Oggi è martedì 22 aprile 2025, 19:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 78
Località: Genova
Mi chiedo se il problema non sia limitato solo agli esemplari destinati al solo mercato italiano, che sono:

ROCO 63111 "TEE LIGURE" " Produzione Limitata per il MERCATO ITALIANO a 750 Pezzi "
ROCO 63112 "TEE LEMANO" " Produzione Limitata per il MERCATO ITALIANO a 550 Pezzi "
ROCO 63113 "TEE MONT CENIS" " Produzione Limitata per il MERCATO ITALIANO a 550 Pezzi "

sul sito della Roco (http://www.roco.cc) nemmeno di trova l'articolo 63111

a dover di cronaca il mio e' il 63111

Allegria. :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:12
Messaggi: 71
Località: Bergamo
Queste immagini, mi fanno un attimo riflettere sugli acquisti delle mie locomotive.
Dalle foto postate e dagli interventi che si sono susseguiti, il problema è comune a tutte le case, chi più chi meno.
Uno si compra una bella locomotiva, anzi più d'una, e magari tra qualche anno sarà li a piangere sui soldi versati.

Mi vien voglia di passare al trenino Lego......male che vada lo smonto e con i mattoncini ci faccio una casetta.

Rabbrividiamo!!!!!...come diceva Marina Massironi.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6069
Località: Bruschi
Il mio è infatti un Mont-Cenis....
Non basta guardarli da fuori , ma è necessario smontarlo per sincerarsi della situazione...da quello che abbiamo visto il telaio non si gonfia , ma si allunga...quindi le fiancate potrebbero essere aderenti al telaio , ma lui stà lavorando sulle testate nella lunghezza...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Nella tragedia, non ho ancora controllato il mio, perdonatemi una battuta.
Ma se il materiale usato ha questa proprietà di allungarsi potremmo consigliare alle case modellistiche di venderlo per aumentare le prestazioni sessuali di tutta la popolazione maschile sulla faccia della terra e gli introiti in parte dirottarli per produrre dei modelli che stiano insieme x sempre. :D :D :D :D :D :D :D

Comunque tristi saluti di fronte questa autodistruzione di TEE. :( :( :( :twisted: :twisted: :twisted:

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 14:24
Messaggi: 35
Caro fefemo o Federico,ho avuto il tuo stesso problema pochi mesi fà,ho ordinato il ricambio con poche speranze al mio negoziante e invece miracolo mi è arrivato completamente gratis. Ho ringraziato poi a Novegro la Doc Models x la cortesia. Mi ha anche detto che il produttore accortosi di quanto stava accadendo gli aveva fornito un certo numero di ricambi x chi ne avesse richiesti.Prova anche tu!!! Speriamo che anche ROCO faccia la stessa cosa. ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1274
Località: ROMA
claudio.mussinatto ha scritto:
Stamane sono a casa a causa dell'operazione di tonsille del piccolo Cesare.
Ho scritto alla gieffeci chiedendo i ricambi...comunque ho chiesto un telaio in plastica che mi appesantirò.
se vi interessa , i codici per il telaio in plastica sono:
122172,122157,122143,122122 sono 4 articoli in quanto bisogna acquistare anche le parti mancanti del sottocassa...presenti nel telaio pressofuso ,ma causa delle deformazioni.
saluti


Interessante!!
il telaio in plastica ha la sede per il motore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1274
Località: ROMA
almagik ha scritto:
Ho controllato il mio Breda, non l'ho aperto perchè la cassa e il sotto sono perfettamente dritti, i carrelli girano bene e i ganci sono a posto, incrocio le dita e spero che non capiti tra due anni.
Il mio ha codice 69110 versione AC, c'è un piccolo adesivo argento sul lato con questo codice 69110A - 5 26A7

Non è il caso di insultare nessuno, penso che ai responsabili delle Ditte produttrici si geli il sangue nelle vene quando capitano questi guai.
Le leghe usate per le zavorre sono abitualmente stabili, altrimenti avrebbero smesso di usarle del tutto.
I modelli del primo dopoguerra erano fatti con materiali poveri, il ferro buono serviva per ricostruire la nazione.
In Cina può ancora capitare?
Gli errori sono sempre umani, una fusione sbagliata causa un numero di pezzi difettosi e la sfortuna fa il resto.
Brawa è un esempio di correttezza, speriamo che Roco sia all'altezza.
Märklin ripara, si manda il modello in ditta e si riceve un preventivo da approvare, la riparazione del mio coccodrillo Seethal è costata 66 euro, con i quali mi hanno sostituito quasi tutta la macchina.



Il problema della ZAMAK è noto già dagli anni 30, se lo zinco usato nella lega non è puro al 99,99% la lega si deteriora
Vedi quì
http://it.wikipedia.org/wiki/Zamak

La corrosione intercristallina di cui soffre lo zinco fu un grande ostacolo all'utilizzo della tecnologia della fusione in conchiglia, a causa della presenza di impurità di ferro nello zinco stesso. La lega Zamak risolve questo problema impiegando zinco purificato al 99.99%, prodotto dalla New Jersey Zinc Company grazie all'utilizzo di un reflussore durante il processo di ottenimento dello zinco.


Ultima modifica di Drago62 il venerdì 13 gennaio 2012, 12:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 11
Non direi che il telaio in plastica ha la sede per il motore, in compenso ha sede per il carrello con gli ingranaggi.

ciao

marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1274
Località: ROMA
Interpellata la Gieffeci,
il pezzo non è disponibile presso di loro, interpelleranno la ROCO e poi mi faranno sapere,
il problema si risolve con la carta filigranata di corso legale

Consiglio a tutti i possessori del modello in questione di aprire la cassa, sia per verificare e molto più importante se il fenomeno è iniziato si corre il rischio in futuro di non poterla più smontare salvo rompere la carrozzeria


Ultima modifica di Drago62 il venerdì 13 gennaio 2012, 12:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Io ho il codice 63114, dall'esterno sembra tutto a posto; poiché non ho tempo ora, tra stasera e domani lo apro e vi farò sapere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:56
Messaggi: 55
Località: Modena
retiche ha scritto:
Caro fefemo o Federico,ho avuto il tuo stesso problema pochi mesi fà,ho ordinato il ricambio con poche speranze al mio negoziante e invece miracolo mi è arrivato completamente gratis. Ho ringraziato poi a Novegro la Doc Models x la cortesia. Mi ha anche detto che il produttore accortosi di quanto stava accadendo gli aveva fornito un certo numero di ricambi x chi ne avesse richiesti.Prova anche tu!!! Speriamo che anche ROCO faccia la stessa cosa. ciao


Ciao Retiche,
la tua esperienza mi rincuora parecchio!!
Quindi, se ben ho capito conviene agire tramite il negoziante; o è meglio direttamente con DocModels? Ti chiedo questo perchè stavo cercando di capire come contattare direttamente la casa madre, pensando di risolvere prima (anche se poi tanta fretta non c'è). Per curiosità, in quanto tempo te l'hanno spedito?
Grazie e saluti
Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1274
Località: ROMA
mpv ha scritto:
Non direi che il telaio in plastica ha la sede per il motore, in compenso ha sede per il carrello con gli ingranaggi.

ciao

marco



Ok e allora?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 14:32 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5140
Drago62 ha scritto:
il problema si risolve con la carta filigranata di corso legale

Questa? :mrgreen:


Allegati:
danè.jpg
danè.jpg [ 8.38 KiB | Osservato 7300 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 14:34 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5140
Suvvia, dai, una mano al portafogli e l'altra sul cu....ore :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1299
Località: Genova
evil_weevil ha scritto:
(...) l'altra sul cu....ore :mrgreen:
...non "sul" ma "NEL" cu....ore :mrgreen:

specificanti saluti :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: cig, Emilio T., iCvesuvio e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl