Torrino ha scritto:
Giovanni q ha scritto:
Con tutti i Breda Roco che sono stati venduti, è la prima volta che vedo una cosa del genere.
Vedrai che Gieffeci/Roco riconoscerà l'anomalia e sostituirà il pezzo.
Ne va del buon nome e della pubblicità dell'azienda.
Altrimenti Acme farà salti di gioia………...

Beh, quello di Acme non ha mai funzionato! E pensare che esteticamente non era male. Sigh!
Tornando al discorso sull' uso della plastica, e rimarcando il concetto espresso da evil_weevil, probabilmente qualcuno ancora non ha la benchè minima idea di come si faccia un modello. Forse adesso lo avrà capito...... Oh forse, non avendoli mai usati su un plastico, non ne ha ancora capito l' uso modellistico!
Fabrizio.
Adesso propongo di miscelare la plastica con l' uranio impoverito.......
Ciao Torrino, se vedi bene le foto, vedrai che sul circuito stampato c'è un decoder, ti sei chiesto il perchè e poi il binato esposto in vetrina da circa tre anni? Non ci crederai, ma sto preparando un plastico "test", cosa voglia dire preferisco dirtelo dopo come "sorpresa". Era pronto e programmato per essere utilizzato sul plastico quando ci sarà come tutto il resto delle mie loco pronte che stanno aspettando. Forse quel giorno non è tanto lontano, ma porca ............. e mi vedo conciato il TEE in quel modo, mi è scappato la voglia di comprare i trenini e di continuare quel sogno che noi tutti abbiamo nel cassetto, si, il Plastico! Già, quello che serve per far girare i nostri sudati soldi/trenini ridotti in quel modo
Vedi, se cè scritto sulla scatola che dopo la garanzia sono tutti affari tuoi perchè non si sa come si riducono i telai o ritiri delle plastiche senza prendersi nessuna responsabilità, ad esempio come nelle confezioni delle sigarette "Il fumo uccide", allora non sto qui a lamentarmi per un c...zo di treno, e siccome non cè scritto e i soldi non li trovo per terra, devono ad ogni modo sostituirmerlo per intero senza nemmeno che mi prenda la briga di smontarlo tutto per ripristinarlo sul telaio nuovo, a parte che sono capace, ma altri che non sanno nemmeno a separare la cassa dal telaio, come lo ammettiamo? E' giusto? Ti assicuro che non è tanto semplice, vedi lato gancio, vedi la posizione dei fili sottili e motorizzazione etc., per esperienza questo so già che non avviene, anche il silenzio da parte di Os.Kar, già che tempo non ne ho, mi viene voglia di prenderlo e tirarlo giù dalla finestra il primo treno merci che passa sotto casa mia
Saluti
Mureddu Giovanni