Oggi è mercoledì 23 aprile 2025, 22:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2556 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61 ... 171  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1077
Ciao,
grazie per la foto ma nessuno ha usato decoder diversi tipo Zimo per vedere se magari cambiano le tolleranze e non scaldano? Se riesco magari sabato provo a montare uno Zimo dovrei averne di scorta e vi tengo aggiornati.
Grazie

Ciao

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 13:42
Messaggi: 112
umbriele ha scritto:
Legiolinteata ha scritto:
Che dite domani arriverà la 089? [FACE SCREAMING IN FEAR][FACE SCREAMING IN FEAR][FACE SCREAMING IN FEAR][FACE SCREAMING IN FEAR]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Esce venerdì, appena arrivata email dalla Level di conferma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Veramente io l'ho già presa, questo pomeriggio!
Ti giro la foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 13:42
Messaggi: 112
Immagine


Eccola



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 13:42
Messaggi: 112
Sto avendo problemi ad aprire la cassa, è molto dura rispetto a lima expert !!!!
Avete suggerimenti????
Vi ringrazio in anticipo [WINKING FACE]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 agosto 2013, 7:26
Messaggi: 48
una volta creato lo stampo master, il c.s / elettronica , il telaio , ruote etc... è sufficiente cambiare le tampografie , e/o dettagli [ Griglie , avancorpi, pantografi ] x ricreare una nuova e 626 ambientata in epoca xxxx vedi le e 636 e successive di Level senza entrare nel circuito delle serie limitate .


Ronzanti saluti :)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

dimenticavo : per chi lamenta il riscaldamento del decoder.

Spesso la tensione di binario è troppo alta in relazione al decoder ESU V4 Sound, [max 22 volt] provate ad alimentare la centralina dcc con tensione inferiore tipo 12- 14 volt [ il classico del roco multimouse di cui ho esperienza ha un trasformatore da 17 volt ac che moltiplicati x 1,41 danno una tensione di binario molto alta , negli ESU ne provoca il surriscaldamento .
Io ho risolto cambiando trasformatore ed alimentando il binario con max 14 volt.

Provare non costa nulla tutti abbiamo un adattatore / trasformatore in casa ac / dc da 12 volt il costo e zero il successo e assicurato .


:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 22:40 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3088
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 6 aprile 2025, 22:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2017, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 602
Località: Vicenza
Scusa Mark: ma tutti i V4 sound che funzionano senza surriscaldarsi su altri modelli come fanno? Se il decoder scalda è perchè viene fatta circolare molta corrente, che ovviamente diminuisce se diminuisci la tensione di alimentazione. Il calore, se anomalo in quanto presente solo su questo modello, è chiaramente segnale di un problema nel pcb o nel motore del modello. Potrebbe essere un componente difettoso, certo è che bisogna smontare la parte elettrica e, misuratore alla mano, verificare dove e perchè c'è questo assorbimento anomalo. Il diminuire la tensione di alimentazione non risolve il problema, piuttosto lo nasconde, un pò come pulire la polvere del pavimento e poi infilarla sotto al tappeto... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2017, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4913
Alessandro FAV ha scritto:
Il diminuire la tensione di alimentazione non risolve il problema, piuttosto lo nasconde, un pò come pulire la polvere del pavimento e poi infilarla sotto al tappeto...


Esatto!!

Oltretutto diminuire la tensione potrebbe portare ad altri problemi sugli altri modelli che finora funzionavano regolarmente ... per esempio si sballano tutte le tarature dei motori e la regolazione del carico, la forza di trazione potrebbe diminuire, anche l'intensità delle luci cambia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2017, 9:03 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 778
Località: Lucca Toscana
Salve a tutti,

ieri dopo lunga attesa finalmente ho preso il 626.089 sound, beh che dire un modello decisamente superiore a gran parte della produzione commerciale, finezza estrema di dettaglio, davvero superlativo ma la cosa che mi ha lasciato davvero soddisfatto è la fluidità di marcia molto molto silenzioso e con un minimo eccezionale, nessuna incertezza o impuntamento.
E' il primo modello con sound elettrico che ho e devo dire che riproduce molto bene il 626 vero (annunci di Trenord a parte, ma come si fa ad avere un'idea del genere?)
L'ho fatta girare un pò su un ovale ma non ho notato riscaldamenti particolari, chiedo a chi ha avuto questo problema dopo quanto si manifesta?

