Oggi è domenica 6 aprile 2025, 21:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1160
Località: milano
Avrei acquistato per 60 euro una rimanenza di tre carroze DB in livrea Intercity (fascia rossa sui finestrini, anno 2000 circa), due di prima classe (salone e scompartimenti) ed una ristorante, che ho pensato di utilizzare per un Intercity diurno fra Italia e Germania (tipo l'EC 85 Hermann Hess da Milano a Stoccarda, con composizione loco E656, WRDb, 2 xADb, 3xB Db). Le stesse carrozze si possono usare anche per un Autozug o per un NacthZug, assieme eventualmente ad altre di seconda classe, cuccette, letti e carri porta auto sempre DB?
Un grazie a tutti da Stefano.


Ultima modifica di fermod il martedì 5 dicembre 2006, 14:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:08
Messaggi: 260
Località: roma
Ti consiglio di farti un giretto sul solito:
www.railfaneurope.net/ nalla sez. carrozze francesi (suppongo Corail nelle varie versioni);
comunque al di la del n° di servizio mi sa che oltre alle sigle ABu , BTu etc. manca qualche numerello in mezzo per comprendere meglio di che si tratta.

Per finire secondo me i maggiori produttori di tali caarrozze sono senz'altro Lima (anni 90-98 ca) e Roco (stesso periodo).
Buona ricerca
Rob


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
fermod ha scritto:
Avrei acquistato per 60 euro una rimanenza di tre carroze DB in livrea Intercity (fascia rossa sui finestrini, anno 2000 circa), due di prima classe (salone e scompartimenti) ed una ristorante, che ho pensato di utilizzare per un Intercity diurno fra Italia e Germania (tipo l'EC 85 Hermann Hess da Milano a Stoccarda, con composizione loco E656, WRDb, 2 xADb, 3xB Db). Le stesse carrozze si possono usare anche per un Autozug o per un NacthZug, assieme eventualmente ad altre di seconda classe, cuccette, letti e carri porta auto sempre DB?
Un grazie a tutti da Stefano.


Stefano, innanzitutto grazie per le splendide e dettagliate composizioni che ci stai regalando (mi servono per ricomporre come in un puzzle vecchie foto che avevo fatto in passato); per le carrozze DB che hai comprato la ristorante puoi certamente utilizzarla in un Nachtzug o un Autozug, le prime classi invece difficilmente si vedono in composizione a tali treni che, in genere, sono composti da un numero quasi equivalente di carrozze letti, cuccette e di seconda classe (d'obbligo quella con scompartimento per le bici); per i treni diurni puoi facilmente metterle in composizione alle carrozze con la livrea precedente (sempre rossa sui finestrini ma con fascia rosa sotto i finestrini) o con quella seguente (la cosidetta livrea ICE) poichè molte carrozze diurne sono passate direttamente dalla livrea con fascia rosa alla livrea ICE senza passare per il solo rosso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:08
Messaggi: 260
Località: roma
Altre Corail Lima:
art. 309235 B5RTux 2°cl. /Bar livrea cosiddetta Renovee (con porte verdi)
art. 309226 B11Tu 2° cl. livrea renovee (porte verdi)
art. L309224 1° cl. livrea renovee (perte rosse).

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Ikar ha scritto:
SNCF ABu (618730-72004-1)
SNCF Btu (618720-72003-5)
SNCF Bu (618721-72115-6
--------------------------------------------------------------


Biosphere ha raggione mancano i numeri per sapere il numero di scompartimenti oppure di ranghi di sedili.

Normalmente dovrebbe essere AB11u, B10tu,B11u o B10u. Comunque io ti posso già dire que si tratta di carrozze corail.


In realtà si possono ricostruire leggendo bene la marcatura UIC: la 5a e 6a cifra indicano classe e numero di scompartimenti (o moduli).
Per la 5a 1=prima classe, 2=seconda classe, 3=mista (ma questo si poteva capire anche dalla sigla), per la 6a 0=10 scompartimenti, 1=11 scompartimenti, 2=12 scompartimenti, 9=9 scompartimenti ecc.
Quindi dovrebbero essere B10tu, B11u mentre la mista A4B6u oppure A5B5u (credo la prima).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
tranquillo Dario, le altre corail sono state annunciate (e già quasi pronte) da Roco e da LSM... quindi se non sono già uscite presto le avrai a disposizione.... piuttosto sei sicuro che la sezione ungherese sia di facile riproduzione? non mi risulta che le Bpmz http://www.railfaneurope.net/pix/hu/car ... 09_014.jpg siano mai state riprodotte da qualcuno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
l'occasione di mostrare una foto ad un mio amico di ******, mi ha fatto scansionare questa (Articolo 42038 di LSM) che posto anche qui:


Allegati:
file0214by7.jpg
file0214by7.jpg [ 92.03 KiB | Osservato 9933 volte ]


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:03, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
estate 1996 Roma Termini; periodico settimanale dal Belgio... negli anni successivi, detto treno perderà la P, acquisterà una composizione interamente SNCB e a Roma si assesterà alla stazione Tuscolana... dove sarebbe restato parcheggiato il lunedì fra l'arrivo e la partenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Tornando un secondo sui treni da e per l'est Europa, ci sono altre composizioni in cui inserire la letti RZD che non siano lunghi uno sproposito (intorno alle 10/12 carrozze massimo) e possibilmente riproducibili per intero o quasi (nel senso che, come nel precendente caso degli Exp 221 ed Exp 756 - 757 mancasse la carrozza JZ la sostituisco con una FS simulando un'emergenza dell'ultimo minuto).

Potreste fare un elenchino con annesso anche la ditta riproducente della carrozza?

Grazie...

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
è vero Dario, ma allora non dovresti farti problemi per la sezione francese, visto che, con molta meno fantasia, modelli simili ce ne sono già :wink:

per Tito: se vuoi usare una letti russa in una composizione tutta straniera (ma non circolante in Italia) non hai che l'imbarazzo della scelta a cominciare dalle belle composizioni segnalate da Dario... per finire a treni che partono da Budapest quotidianamente e composti quasi esclusivamente da carrozze letti per le ex repubbliche sovietiche!
in Italia mi sa che ti devi accontentare della periodica per Roma, via Trieste Venezia.... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 0:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Stasera ho composto il seguente convoglio interamente francese
Y 1°cl. verde argento Jouef
letti MU RR
Y Mista 1/2 cuccette verde argento Roco
Y Mista 1/2 cuccette blu bianca Roco
Y 2° cuccette verde argento Roco
DEV 2° cuccette blu bianca Lima
3 CORAIL 2° cuccette blu e bianca Roco
I loghi erano sia quello spaghetti che quello precedente per cui credo sia un'ambientazione fine anni 80 inizio 90.
In testa ci ho messo un E 633.
Che voi sappiate è esistito nella realtà qualche convoglio simile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 1:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
La mia intenzione era di fare una composizione FS quindi dovrò adattare una di quelle presentate (magari scorciandola di qualche carrozza).

Per quel che riguarda la cuccette MAV, se non mi sono confuso con altre carrozze (non sono molto pratico delle ferrovie dell'ambiente est europeo), dovrebbe averla fatta Sachsenmodell in livre blu e bianca epoca IV (Art: SH 74536). Provate a controllare, forse ho detto una cazzata, forse no...

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 2:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3126
...


Ultima modifica di Dario Durandi il lunedì 17 giugno 2013, 19:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl