Oggi è domenica 6 aprile 2025, 22:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 13:37 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1088
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
ehh si.. peccato che sul plastico al max ci faccio girare loco + 8 carrozze... che è già ottimo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
per Fabio:
a Roma la MU l'ho pagata 43; di buono la HJ rispetto alla RR ha alcune tampografie sulle testate e sui finestrini delle porte che sul modello RR non ci sono, gli interni più curati (le porte anche se il nero non mi piace, ora sono verniciate) e gli aggiuntivi montati (attenzione però se si deve smontare la carrozza... i gancetti del sottocassa, pur se incollati, tendono a saltare); al colore della cassa bisogna fare l'occhio


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
luigi402A ha scritto:
per Luca, Roberto e Tito:

Per me? Ma se a me 'sti treni manco piacciono :lol:

luigi402A ha scritto:

Lo so, lo so... l'avevo già vista... mi devi far comprare anche questa, eh? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
luigi402A ha scritto:
per Fabio:
a Roma la MU l'ho pagata 43; di buono la HJ rispetto alla RR ha alcune tampografie sulle testate e sui finestrini delle porte che sul modello RR non ci sono, gli interni più curati (le porte anche se il nero non mi piace, ora sono verniciate) e gli aggiuntivi montati (attenzione però se si deve smontare la carrozza... i gancetti del sottocassa, pur se incollati, tendono a saltare); al colore della cassa bisogna fare l'occhio;

per Luca, Roberto e Tito:

guardate qua:

http://www.alpha-trains.de/html/wrtm_134_be_ro.html

ne avevamo già parlato qualche pagina fa, questa foto conferma che con le TUI ci si può mettere di tutto... Tito, meglio se come seconda ristorante ne usi una nei classici colori DB... al vero di risto-tui ce ne erano solo tre, difficile (ma non improbabile) che ne fossero usate due sullo stesso treno.... un giorno mi devi far venire a giocare da te, ho qualche composizione extra-strong che solo sul tuo plastico può girare :wink:


Mmmhhh effettivamente la "Alpen" spezzerebbe la monotonia cromatica (se proprio la vogliamo chiamare così) delle 10 TUI... eppoi è proprio troppo bella!!!!! 8)

Per venire da me non serve di certo l'invito... quando vuoi mi fai una chiamata e ci mettiamo d'accordo. Adesso che ci ripenso c'era il gruppo di voi romani che voleva fare una capatina dalle mie parti: se volete, potete mettervi d'accordo per un sabato o una domenica e poi mi fate sapere.

Aspetto notizie...

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

PS: X Ikar: per quel discorso sul 350 non ho più avuto notizie, mi fai sapere qualcosa cortesemente? Grazie


Ultima modifica di Tito il lunedì 12 febbraio 2007, 21:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Michel ci manda dalla Francia questa foto di un treno di turisti danesi diretti verso le montagne francesi.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Ikar ha scritto:
Domanda: La 645.064 Hornby castano isabella con modanature in alluminio potrebbe andare bene davanti alle carrozze gran confort livrea TEE della Roco?


sullo speciale elledi sulle E645/E646 c'è una foto di una E645 senza modanature in testa al Mediolanum nel 1981, quasi certamente nella seconda metà degli anni settanta sarà capitato che una E645 con le modanature, in sostituzione della E444 titolare, abbia tirato il Mediolanum fino al Brennero; eppure mi ricordo anche di un'altra foto ma non riesco a trovarla


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 22:19 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1088
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
Immagine

Immagine

perdonate la scarsissima qualità delle foto... ma... lasciamo perdere... :x :x mi viene il nervoso solo a pensarci... :x :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 8:14
Messaggi: 108
Località: Bellinzona/Svizzera
Visto questo treno personalmente a Murten (svizzera),veramente impressionante la loco a vapore.

Bilder:

http://www.bahnonline.ch/phpkit/newsfot ... 031_04.jpg


Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 972
Io vorrei cercare di riprodurre il Brenner Express attuale EN 288/ 289.....si riescono a recuperare le carrozze per questo treno?
Railtop ha in programma la WLABmz 173 con la scritta Autozug...da Roco dovrebbe essere reperibile il bagaglialio tipo X in livrea autozug...ma all'appello mancano le Bvcmbz249 e le Bvcmz248...nessuno le riproduce?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Penso che non le faccia proprio nessuno!Non so perchè le vetture cuccette sono le più ignorate dai produttori!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 972
Ahi ahi che brutta notizia. Ma nemmeno Heris??? Eh si che sono essenziali non solo per questo treno ma anche per fare un comunissimo DB autozug.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Haris fa le cuccette DB fino all'ambientazione temporale precedente la trasformazione in cuccette per Nachtzug (eliminazione di uno scompartimento per far posto al WC per disabili, climatizzazione con sostituzione dei finestrini ecc)...
...però Railtop ha annunciato le Bvcbmz per i City Night Line... quindi credo che presto arriveranno anche in livrea Nachtzug!
in compenso sempre da Railtop è stata annunciata la nuovissima WLABmz 173.1 ormai presenza costante sui NachtZug da e per la Germania e la bordbistro derivata dalle X sempre in livrea NachtZug


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: HABEMUS ROMULUS
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
dopo anni di onorato servizio è giunto il momento di "pensionare" la ristorante Roco e toglierla dall'EC Romulus... stamattina in negozio ho trovato l'articolo RailTop 32601 WRmz OBB, ovvero la ristorante OBB più comune sui treni di un certo rango a partire dalla fine degli anni 80!!!
all'interno c'è anche riprodotta la vetrina dove, al vero, veniva esposta l'originale Sacher Tort!!! sul Romulus sarebbe più corretta la 32602 con le insegne della compagnia che gestiva la ristorazione, ma io ho preferito la 32601 in livrea pura!

adesso alla risto Roco aspetta un futuro su treni charter... o periodici, ben accetti suggerimenti!


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Beh,la sacher nella vetrinetta ce la devi mettere!!Io aspetto la grigiorossa per finire il val Gardena!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emilio T., JacopoHP500 e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl