giuseppino ha scritto:
Ciao a tutti,
confermo anch'io il problema del surriscaldamento della loco (con sound) provata sia in digitale che in analogico. Il riscaldamento l'ho notato subito fin dalle prime prove ma, tutto sommato, girava bene sul plastico.. anche il sound ineccepibile.. Tuttavia, negli ultimi giorni, i problemi sono aumentati con arresti improvvisi e nessuna possibilità di sblocco se nn riportando la loco in analogico... Uso il multimaus e attualemente nn mi è consentito neanche il reset del decoder..
Su altri siti parlano di autotuning dell'esu v4... voi ne sapete qualcosa?
Ciao!
Luca
Ciao, ti riporto la mia esperienza. Ho acquistato la versione analogica, digitalizzata successivamente con un ESU v4 no sound. Ho un plastico prevalentemente in piano, armamento Roco codice 83 con raggio di curvatura più stretto pari a R4 (circa 480cm).
Durante il funzionamento ho notato un leggero riscaldamento del locomotore dopo pochi minuti. Niente di particolare, ma abbastanza da percepirlo con le dita sulla cassa. Inoltre, ma credo sia un problema scaturito dalla mia centrale, durante la marcia il decoder "si blocca" nel senso che smette di rispondere ai comandi e prosegue imperterrito alla stessa velocità con le stesse funzioni attive. L'unico modo di "sbloccare" il decoder è passare il locomotore su alimentazione analogica.
Per il resto nulla da eccepire né nell'estetica, fantastica, né nel funzionamento meccanico, fluido e regolare. Da aggiungere che comportamenti "strani" in DCC li ho avuti anche con la 851 Level.
Saluti
Luciano