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2017, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 972
Località: Milano/Bari
marco345 ha scritto:
Salve a tutti,


E' il primo modello con sound elettrico che ho e devo dire che riproduce molto bene il 626 vero (annunci di Trenord a parte, ma come si fa ad avere un'idea del genere?)
L'ho fatta girare un pò su un ovale ma non ho notato riscaldamenti particolari, chiedo a chi ha avuto questo problema dopo quanto si manifesta?

Marco

come fai a dire che il suono riprodotto è abbastanza fedele? hai la possibilità di ascoltare un 626 dal vivo? gli annunci, purtroppo, essendo un decoder OEM, non si potranno modificare, per questo i modelli soundizzati di fabbrica, a mio parere, non hanno tutto l'appeal che gli si vorrebbe attribuire....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2017, 10:42 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 778
Località: Lucca Toscana
peppardo ha scritto:
marco345 ha scritto:
Salve a tutti,


E' il primo modello con sound elettrico che ho e devo dire che riproduce molto bene il 626 vero (annunci di Trenord a parte, ma come si fa ad avere un'idea del genere?)
L'ho fatta girare un pò su un ovale ma non ho notato riscaldamenti particolari, chiedo a chi ha avuto questo problema dopo quanto si manifesta?

Marco

come fai a dire che il suono riprodotto è abbastanza fedele? hai la possibilità di ascoltare un 626 dal vivo? gli annunci, purtroppo, essendo un decoder OEM, non si potranno modificare, per questo i modelli soundizzati di fabbrica, a mio parere, non hanno tutto l'appeal che gli si vorrebbe attribuire....


non ho certo modo di sentirlo tutti i giorni purtroppo ma qualche volta ho avuto occasione e a mio modesto parere non mi pare dissimile dal vero poi che tutto sia migliorabile è fuori discussione ma ripeto se tutti i modelli fossero simili a questo....

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2017, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1611
Località: sesto fiorentino
suoni, fumi.
un "colore" in più
per i modellini, specie per i Locomotori, mi piacerebbe risentire l'odore
delle "spazzole" , esattamente come i Rivarossi dei tempi andati.
c'era una parentela con lo "scaldo" dei Motori di Quelli Veri: metallo caldo, ferodo e........
ogni Pittore , una pennellata.

così, tanto per dire. i suoni ed i fumi sono complicati e costosi, quello era gratis e ...... c'era.

ma son balocchi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: E 626 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2017, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Dalla Ecos si puo' ridurre la tensione con cui lavora il singolo decoder..ora non ricordo a quale cv corrisponda, e non so se possa giovare al raffrescamento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2017, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4913
umbriele ha scritto:
Dalla Ecos si puo' ridurre la tensione con cui lavora il singolo decoder..ora non ricordo a quale cv corrisponda, e non so se possa giovare al raffrescamento


Ma sei sicuro "il singolo decoder" ??? Sarei proprio curioso di vedere come fa a inviare una tensione diversa ad ogni diverso decoder collegato...

La tensione d'uscita (Vpp della portante alimentazione + segnale DCC) può essere regolata in molte centraline un minimo evolute (z21, ecos, elite, intellibox ...) ma, ovviamente, è globale.

Internamente ai decoder non ci sono regolazioni (a parte la vmax e il dimming delle luci ove previsto) ma, anche ci fossero, andrebbe comunque tutto in calore ugualmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2017, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Zampa di Lepre ha scritto:
umbriele ha scritto:
Dalla Ecos si puo' ridurre la tensione con cui lavora il singolo decoder..ora non ricordo a quale cv corrisponda, e non so se possa giovare al raffrescamento


Ma sei sicuro "il singolo decoder" ??? Sarei proprio curioso di vedere come fa a inviare una tensione diversa ad ogni diverso decoder collegato...

La tensione d'uscita (Vpp della portante alimentazione + segnale DCC) può essere regolata in molte centraline un minimo evolute (z21, ecos, elite, intellibox ...) ma, ovviamente, è globale.

Internamente ai decoder non ci sono regolazioni (a parte la vmax e il dimming delle luci ove previsto) ma, anche ci fossero, andrebbe comunque tutto in calore ugualmente.


Hai ragione, del singolo motore si può variare, non del decoder...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2556 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61 ... 171  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl