò che avevo in casa. Base di partenza per il lavoro è la vecchia E 656.193 prodotta da Lima diversi anni fa, e acquistata ad una borsa scambio nei primi anni 2000.
Il modello verrà rinumerato come E 656.402, entrata in servizio nella seconda metà degli anni '80 e quasi subito modificata dalle officine del deposito di Genova (a cui era fin da subito stata assegnata) con l'adozione dell'accoppiatore a 78 poli femmina per l'uso con treni reversibili (sorte condivisa con la gemella 401, anch'essa così equipaggiata e sempre assegnata a Genova).
Ho smontato la macchina e cominciato le operazioni:
- Verniciatura delle cornici dei finestrini per simulare le guarnizioni in gomma, tipiche dei Caimani di Va serie, utilizzando un pennarello indelebile a punta fine.
Allegato:
Caimano 1.JPG [ 99.49 KiB | Osservato 15684 volte ]
- Nuovi supporti per i mancorrenti del tetto, in fotoincisione (produzione Mussinatto, per E 636 Roco) e tondino in ottone da 0,5 per il mancorrente vero e proprio.
Allegato:
Caimano 2.JPG [ 96.94 KiB | Osservato 15684 volte ]
- Cambio deposito di assegnazione tramite decals apposita, ora Genova Brignole.
Allegato:
Caimano 4.jpg [ 50.36 KiB | Osservato 15684 volte ]
- Aggiuntivato il frontale, con nuove ghiere in ottone, REC, respingenti e gancio realistico (tutti accessori LineaModel), tergicristalli G&G Rail e nuova marcatura numerica (decals sempre G&G Rail).
Allegato:
Caimano 10.jpg [ 53.67 KiB | Osservato 15684 volte ]
Allegato:
Caimano 11.jpg [ 65.59 KiB | Osservato 15684 volte ]
Buone Feste a Tutti.
Alex