In Val Pusteria il cambio di pali e catenaria avviene al confine di stato, qualche chilometro ad est del cambio di alimentazione che avviene in stazione a S. Candido: c'è quindi un significativo tratto di linea aerea a 15kV sostenuta da pali LS e mensole orizzontali. Presumo che la poligonazione sia conforme alle specifiche austriache.
In quel tratto anche i segnali sono di tipo FS, ma prima dell'elettrificazione erano (più sensatamente...) di tipo austriaco: vedi foto a pagg. 98-99 del libro di Pozzato, in una c'è già la catenaria FS.
Foto del cambio palificazione non ne ho, e non ne ho notate neanche sul libro. Se non hai la possibilità di andare in loco (il punto è ben visibile dalla statale, tra le due ex-dogane), credo che farò un salto da quelle parti tra una ventina di giorni. Se mi ricordo di portare la digitale posterò qualcosa.
Ciao
Enrico
|