Oggi è martedì 25 novembre 2025, 18:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2025, 20:28 
Connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1598
Località: Milano
Assemblato e messo in opera il sotto telaio che sorreggerà i moduli 9 e 8 in costruzione. Il sotto telaio bypassa la porta con un'altezza utile di passaggio di quasi 126 cm che permette un comodo passaggio con inchino.

Saluti
Giuseppe Randazzo aka QdP

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Vista dall'esterno stanza

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2025, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2038
Località: Borgosesia (VC)
Bravo, vedo che procedi con un buon ritmo.

qdp ha scritto:
...Il sotto telaio bypassa la porta con un'altezza utile di passaggio di quasi 126 cm che permette un comodo passaggio con inchino.

Io mi devo accontentare di 106 cm (ma il seggiolino con ruote aiuta...)


Allegati:
2023 11 12 - parete ingresso-5.jpg
2023 11 12 - parete ingresso-5.jpg [ 254.34 KiB | Osservato 1041 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2025, 14:25 
Connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1598
Località: Milano
Si Luca, verissimo molto agevole l'accesso al tuo impuanto, lo confermo dopo averlo testato. Bella soluzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2025, 17:26 
Connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1598
Località: Milano
Continuano i lavori di assemblaggio e posizionamento dei moduli strutturali. Posizionati quattro nuovi moduli mancheranno gli ultimi quattro per chiudere il cerchio letteralmente e metaforicamente. I moduli sono semplicemente appoggiati, verranno fissati e messi in bolla non appena saranno pronti gli ultimi quattro.

Immagine

Vista dei moduli lato opposto alla porta di ingresso.

Immagine

Immagine

Vista lato opposto, qui mancano sia le sotto strutture portanti che i moduli veri e propri.

Immagine

Per una questione statica si è reso necessario l'utilizzo di "pilastri" di appoggio che saranno fissati al di sotto dei moduli e si terranno sul piano di lavoro. In totale ne serviranno quattro, in foto i primi due ancora non fissati, come tutto il resto.

Immagine

Particolare degli appoggi, soluzione provvisoria.

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2025, 11:57 
Connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1598
Località: Milano
Sto considerando la possibilità di non realizzare la U paesaggistica ma due plastici vetrina totalmente separati che si guardano.
Questo comporta la soppressione del raccordo industriale che collega la stazione di transito ed il bivio.
Terrò il raccordo industriale lato bivio, la zona paesaggistica verrà totalmente chiusa e conterrà al suo interno un binario per la messa in transito dei convogli. Questa soluzione permette inoltre un rapido e comodo accesso al complesso sistema di scambi nascosti ai due lati del plastico. Una soluzione più lineare, comoda e semplice.
La modifiche apportate sono in giallo.

Immagine

In giallo le sole parti paesaggistiche

Immagine

Idea di chiusura del fondale creando due plastici separati e non più collegati formando una lunga U come in precedenza
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2025, 13:06 
Non connesso

Nome: Giorgio Mangano
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2012, 21:02
Messaggi: 124
Hai mai pensato di fare una stazione nascosta sotto il plastico lato condizionatore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2025, 13:15 
Connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1598
Località: Milano
Ho sin da subito tassativamente eliminato ogni possibile salita o discesa. Nessuna pendenza e raggi minimi di curve zone nascoste R6 Roco e poche eccezioni di R5.
La stazione nascosta è prevista solo lato opposto condizionatore. Lato condizionatore solo passante nascosto.
Per filosofia di movimento ho voluto evitare pendenze, elicoidali e altri emementi di stress per la marcia dei convogli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2025, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2012, 21:58
Messaggi: 97
Località: Palermo
qdp ha scritto:
Sto considerando la possibilità di non realizzare la U paesaggistica ma due plastici vetrina totalmente separati che si guardano.


Anch'io non vedevo bene quel curvone a vista che raccordava i due lati dell'impianto. A mio parere quest' ultima la soluzione migliore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2025, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2038
Località: Borgosesia (VC)
qdp ha scritto:
Sto considerando la possibilità di non realizzare la U paesaggistica ma due plastici vetrina totalmente separati che si guardano...
Ciao.
Anch'io condivido al 100% questa modifica al progetto.
Con le tue abilità saranno due "plastici vetrina" di livello assoluto, soprattutto se ben illuminati e con uno sfondo fotografico all'altezza.

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2025, 20:44 
Connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1598
Località: Milano
Si credo sia più logica come soluzione e aggiunge più credibilità all'impianto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2025, 18:29 
Connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1598
Località: Milano
Ho dato una sistemata anche al piano binari della piccola stazione di transito, spostando il binario di transito verso il bordo del plastico in modo da avere l'asta di manovra del MM che può servire indipendentemente dal transito sul binario di corsa la movimentazione dei carri merce.
Il binario 2, quello di precedenza/sorpasso ha una lunghezza di 178 cm esclusi i deviatoi, quindi può accogliere anche un classico treno navetta composto ad esempio da una e646 + 4 MDVC + Pilota

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: iCvesuvio, qdp e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl