Oggi è mercoledì 23 aprile 2025, 16:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2556 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59 ... 171  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2017, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1776
Località: Granducato di Toscana
estevan0000 ha scritto:
Qualcuno ha mai contattato LE models? Io l'ho fatto attraverso il sito e non ho avuto risposta!


Ciao Stefano , anche io non ho mai avuto risposta alle mie mail :twisted: :twisted:
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2017, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4599
Libli II ha scritto:
estevan0000 ha scritto:
Qualcuno ha mai contattato LE models? Io l'ho fatto attraverso il sito e non ho avuto risposta!


Ciao Stefano , anche io non ho mai avuto risposta alle mie mail :twisted: :twisted:
Giancarlo


beh siamo in italia...mica in germania!


(Vitrains apparte naturalmente!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2017, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1611
Località: sesto fiorentino
sono stati adeguatamente partecipativi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2017, 15:58 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 795
Località: Villach - Austria
io un pò di tempo fa gli avevo scritto una mail con un dubbio sulla riproduzione di un particolare e mi avevano risposto molto velocemente, qualche settimana gli ho mandato un'altra mail con una idea che ho voluto condividere con loro e mi hanno nuovamente risposto ringraziandomi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2017, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
Al sottoscritto non'è che una colorazione precisa e reale delle locomotive interessa piu' di tanto in generale,sulle colorazioni ho una mia idea e visione particolare.
L'ho vista oggi in una borsa scambio,la colorazione mi sembra un po' forte,cioè sembrerebbe una loco appena uscita dalla GR di Foligno. ( la colorazione non mi convince )
Va bene per un collezionista da vetrina anzichè un plasticita.
Parere molto personale senza nessuna critica al modello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2017, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
Legiolinteata ha scritto:
Buongiorno a tutti, sono in attesa (forse fine mese)della 089, volevo sapere se la 075 tra gli aggiuntivi ha anche il vomere.
Vi ringrazio in anticipo per la risposta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Questa E.626.089.potrebbe interessarmi

PS.per questioni di luce la foto e' stata scatta lato aiutomacchinista

.....ricordi di gioventu'....


Allegati:
Copyrigt.E.626.089.macchinista Walter bonmartini-DL lecco.forum2Gdicembre 1982._.__.jpg
Copyrigt.E.626.089.macchinista Walter bonmartini-DL lecco.forum2Gdicembre 1982._.__.jpg [ 110.42 KiB | Osservato 3741 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2017, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2009, 13:26
Messaggi: 208
Località: PESCARA
Ciao a tutti,
confermo anch'io il problema del surriscaldamento della loco (con sound) provata sia in digitale che in analogico. Il riscaldamento l'ho notato subito fin dalle prime prove ma, tutto sommato, girava bene sul plastico.. anche il sound ineccepibile.. Tuttavia, negli ultimi giorni, i problemi sono aumentati con arresti improvvisi e nessuna possibilità di sblocco se nn riportando la loco in analogico... Uso il multimaus e attualemente nn mi è consentito neanche il reset del decoder.. :roll:
Su altri siti parlano di autotuning dell'esu v4... voi ne sapete qualcosa?
Ciao!
Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2017, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 16:07
Messaggi: 533
Località: Nizza - Francia
giuseppino ha scritto:
Ciao a tutti,
confermo anch'io il problema del surriscaldamento della loco (con sound) provata sia in digitale che in analogico. Il riscaldamento l'ho notato subito fin dalle prime prove ma, tutto sommato, girava bene sul plastico.. anche il sound ineccepibile.. Tuttavia, negli ultimi giorni, i problemi sono aumentati con arresti improvvisi e nessuna possibilità di sblocco se nn riportando la loco in analogico... Uso il multimaus e attualemente nn mi è consentito neanche il reset del decoder.. :roll:
Su altri siti parlano di autotuning dell'esu v4... voi ne sapete qualcosa?
Ciao!
Luca


Ciao, ti riporto la mia esperienza. Ho acquistato la versione analogica, digitalizzata successivamente con un ESU v4 no sound. Ho un plastico prevalentemente in piano, armamento Roco codice 83 con raggio di curvatura più stretto pari a R4 (circa 480cm).

Durante il funzionamento ho notato un leggero riscaldamento del locomotore dopo pochi minuti. Niente di particolare, ma abbastanza da percepirlo con le dita sulla cassa. Inoltre, ma credo sia un problema scaturito dalla mia centrale, durante la marcia il decoder "si blocca" nel senso che smette di rispondere ai comandi e prosegue imperterrito alla stessa velocità con le stesse funzioni attive. L'unico modo di "sbloccare" il decoder è passare il locomotore su alimentazione analogica.

Per il resto nulla da eccepire né nell'estetica, fantastica, né nel funzionamento meccanico, fluido e regolare. Da aggiungere che comportamenti "strani" in DCC li ho avuti anche con la 851 Level.

Saluti
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2017, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1077
Ciao,
il surriscaldamento probabilmente manda in tilt il decoder che si blocca con quella programmazione e procede senza più possibilità di modificare le varie cv o velocità. Bisogna capire se la loco assorbe troppo o c'è un "freno" da qualche parte nella meccanica. Io non ho ancora aperto la macchina la mia va solo in analogico. Chiedo succede solo con gli Esu o anche con altri decoder?
Ciao

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2017, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1077
Ciao,
Ricordo che a causa del surriscaldamento del decoder tanti anni fa (montato da me) la 454 si era deformata. Ho cambiato decoder e cassa.
Ciao

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2017, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2009, 13:26
Messaggi: 208
Località: PESCARA
Purtroppo anche in analogico non va.. si sente il sound ma la loco non si muove... in digitale lo stesso : suono ok ma niente movimento..
Ho provato a resettare cv8=8 con il multimaus ma niente.. Error 1 ..
Conviene rimandarla al produttore ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2017, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 16:07
Messaggi: 533
Località: Nizza - Francia
costa ha scritto:
Ciao,
il surriscaldamento probabilmente manda in tilt il decoder che si blocca con quella programmazione e procede senza più possibilità di modificare le varie cv o velocità. Bisogna capire se la loco assorbe troppo o c'è un "freno" da qualche parte nella meccanica. Io non ho ancora aperto la macchina la mia va solo in analogico. Chiedo succede solo con gli Esu o anche con altri decoder?
Ciao

Mario


Ciao e grazie per il suggerimento. Tuttavia considerando l'entità del riscaldamento non credo possa in qualche modo influenzare così negativamente il decoder. Parliamo di poca cosa (magari appena posso provo a fare una misurazione della temperatura) che si riesce a percepire al contatto con la cassa... credo non abbastanza per andare oltre le tolleranze del decoder. In ogni caso potrebbe in effetti esserci un impedimento o semplicemente il motore assorbe più corrente e obbliga il decoder a fornirne di più.

Infine per deformare la cassa in plastica parliamo di almeno 60/70 gradi che al contatto con la pelle possono bruciare e portare ad una bruciatura. Cosa che non avviene.

Grazie ancora.
Saluti
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2017, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Luciano Esposito ha scritto:
giuseppino ha scritto:
Ciao a tutti,
confermo anch'io il problema del surriscaldamento della loco (con sound) provata sia in digitale che in analogico. Il riscaldamento l'ho notato subito fin dalle prime prove ma, tutto sommato, girava bene sul plastico.. anche il sound ineccepibile.. Tuttavia, negli ultimi giorni, i problemi sono aumentati con arresti improvvisi e nessuna possibilità di sblocco se nn riportando la loco in analogico... Uso il multimaus e attualemente nn mi è consentito neanche il reset del decoder.. :roll:
Su altri siti parlano di autotuning dell'esu v4... voi ne sapete qualcosa?
Ciao!
Luca


Ciao, ti riporto la mia esperienza. Ho acquistato la versione analogica, digitalizzata successivamente con un ESU v4 no sound. Ho un plastico prevalentemente in piano, armamento Roco codice 83 con raggio di curvatura più stretto pari a R4 (circa 480cm).

Durante il funzionamento ho notato un leggero riscaldamento del locomotore dopo pochi minuti. Niente di particolare, ma abbastanza da percepirlo con le dita sulla cassa. Inoltre, ma credo sia un problema scaturito dalla mia centrale, durante la marcia il decoder "si blocca" nel senso che smette di rispondere ai comandi e prosegue imperterrito alla stessa velocità con le stesse funzioni attive. L'unico modo di "sbloccare" il decoder è passare il locomotore su alimentazione analogica.

Per il resto nulla da eccepire né nell'estetica, fantastica, né nel funzionamento meccanico, fluido e regolare. Da aggiungere che comportamenti "strani" in DCC li ho avuti anche con la 851 Level.

Saluti
Luciano


Questi identici sintomi li ebbi con il primo ETR della Le Models..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2017, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1077
Ciao,
Umbriele come hai risolto con quel modello?

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2017, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
costa ha scritto:
Ciao,
Umbriele come hai risolto con quel modello?

Mario


Restituito al CFB in cambio di una Fanta ACME.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2556 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59 ... 171  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: EJ, Google [Bot], sean e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl